agricolo
0
Gli strozzini si accontentano di molto meno....SE i miei conti sono corretti, l'Energia acquistata costa circa il 40% in più di quella venduta.
Gli strozzini si accontentano di molto meno....SE i miei conti sono corretti, l'Energia acquistata costa circa il 40% in più di quella venduta.
Che l'energia prodotta venga pagata meno di quella acquistata ci sta,anche se in certi casi la sproporzione è esagerata.
Probabilmente alcuni proprietari di impianti fotovoltaici vendono l'energia che producono a cifre più basse rispetto a quanto costa all'Enel produrre.
Sul discorso del pentimento imho se chi ha un impianto fotovoltaico ha usufruito di incentivi è logico che non sia pentito perchè il costo da ammortizzare è molto ridotto.
Io conosco un installatore di pannelli fotovoltaici che da quando è stato varato il 110% ha cambiato le 3 auto di casa e ha preso un mega camper.
Di sicuro lui non è pentito,a essere un po' meno contenta è la collettività che ha finanziato gli incentivi di cui hanno goduto solo alcuni.
Non mi riferivo a "venditori" ed ai loro preventivi. Sono figure con cui mi interfaccio professionalmente e che non hanno alcun motivo di farmi vedere cose diverse dalla realtàChe gli operatori del settore consiglino l'accumulo mi pare evidente, li vendono!
Il 110% è stato un magnifico esempio pratico di dooH niboR.....
l'importante è il risultato...Ci ho messo 10 minuti a capirlo...
Un impianto da 4,5 kWh con accumulo da 9 kWh viene sui 15/17.000 euro.
Poi gli installatori "consigliano" accumuli più importanti, ma un impianto di questo tipo soddisfa abitazioni di 120 mq. e nuclei familiari di 4 persone, in media.
Riconosco che sono comunque cifre importanti.
ammetto di non capirci molto , causa bonus110 i prezzi sono schizzati alle stelle e ho rinunciato immediatamente a mettere un FV.per metterlo nel cesto agli utenti, direi.
ammetto di non capirci molto , causa bonus110 i prezzi sono schizzati alle stelle e ho rinunciato immediatamente a mettere un FV.
Pero' mi hanno spiegato amici che hanno tali impianti come funziona , secondo sono studiati nel lungo periodo per permettere alle singole case di diventare "produttori" di energia diffusa sul territorio.
Una cosa molto gagliarda per il sistema nel suo insieme , meno per i proprietari che nel breve hanno meno vantaggi. Lo vedi dalle bollette elettriche , chi pensava di andare a zero con la spesa ha subito una doccia.... gelata!
Li regali solo se hai messo l'impianto con il superbonus (e allora non si parla di SSP).
Altrimenti ti vengono pagati.
Quelle che vengono pagate davvero una miseria sono le eccedenze, ecco perché è essenziale un buon dimensionamento da parte di persone competenti e, soprattutto, corrette.
Che l'energia prodotta venga pagata meno di quella acquistata ci sta,anche se in certi casi la sproporzione è esagerata.
Probabilmente alcuni proprietari di impianti fotovoltaici vendono l'energia che producono a cifre più basse rispetto a quanto costa all'Enel produrre.
Sul discorso del pentimento imho se chi ha un impianto fotovoltaico ha usufruito di incentivi è logico che non sia pentito perchè il costo da ammortizzare è molto ridotto.
Io conosco un installatore di pannelli fotovoltaici che da quando è stato varato il 110% ha cambiato le 3 auto di casa e ha preso un mega camper.
Di sicuro lui non è pentito,a essere un po' meno contenta è la collettività che ha finanziato gli incentivi di cui hanno goduto solo alcuni.
quando ci sono incentivi, agevolazioni, promozioni, ci sono sempre intermediari, a tutti i livelli, che faranno e faranno di tutto, per non lasciare un singolo euro di vantaggio, al fruitore finale ...
Ci sta per coprire le spese di gestione della rete, ma si dovrebbe parlare di frazioni centesimali del costo, non del doppio o triplo....Che l'energia prodotta venga pagata meno di quella acquistata ci sta,
AKA_Zinzanbr - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa