A me sembra che l'Europa sia rimasta l'unica a concepire il mercato libero, quelli più furbi stanno cercando tutti i modi per riportare/creare in patria la tecnologia e quindi la produzione, il varo del chips act è una chiara proclamazione d'intenti (peraltro iniziata dalla precedente amministrazione). Il tutto troppo tardi, per quanto riguarda la tecnologia, ma data la situazione che stanno creando era inevitabile... O magari voluto.L'Unione Europea si scaglia contro gli Stati Uniti sul programma di incentivi che sta per essere varato dal Governo Usa.
ci sono dei tetti massimi sul prezzo del valore della vettura,
Vedendo le cifre non mi sembrano basse e poi cosa vogliono ? Hanno tolto pure il vincolo delle 200 mila vetture massime incentivabili per casa, di cui GM, Toyota e Tesla avevano già da tempo superato.Quanto siano efficaci questi piani si vedrà, gli stessi produttori Statunitensi temono che il tetto al costo di una vettura EV per aderire agli incentivi sia troppo basso
si ma la cosa che mi lascia più perplesso è :Sarà quella che gli basta per arrivare alla colonnina.
Hai presente quando rimani senza benzina e vai con la tanica?
Ma cosa cambia? È ovvio che le officine evolute, le compagnie di soccorso stradale, le polizze si siano adeguati, o lo stiano facendo, per un parco circolante che è cambiato, che cambia e che cambierà. Non vedo il problema.si ma la cosa che mi lascia più perplesso è :
-sarà sua quindi non è nuovo a questa pratica/la usa come salvagente ?
-come ha fatto a trovare chi glie la prestava ?
E adesso cominciano pure a farsi la guerra tra "loro", andiamo bene.
L'Unione Europea si scaglia contro gli Stati Uniti sul programma di incentivi che sta per essere varato dal Governo Usa.
"Sono discriminatori verso i costruttori esteri" dicono.
Praticamente l'amministrazione Biden si appresta ad approvare un nuovo programma di incentivi dove adottano "nuove" regole :
7,500 dollari di incentivo per l'acquisto di una nuova auto elettrica con l'obbligo che sia assemblata nel Nord America, ma non specifica se dentro c'è il Canada, e le materie prime cruciali, ergo i minerali, per la costruzione della batteria sia di origine nazionale o da paesi che hanno un accordo di libero scambio con Washington.
Praticamente possono beneficiare degli incentivi solo il 30% dei modelli a batteria venduti attualmente sul mercato Usa.
Copiose critiche non arrivano solo dall'Unione Europea ma anche dall' Alliance Automotive Innovation americana.
Beh da qui in poi ci sarà da "divertirsi" perchè per me mi sa tanto che si sia giocando alla "selezione naturale" di cui tra tutti i partecipanti ci stanno rimettendo gran parte loro : i consumatori. come sempre del resto...
No!! Quando l'ho vista non ci potevo credere, una Tesla a bordo strada in ricarica usando un generatore a motore stile mercato/paninaro.
Lo avrà avuto nel bagagliaio o qualcuno ha fatto il buon samaritano...
Senza parole...
Vedi l'allegato 23937
55 mila per le auto e 80 mila per i Suv.
Vedendo le cifre non mi sembrano basse e poi cosa vogliono ? Hanno tolto pure il vincolo delle 200 mila vetture massime incentivabili per casa, di cui GM, Toyota e Tesla avevano già da tempo superato.
Inoltre quale casa europea non ha una fabbrica in Usa ?
Mossa intelligente mentre qui in Europa a fare i benefattori e i buon samaritani saremo gli unici a prenderla nel biiiip
E molto vecchia questa foto, da un pò che gira in rete, alla fine è come quando ti portano la tanica di benzina perché sei rimasto a secco con la differenza che con l'elettrico al momento è più facile che succeda e hai bisogno di elettricità ovviamente.
Non per niente diverse società stanno creando praticamente dei power Bank con le ruote per andare a rifornire / ricaricare quegli automobilisti che sono rimasti a secco con la loro EV, praticamente dei furgoncini con batterie che servono a caricare auto elettriche.
Ma cosa cambia? È ovvio che le officine evolute, le compagnie di soccorso stradale, le polizze si siano adeguati, o lo stiano facendo, per un parco circolante che è cambiato, che cambia e che cambierà. Non vedo il problema.
o è una foto fake, alla stregue di quelle ritoccate in cui una vettura diesel emetteva una fumata nera da nube radioattiva.
C'è gente per dire, che trovandosi in difficoltà con una EV e andato a chiedere la presa di corrente a un privato per caricare con una prolunga mettendo l'auto sotto la finestra per dire
GuidoP - 33 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa