Mi sembra un'ottima scelta , quella della Civic , per prestazioni , piacere di guida , economicità ed ecologia..
Esattamente, sapendo in partenza che la pazienza sarebbe stata fondamentale... D'altra parte ho amici che, se gli va bene, riceveranno la GLB dopo 15 mesi.
Per la BMW si parla di un 50% elettrico nel 2030, prudentemente, con opzione di andare a calare/aumentare secondo i casi direi.
In ogni caso il senso è che non siamo ne' avanti ne' indietro, ma semplicemente in balia di politici e titoli di giornale sempre schierati in fazioni contrapposte ed urlanti, tranne rari casi.
E noi, da bravi tifosi, tendiamo a comportarci alla stessa stregua.
E infatti vedo che chi sta nell'altra fazione (decisa in base a cosa è anche difficile capirlo a volte) viene catalogato continuamente fra i portatori insani di trolley, cioè i corrotti.
Amen.
Funziona così da molti anni, ci sono pochi centri meccanizzati che lavorano la corrispondenza di aree vaste, ad esempio Padova gestisce tutto il TrivenetoAnche se non ne conosco il motivo è un giro assurdo ...
Il destinatario è un privato, quindi non c'è altro modo (in realtà, anche se fosse una "partita Iva" senza iscrizione al Registro imprese non sarebbe tenuta ad avere una PEC)... ma è anche assurdo che ancora si debba mandare una raccomandata cartacea.
.Mi sembra un'ottima scelta , quella della Civic ......
Venendo al topic , ....Certamente occorrerebbe equilibrio ....Occorre quindi , se si vogliono affrontare temi "caldi" ,..... La rtransizione , sempre secondo il mio modesto e rispettoso parere , dovrebbe essere come un mosaico , nel quale le varie tessere contribuiscano a creare un disegno armonico e compiuto .
Protesta dei produttori che hanno paura che il consumatore non acquisti più abituato a questo confezionamento.
alcuni sarebbero improponibili.Specie se il peso minimo sarebbe di 1,5 kg a confezione, già si buttano un sacco di alimenti ogni anno non consumati, così anche di più, ma il cibo è biodegradabile e lo paghiamo noi in ogni caso.
ma anche cose piu' semplici, come la valeriana, 1,5kg sono una montagna, devi essere una mucca per mangiartela tutta.
Infatti le buste di insalata sarebbero le prime a scomparire dagli scaffali.
https://europa.today.it/ambiente/divieto-insalata-busta-imballaggi.html
Ad esempio vietare che miliardi di cinesi, vietnamiti, malesi, indonesiani, coreani mangino per strada usando una miriade di pacchettini, sacchettini, vaschette tutto ovviamente in plastica. Avete mai visto uno street market di Taiwan, ad esempio? Penso che in una sera producano più rifiuti in plastica che noi europei in un anno... non è difficile, trovate anche dei video sul Tubo...Per quale diavolo di motivo invece solo io dovrei sorbirmi il panino da McDonald's al sapore di cartone?Qualcosa per ridurre gli imballaggi secondo me va fatto.
Sono ottime per l'inceneritore a ciclo integrato con produzione di energia + teleriscaldamentoQuelle ad esempio è un crimine che vadano buttate
Ad esempio vietare che miliardi di cinesi, vietnamiti, malesi, indonesiani, coreani mangino per strada usando una miriade di pacchettini, sacchettini, vaschette tutto ovviamente in plastica. Avete mai visto uno street market di Taiwan, ad esempio? Penso che in una sera producano più rifiuti in plastica che noi europei in un anno... non è difficile, trovate anche dei video sul Tubo...Per quale diavolo di motivo invece solo io dovrei sorbirmi il panino da McDonald's al sapore di cartone?
Perchè? Per quale motivo io devo essere colpito nelle mie già virtuose abitudini (ricordo che l'Italia è tra i paesi al mondo con la miglior quota di rifiuti recuperati & riciclati) quando il mio cambiamento porterebbe un effetto risibile a livello planetario, mentre miliardi e miliardi di persone continuano indisturbate a creare danno al cosiddetto "pianeta"?Non possiamo però sempre guardare cosa fanno gli altri,anche se fanno molto peggio di noi.
L'insalata in busta è comoda, soprattutto perché se ne spreca pochissima, ma personalmente se si tornasse a comprare il cespo di lattuga come quando andavamo sulla Luna ogni 3 mesi, non lo vedo un grosso problema.Infatti le buste di insalata sarebbero le prime a scomparire dagli scaffali.
https://europa.today.it/ambiente/divieto-insalata-busta-imballaggi.html
Arrivi ad un punto in cui non puoi più migliorare, sei arrivato al top. E' il nostro caso; ulteriori sacrifici degli europei sono inutili a livello planetario: non si può rendere la gente più verde delle proprie tasche (cit. G. Agnelli), mentre invece con pochi accorgimenti si otterrebbero enormi risultati sul fronte ambientale, se venissero colpiti i Paesi giusti.Il fatto che qualcun altro faccia di peggio non significa che noi non possiamo migliorare.
Ridurre gli imballaggi,anche se i nostri rifiuti generalmente vengono differenziati e riciclati,è comunque una cosa positiva.
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa