<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 99 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma l'avvento dell'auto elettrica secondo voi rallenterà oppure farà correre più veloce i blocchi del traffico?
Perchè ormai mi pare di capire che in certe zone sono arrivati a bloccare gli euro 5 e che dopo l'euro 6 probabilmente non arriverà un'altra classe di emissioni.
E se come temiamo non tutti potranno comprarsi un'elettrica ma non potranno nemmeno comprare una termica nuova se davvero arrivassero a bloccare anche le vetture più recenti di fatto vorrebbe dire lasciare a piedi tutti quelli che non guidano una vettura ev.
Per certi versi è un controsenso ma imho i blocchi del traffico dovrebbero essere congelati così come sono e non andare oltre,anche perchè il mercato dell'usato come sappiamo è in crisi nera a causa delle scarse vendite del nuovo e dei prezzi folli.
Sostituire la propria auto per poter continuare a circolare potrebbe non essere più un'opzione praticabile.
 
...o meglio, sono NON funzionali a quello.... visto che si è ampiamente dimostrato che sono del tutto inefficaci.
Qui non sarei così drastico. Se nel centro di Roma o di Milano si vieta la circolazione di auto vecchie il beneficio è tangibile e peraltro nei centri cittadini esiste la possibilità di spostarsi agevolmente anche senza ricorrere al mezzo privato. Che poi le emissioni di PM10 derivino anche e soprattutto da ulteriori fattori è un altro discorso
 
Se nel centro di Roma o di Milano si vieta la circolazione di auto vecchie il beneficio è tangibile
Durante il lockdown sono diminuiti i NOx, ma in alcune città le polveri sottili sono addirittura aumentate.... ed è stato fermato TUTTO il traffico privato e buona parte del pubblico. Mi posso sbagliare, ma ho la sensazione che il lavaggio delle strade sia molto più efficace al riguardo.
 
Qui non sarei così drastico. Se nel centro di Roma o di Milano si vieta la circolazione di auto vecchie il beneficio è tangibile e peraltro nei centri cittadini esiste la possibilità di spostarsi agevolmente anche senza ricorrere al mezzo privato. Che poi le emissioni di PM10 derivino anche e soprattutto da ulteriori fattori è un altro discorso
anche qui, se i sindaci leggessero i numerini, scoprirebbero che, bloccare i diesel euro 5, non serve a nulla, visto che le emissioni di polveri sono praticamente identiche agli equivalenti a benzina che li sostituiscono.
come per la co2, e' tutto scritto, nero su bianco.
una euro 5 a benza, ha un limite di polveri identico ad una euro 5 diesel.
vorrei proprio sapere qual'e' la ragione tecnica per cui le polveri di un motore a benzina sono accettabili, e quelle di un motore diesel no.
io un'idea l'ho, ma me la tengo come al solito per me. a pensar male, ci si azzecca, ma poi si viene bannati :)
 
anche qui, se i sindaci leggessero i numerini, scoprirebbero che, bloccare i diesel euro 5, non serve a nulla, visto che le emissioni di polveri sono praticamente identiche agli equivalenti a benzina che li sostituiscono.
come per la co2, e' tutto scritto, nero su bianco.
una euro 5 a benza, ha un limite di polveri identico ad una euro 5 diesel.
vorrei proprio sapere qual'e' la ragione tecnica per cui le polveri di un motore a benzina sono accettabili, e quelle di un motore diesel no.
io un'idea l'ho, ma me la tengo come al solito per me. a pensar male, ci si azzecca, ma poi si viene bannati :)
Sono pienamente d'accordo. A Roma, addirittura, nelle domeniche ecologiche è vietata la circolazione delle diesel euro 6 (tutte, incluse le 6d per intenderci) mentre le euro 6 benzina possono circolare liberamente. Morale della favola: un diesel euro 6d sta a casa, mentre un benzina a iniezione diretta euro 6b (non dotato di Gpf) può circolare. È assurdo ma tant'è
 
anche qui, se i sindaci leggessero i numerini, scoprirebbero che, bloccare i diesel euro 5, non serve a nulla, visto che le emissioni di polveri sono praticamente identiche agli equivalenti a benzina che li sostituiscono.
come per la co2, e' tutto scritto, nero su bianco.
una euro 5 a benza, ha un limite di polveri identico ad una euro 5 diesel.
vorrei proprio sapere qual'e' la ragione tecnica per cui le polveri di un motore a benzina sono accettabili, e quelle di un motore diesel no.
io un'idea l'ho, ma me la tengo come al solito per me. a pensar male, ci si azzecca, ma poi si viene bannati :)

Ma questa del bloccare i diesel è una tradizione che si tramanda dai primi blocchi dei fumosi euro0..... il mondo è cambiato, la mentalità del blocco no.

Tradizione da tramandare da giunta a giunta come le nonne con le nipoti.
 
Ma l'avvento dell'auto elettrica secondo voi rallenterà oppure farà correre più veloce i blocchi del traffico?
Perchè ormai mi pare di capire che in certe zone sono arrivati a bloccare gli euro 5 e che dopo l'euro 6 probabilmente non arriverà un'altra classe di emissioni.
E se come temiamo non tutti potranno comprarsi un'elettrica ma non potranno nemmeno comprare una termica nuova se davvero arrivassero a bloccare anche le vetture più recenti di fatto vorrebbe dire lasciare a piedi tutti quelli che non guidano una vettura ev.
Per certi versi è un controsenso ma imho i blocchi del traffico dovrebbero essere congelati così come sono e non andare oltre,anche perchè il mercato dell'usato come sappiamo è in crisi nera a causa delle scarse vendite del nuovo e dei prezzi folli.
Sostituire la propria auto per poter continuare a circolare potrebbe non essere più un'opzione praticabile.

Vogliono che torniamo ad andare, la domenica, a pranzo nell'osteria del pese vicino, come si faceva 70 anni fa.... in bicicletta.
Per me va anche bene, però non mi chiedano un euro per matenere filiere di disoccupati, ammesso che non ci finisca anche io...
 
Sono pienamente d'accordo. A Roma, addirittura, nelle domeniche ecologiche è vietata la circolazione delle diesel euro 6 (tutte, incluse le 6d per intenderci) mentre le euro 6 benzina possono circolare liberamente. Morale della favola: un diesel euro 6d sta a casa, mentre un benzina a iniezione diretta euro 6b (non dotato di Gpf) può circolare. È assurdo ma tant'è

Personalmente, sarei d'accordissimo a bloccare tutte le diesel (che mi stanno visceralmente sul c...) e a dare il via libera a tutte le benzina (che al contrario mi stanno simpatiche)... :emoji_grin:

Ovviamente scherzo, ma un fondo di verità c'è. Le diesel non mi stanno particolarmente simpatiche per davvero. Ma ognuno ha i suoi gusti.
 
Però le domeniche ecologiche a Roma sono da considerare più eventi folcloristici che limitazioni, sono poche domeniche all'anno , nella fascia verde e per poche ore al giorno, sarebbero da considerare più le limitazioni che ci sono a regime per tutto l'anno
 
"Incendio nella casa di Alex Zanardi, a fuoco i pannelli fotovoltaici: l'ex campione al San Bortolo di Vicenza, massimo riserbo dell'Ulss"

"La cronaca, anche recente, ha continuato a registrare episodi di incendi accaduti su fabbricati dove erano presenti impianti fotovoltaici. Da più parti si sollevano quindi timori in merito alla loro pericolosità."

Non mi sembra che i FV siano la panacea che risolva tutti i mali, infatti lavorano fino a 1000 volt con queste tensioni, se nell’impianto si dovesse verificare un difetto nell’isolamento dei cavi, oppure un contatto elettrico non saldo, c’è il pericolo di innesco di scintille (tecnicamente detto “arco voltaico"). l'arco voltaico è assimilabile ad una saldatrice ad arco in grado di perforare lamiere e innescare i materiali sottostanti.

Mi piacerebbe vedere il numero di incidenti ad impianti FV in % rispetto agli incidenti che avvengono per perdite di gas, scarsa manutenzione dei tubi gas a casa per cucina e caldaia..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto