<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 389 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bruciare carburante sintetico non vuol dire risolvere il problema, riduci solo il problema dell'estrazione, ma stai sempre bruciando un combustibile e un comburente, producendo una emissione.

Non è che se do fuoco a della carta dentro al terminale di scarico, da lì esce ossigeno perchè la carta non è un fossile.
 
Bruciare carburante sintetico non vuol dire risolvere il problema, riduci solo il problema dell'estrazione, ma stai sempre bruciando un combustibile e un comburente, producendo una emissione.

Non è che se do fuoco a della carta dentro al terminale di scarico, da lì esce ossigeno perchè la carta non è un fossile.

no, e' a bilancio neutro, perche' prima l'ha assorbita dall'aria.
e' lo stesso principio degli e-fuel.
sono a bilancio neutro, se li produci levando la co2 dall'aria.
 
e quando non esisteranno auto piu' vecchie di 10 anni, perche' manco su auto nuove, conviene cambiare le batterie?
Questo e' un'altro elemento che dovrebbe essere preso in seria considerazione.
Con le elettriche la durata dell'auto sara' potenzialmente minore a causa dell'eccessivo costo per la sostituzione delle batterie e ciò porterà ad avere più auto da rottamare con il gravoso carico di batterie che non è ancora chiaro come verrà gestito quando i numeri saranno importanti.
Insomma di benefici ambientali, nell'intero ciclo, non ne vedo poi cosi' tanti.
 
Ultima modifica:
Non ce ne saranno, a fronte di un disastro socioeconomico dal punto di vista delle emissioni ma soprattutto climatico non cambierà una virgola. Se ne accorgeranno dopo la mia morte ovviamente... ma da lassù mi farò delle grasse risate.
 
tralasciando le motivazioni, io non vorrei che per salvaguardare il motore termico ci andiamo a mettere in un altro ginepraio, perchè si è vedo che il diesel può andare con il biodisel o che i motori possono andare ad altri E-Fuel ma questi sono a costo zero rispetto i carburanti che abbiamo ora?
Sugli E-Fuel ancora si sa poco , neanche il prezzo si conosce, permettiamo quelli e poi andiamo a scoprire che 1 litro di E-Fuel costa 2.50 che facciamo?

Insomma hai sposato le pile al 100%, nn abbiamo più
speranza-1.jpg
di averti con Noi batterico-scettici. Cmq Eni HVO sta lì @1,8 come il diesel normale. Io ci provo sul furgone.
 
Scusate, riassumo, da sempre stiamo parlando della sostenibilità economica di una EV da parte di una fetta di popolazione, ora se mi dite che un carburante che viene 2.50 euro al litro non è un problema mi stride un poco con quanto detto, e non è che se non è zuppa è pan bagnato, nel senso che non trovo come soluzione valida il teniamo i 2.50 perchè meglio delle EV, il problema resterebbe economicamente parlando come esiste almeno attualmente con le EV stesse.
 
A mio avviso la sostenbilità economica è solo uno dei punti. L'auto elettrica è improponibile per via delle limitazioni della mobilità: costasse anche 0,00 €/kWh sarebbe ingestibile per larghe fasce di popolazione, ricchi a parte.
 
Insomma hai sposato le pile al 100%, nn abbiamo più Vedi l'allegato 27304 di averti con Noi batterico-scettici. Cmq Eni HVO sta lì @1,8 come il diesel normale. Io ci provo sul furgone.

ho scritto che ho sposato le batterie? Sto esprimendo dei dubbi per discuterne insieme, se non serve basta saperlo, non espongo più di miei dubbi e andrò a parlarne altriove, perchè francamente di liquidare le discussioni con 'ideologie', 'political correct' e via dicendo mi sembra un poco riduttivo.
 
Però c'è un problema: mentre noi comunque parliamo facendo moltissimi riferimenti alla vita reale (utilizzo, parcheggi, ricarica, tariffe), chi sta nelle "stanze dei bottoni" ha purtroppo una visione assolutamente ideologica. Talmente sconnessa dalla realtà che, per sfinimento, qualcuno alla fine ipotizza (a questo punto direi giustamente) che ci siano sotto altri interessi...
 
