<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 106 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chissà se per le elettriche le assicurazioni offriranno un tot di recuperi gratuiti compresi nella polizza.
La mia comprende un intervento all'anno per un massimo di 45-50 km in linea d'aria,purtroppo qualche volta mi è servito.
Magari faranno degli abbonamenti,il singolo "salvataggio" con ricarica d'emergenza immagino che verrà fatto pagare caro.
Per me,senza negare i limiti della tecnologia attuale,alla base c'è sempre un'errata valutazione da parte dell'utilizzatore.
Poi magari ci si mette di mezzo anche la colonnina che non funziona ma scommetterei 5 euro che chi rimane a piedi con una vettura elettrica che ha un'autonomia dignitosa non è partito con le batterie cariche.
 
Ma cosa cambia? È ovvio che le officine evolute, le compagnie di soccorso stradale, le polizze si siano adeguati, o lo stiano facendo, per un parco circolante che è cambiato, che cambia e che cambierà. Non vedo il problema.
Non ce ne sono di problemi pi_greco, a sto mondo se non rompi i biiip al prossimo puoi fare tutto quello che vuoi. Ma è quello il problema, decidere e impormi/re una tecnologia che si è rivelata una caxxta solenne. E sai la cosa più "vomitosa" ? Che tutti sanno già che non risolverà una cippa per i motivi per cui è stata adottata.
 
Ultima modifica:
Comunque capisco che anche gli USA si stiano muovendo verso il mondo dell'auto elettrica ma mi vien da pensare ai problemi di ricarica su un territorio così ampio e popolato a macchia di leopardo.
Magari nelle grandi città l'auto eltettrica può aver un senso, ma appena esci dai grandi centri vedi solo strade dritte, manzi al pascolo ( anche in mezzo alla strada ) e un ranch ogni tanto.
Già con un auto a benzina devi essere previdente a rifornire per tempo. Immagina con un auto elettrica.
 
Comunque capisco che anche gli USA si stiano muovendo verso il mondo dell'auto elettrica ma mi vien da pensare ai problemi di ricarica su un territorio così ampio e popolato a macchia di leopardo.
Magari nelle grandi città l'auto eltettrica può aver un senso, ma appena esci dai grandi centri vedi solo strade dritte, manzi al pascolo ( anche in mezzo alla strada ) e un ranch ogni tanto.
Già con un auto a benzina devi essere previdente a rifornire per tempo. Immagina con un auto elettrica.

però almeno per me il discorso è che a differenza di quanto si scrive spesso sul forum dove sembra che la transazione verso le EV sia solo un affare Europeo anche negli USA e a livello federale hanno intensificato gli incentivi, che in realtà gia c'erano , e anche loro sono protesi almeno nelle analisi nell'avere nel giro di qualche anno una percentuale discretamente alta di vetture EV. Poi questo ognuno lo giudica giustamente come meglio crede, ma relegare il discorso all'Europa non è propriamente corretto.
 
si scrive spesso sul forum dove sembra che la transazione verso le EV sia solo un affare Europeo anche negli USA e a livello federale hanno intensificato gli incentivi, che in realtà gia c'erano...

Si con la sola differenza che l'Europa ha lasciato aperto le porte, gli Usa hanno piazzato i tornelli.
 
No!! Quando l'ho vista non ci potevo credere, una Tesla a bordo strada in ricarica usando un generatore a motore stile mercato/paninaro.
Lo avrà avuto nel bagagliaio o qualcuno ha fatto il buon samaritano...
Senza parole...

Vedi l'allegato 23937

In Cina sul tema sono già avanti ...

Immagine 2022-08-12 143026.png
 
Mio nonno diceva : "non importa di come uno si esprime e che abito porta, in fondo per una cosa o per l'altra siamo tutti uguali, il problema è che se dice il vero e saperlo cogliere."
Tuo nonno non scriveva in questo forum dove, all'atto di iscrizione, si sottoscrive ed accetta un regolamento che vieta espressioni scurrili ed in base al quale, si dovrebbe essere sanzionati, espulsione compresa. Per precisione.
 
Tuo nonno non scriveva in questo forum dove, all'atto di iscrizione, si sottoscrive ed accetta un regolamento che vieta espressioni scurrili ed in base al quale, si dovrebbe essere sanzionati, espulsione compresa. Per precisione.

Peccato che non abbia potuto scrive qui, in rapporto al periodo ne avrebbe avute di cose da scrivere.
Diceva anche : "L' elasticità è la proprietà mentale di ognuno di deformarsi per poi riacquistare la propria forma originale consentendo il passaggio di un flusso di informazioni inusuali ma alla fine utili". Ogni tanto ce ne si dimentica di possederla.
 
Peccato che non abbia potuto scrive qui, in rapporto al periodo ne avrebbe avute di cose da scrivere.
Diceva anche : "L' elasticità è la proprietà mentale di ognuno di deformarsi per poi riacquistare la propria forma originale consentendo il passaggio di un flusso di informazioni inusuali ma alla fine utili". Ogni tanto ce ne si dimentica di possederla.
L'elasticità è la classica dote richiesta agli altri da chi vuole farsi un baffo delle regole, salvo poi essere irreprensibili con gli altri. Il regolamento è questo, se non piace, è questo lo stesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto