Bauscia
0
più semplice da che punto di vista? a me sembra il tutto come sempre legato a questioni economiche, gli E-Fuels allo stato attuale non si sa neanche quanto verranno alla pompa, poi li c'è un discorso di peso politico di chi ci sta dietro perchè secondo me altrimenti anche quelli erano messi nel dimenticatoio proprio perchè si può immaginare una mobilità da qui a 12 anni in cui ora non sai neanche quanto ti costerà?
E questo discorso lo dobbiamo trasportare da noi dove almeno per me è evidente, ma sono pronto a qualsiasi smentita, che qualsiasi variazione ci sarà sulla transizione significherà l'abbandono allo sviluppo di altri mezzi di trasporto, o almeno il ridimensionamento quindi magari avremo gli E-Fuels ma avremo fermato altri progetti
invece lassu', hanno la certezza che, le auto a pile, costeranno meno delle termiche.
ma non ne hanno la piu' pallida idea, ovviamente.
lo dicono per dare un senso alla cavolata in cui ci stiamo infilando.
come negli investimenti, la certezza non l'ha nessuno, ed era meglio diversificare.
metti sul piatto le pile, carburanti bio e sintetici, e lasciaci giocare quelli che se ne intendono, e che vinca il migliore.
precludersi una via e' una pessima scelta, proprio perche' nessuno ha nessuna certezza.