Però c'è un problema: mentre noi comunque parliamo facendo moltissimi riferimenti alla vita reale (utilizzo, parcheggi, ricarica, tariffe), chi sta nelle "stanze dei bottoni" ha purtroppo una visione assolutamente ideologica. Talmente sconnessa dalla realtà che, per sfinimento, qualcuno alla fine ipotizza (a questo punto direi giustamente) che ci siano sotto altri interessi...

si ma questo bisogno di avere un identità in ogni discussione, o chiamala appartenenza non mi ha mai convinto, soprattutto se ne parliamo noi che siamo semplici spettatori della faccenda.
Io sollevo dei filoni di discussione e non è detto che sia d'accordo con quello che scrivo, anche perchè un forum è uno spazio in cui ci si deve confrontare e non trovare certezze, per queste ci sono i gruppi sui social in cui si sta sempre con la gente che la pensa allo stessa maniera e ci si compiace delle proprie verità.

Io stavo semplicemente ragionando che la strada degli E-Fuel non mi sembra cosi priva di insidie , e quindi adottarla come soluzione tout court mi sembra rischioso adesso
 
Scusate, riassumo, da sempre stiamo parlando della sostenibilità economica di una EV da parte di una fetta di popolazione, ora se mi dite che un carburante che viene 2.50 euro al litro non è un problema mi stride un poco con quanto detto, e non è che se non è zuppa è pan bagnato, nel senso che non trovo come soluzione valida il teniamo i 2.50 perchè meglio delle EV, il problema resterebbe economicamente parlando come esiste almeno attualmente con le EV stesse.
Non si e' parlato solo di sostenibilita' economica, ma anche di sostenibilita' ambientale e sociale.
Comunque, ad oggi, un elettrica costa circa 10k in piu' della termica di riferimento, che supponendo un costo di 2.5 euro al litro x l'E-fuel equivarrebbe a 4000 litri che potrebbero permettere quasi 60.000km di percorrenza (considerando un consumo medio di 15 km/l).
Rammento che un'elettrica percorre circa 5km con un Kwh, quindi per fare 60k servono circa 12.000kw , che ai costi attuali (attorno ai 0.4 euro x kw iva compresa) fanno circa 5000 euro.
Il punto di pareggio sarebbe attorno ai 100k .... quando poi magari le batterie potrebbero avvicinarsi al 70% di efficienza arrivando vicino al limite che le potrebbe rendere inaffidabili.
 
si ma questo bisogno di avere un identità in ogni discussione, o chiamala appartenenza non mi ha mai convinto, soprattutto se ne parliamo noi che siamo semplici spettatori della faccenda.
Io sollevo dei filoni di discussione e non è detto che sia d'accordo con quello che scrivo, anche perchè un forum è uno spazio in cui ci si deve confrontare e non trovare certezze, per queste ci sono i gruppi sui social in cui si sta sempre con la gente che la pensa allo stessa maniera e ci si compiace delle proprie verità.

Io stavo semplicemente ragionando che la strada degli E-Fuel non mi sembra cosi priva di insidie , e quindi adottarla come soluzione tout court mi sembra rischioso adesso

A parte che scherzavo Paolo, intendevo che nn mi sembri convinto ma neanche tanto speranzoso, che gli efuel abbiano un futuro. Tutto qua, nn è che siamo sempre in battaglia..è una posizione che posso capire, nn avevo istinti polemici questa volta.
 
A parte che scherzavo Paolo, intendevo che nn mi sembri convinto ma neanche tanto speranzoso, che gli efuel abbiano un futuro. Tutto qua, nn è che siamo sempre in battaglia..è una posizione che posso capire, nn avevo istinti polemici questa volta.

Io l'ho sempre detto , nutro dubbi sulle EV ma non riesco neanche a farmi piacere il passato . Nessuna battaglia figurati, si discute importante per me è argomentare le proprie idee.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto