appunto, non si dovrebbe combattere il riscaldamento della terra, ma affrontarne le conseguenze.
invece che buttare montagne di soldi in auto a pile, che una volta che finiranno sott'acqua, saranno da buttare comunque, era meglio spendere quei soldi per limitare le conseguenze.
piove di piu'?
puliamo gli argini
spostiamo le case che sono dove non dovrebbero essere
prevediamo casse di espansione per le esondazioni
cambiamo le coltivazioni che soffrono il caldo, con altre che lo soffrono meno
invece che facciamo? cerchiamo di ridurre la temperatura del pianeta, missione impossibile.
se son 20 e passa anni che ci fanno il lavaggio del cervello, e non si e' ottenuto nulla, forse si dovrebbe essere realisti.
inutile combattere l'emissione della co2, se non partecipano tutti quanti.
e anche se tutti lo facessero, bastano un paio di incendi, o un'eruzione vulcanica, e siamo punto a capo.
meglio spendere i nostri soldi, per prevenire i danni che ci saranno a casa nostra.
gli altri... che si arrangino.
sono un po' estremista, scusate ma, se parliamo di figli e nipoti, io penso ai miei, non a quelli dei cinesi.