Una delle più grosse sciocchezze mai perpetrate nei confronti dell'intelligenza umana, a mio personale avviso. Ma che saranno i fatti a mettere in rilievo.il Fit for 55
Una delle più grosse sciocchezze mai perpetrate nei confronti dell'intelligenza umana, a mio personale avviso. Ma che saranno i fatti a mettere in rilievo.il Fit for 55
Corretto, ma non dalle auto, e ancora meno dalle auto europee.
Ho letto anch'io parecchio sull'argomento, tutti gli esperti sono concordi nel dire che il cambiamento climatico è di origine antropica e discende dalle emissioni di CO2. Bisogna intervenire subito, anzi siamo in grave ritardo. Il problema è che l'auto elettrica in Europa avrà nella migliore delle ipotesi un impatto insignificante sulle emissioni, anzi come dice giustamente Agricolo c'è persino il rischio di peggiorare il quadro
Ovvio, nessuno vuole rimetterci. Però un conto è dire no se contribuisci per l'1%, un altro conto è dire no se contribuisci per il 20%. Di solito si inizia dal grosso anziché dal piccolo. A casa tua preferisci pulire prima la sporcizia più evidente oppure ti concentri solo sui dettagli poco visibili? E' chiaro che alla fine pulisci tutto, ma da cosa inizi se non puoi permetterti di fare tutto subito?Non dalle auto, non dagli allevamenti, non dagli immobili, non dal trasporto aereo, non dal trasporto navale, non da cambi di abitudini, non da...
Da ogni settore che ti rivolgi ti diranno non da me.
Questo non è proprio esatto. Diversi carotaggi in Antartide hanno dimostrato che cambiamenti climatici importanti (basi pensare alle ere glaciali, che sono quelle più famose) si sono sempre verificati anche quando non c'erano emissioni prodotte dall'uomo. Questo perché lo scambio di CO2 tra gli oceani e l'atmosfera, tanto per fare un esempio, è decisamente consistente.Abbiamo dati sulle temperature a partire da metà settecento. Abbiamo dati di tutto il globo a partire dall'ottocento.
Dai carotaggi in Antartide abbiamo dati della concentrazione di co2 anche prima del homo sapiens, fino all'era preindustriale. Non si scappa, questo meccanismo di riscaldamento da effetto serra da co2 l'abbiamo fatto partire noi e adesso è come un gigantesco volano che non riusciamo a rallentare, anzi lo stiamo facendo ancora accelerare.
E' questo l'enorme abbaglio collettivo: non lo STIAMO facendo accelerare, lo STANNO facendo accelerare cinesi, indiani, indonesiani eccetera. Non noi.anzi lo stiamo facendo ancora accelerare.
Sono di H. Ford... che aveva già capito tutto più di un secolo fa, quanto appunto la trazione elettrica scomparve dal mercato per la sua manifesta inferiorità.
in realtà non è proprio così....tutti gli esperti sono concordi nel dire che il cambiamento climatico è di origine antropica
Il che sarebbe comunque impraticabile.Il ban del 2035 avrebbe senso se riguardasse tutto il mondo e tutti i mezzi di trasporto.
Non fu questa visione di stampo vagamente complottista (non propugnata da te, sia chiaro eh...) a far sparire l'auto elettrica nei primi del '900, bensì le stesse limitazioni odierne: ricarica, autonomia, peso.che l'industria automobilistica di allora decidesse in autonomia di attrezzarsi su altra fonte energetica mi sembra un poco difficile, una volta che dopo qualche decennio ai tirato su tutta l'infrastruttura per una società basata sul petrolio , e oltretutto li ne avevano tanto, che interesse avevano a fare sviluppo su trasporti basati sull'energia elettrica?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa