<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 906 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di sicuro non si può alzare la tassazione sull’energia elettrica tout
Perché le accise non le hanno alzate per i più svariati motivi? Terremoti di qui alluvioni di la, contratto dei metalmeccanici ecc.

Ricostruzione dopo terremoto Belice 1968

10 lire (0,00516 €)

Ricostruzione post terremoto Friuli 1976

99 lire (0,0511 €)

Ricostruzione post terremoto Irpinia 1980

75 lire (0,0387 €)

Missione ONU guerra del Libano 1982

205 lire (0,106 €)

Missione ONU guerra in Bosnia 1995

22 lire (0,0114 €)

Rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004

0,02 €

Acquisto autobus ecologici 2005

0,0005 €

Emergenza terremoto in Abruzzo 2009

0,0051 €

Finanziamento Cultura 2011

0,0071 – 0,0055 €

Gestione immigrati dopo crisi libica 2011

0,04 €

Emergenza alluvione Liguria e Toscana 2011

0,0089 €

Decreto Salva Italia 2011

0,082 € benzina, 0,113 € diesel

Emergenza terremoti Emilia 2012

0,024 €

Finanziamento Bonus Gestori e riduzione tasse terremotati Abruzzo

0,005 €

Spese Decreto Fare “Nuova Sabatini” 2014

0,0024 €
 
Vero anche questo....
....Sarebbe la tomba delle industrie superstiti....
Ma non disperare in proposito

" Solo al peggio non c'e limite "
 
Ultima modifica:
Perché le accise non le hanno alzate per i più svariati motivi? Terremoti di qui alluvioni di la, contratto dei metalmeccanici ecc.
perche' non puoi spostare 38 miliardi, di colpo, dagli idrocarburi, agli elettroni.
son due utilizzatori diversi.
sarebbe come far pagare la benzina, anche a chi si muove in bicicletta, ma cucina con la piastra elettrica.
ovviamente poi, tutto si puo' fare.

per quanto riguarda la connessione, tutte le auto degli ultimi anni, hanno una sim a bordo, che comunica col produttore.
basta fargli fare un report mensile delle ricariche... e poi pagare.
magari, e' la volta che le auto usate, senza quel sistema, diventano appetibili :D
 
non credo, anche le 500 a benza, son 4 posti

Quella per motivi di spazio credo.
Ma se anche avessero elettrizzato una vettura di pari dimensioni un po' più spartana dentro (tipo la Panda che almeno in passato aveva l'omologazione per 5 in alcune versioni) aggiungendo il peso del pacco batterie secondo me il quinto occupante non ci può stare per ragioni di peso.
Anche se sospetto che le sospensioni delle versioni elettriche delle utilitarie siano già state riviste per fronteggiare l'aggravio di peso.
 
Comunque, per la tassazione, nulla impedisce di fare come per il metano domestico. Se lo usi anche.per riscaldamento, lo paghi di più, a prescindere...
 
Tecnicamente si potrebbe risolvere con un modulo GSM installato a bordo del veicolo, che però dovrebbe poter lavorare anche in modalità asincrona perché la copertura non è sempre garantita (pensiamo ad un garage o altro).
Le auto attuali sono già connesse 24/24, al limite si può pensare a incrociare il dato della ricarica con un sistema di geofencing (hai caricato 30 kWh e l'auto si trovava a coordinate 45.15335613366138, 11.651849432058798..... ergo, eri a casa tua. Ce ne sono di modi....
 
Va bene tutto, ma di notte dormite o avete gli incubi delle elettriche?
Il bollo, le accise, le batterie, il fotovoltaico, la colonnina, il condominio, le salite, le discese, il freddo, il caldo, le 7 piaghe d'Egitto, chi posteggia a sproposito, la svalutazione, il costo.
@Zeno7 guardati allo specchio e vedi se ti è già apparsa l'aureola:D:D
 
Va bene tutto, ma di notte dormite o avete gli incubi delle elettriche?
Il bollo, le accise, le batterie, il fotovoltaico, la colonnina, il condominio, le salite, le discese, il freddo, il caldo, le 7 piaghe d'Egitto, chi posteggia a sproposito, la svalutazione, il costo.
@Zeno7 guardati allo specchio e vedi se ti è già apparsa l'aureola:D:D


Beh....
Zeno....
Ha fatto capire che tutto sommato se la passa....
E, soprattutto, se la ride....
Visto che ( CVD ) non ha spostato di 1 micron il suo pensiero

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Basta....
IMO
La promessa di
in ritocco al superbollo



































Verso l' alto

ahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahah
ahahahahahahhahahahahah

Ormai dovrebbero parlare di reintroduzione, dal superfurto sono esente.... e dall'anno prossimo pure dal furto normale, per la vecchietta. L'ubriacone ne ha ancora per qualche anno, ma paga il 25%, quindi poca roba.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto