Vedi, se stavi in macchina problemi non ne avevi 

le auto europee contrubuiscano con un modesto 1% , il che non vuol dire che non occorra intervenire pure su quello
E invece dovrebbe a mio avviso passare il messaggio che proprio per quello, non si dovrebbe intervenire sul parco circolante europeo, già ampiamente virtuoso.Per la questione Co2 a me personalmente sembra esaustivo il fatto che , secondo quanto riportato dal Sole 24 ore - non dalla rivista degli amanti della rimappa e dell'alettone tuning- che le auto europee contrubuiscano con un modesto 1% , il che non vuol dire che non occorra intervenire pure su quello
Sono parzialmente d'accordo...incentivare la sostituzione delle auto vecchie e intervenire sugli impianti civili e industriali sì, limitare la circolazione mai.per ridurre le emissioni di agenti inquinanti (pm10 e box), bastava intervenire con i blocchi alla circolazione senza vietare la vendita di auto con motore endotermico
Questa mattina un vecchio Berlingo diesel mi ha lasciato una scia che ho respirato per due km... i miei polmoni ringraziano ancora adesso.![]()
In centro città il tema delle emissioni di polveri sottili e ossidi di azoto è concreto. Limiti graduali alla circolazione hanno senso, ovviamente non quelli di Roma o Milano dove a breve vieteranno persino le euro 6Sono parzialmente d'accordo...incentivare la sostituzione delle auto vecchie e intervenire sugli impianti civili e industriali sì, limitare la circolazione mai.![]()
Penso anch'io da tempo che in UE - e ancor di più in Italia - sarebbe stato più opportuno investire sul rinnovo del parco auto, in modo da rottamare gradualmente le auto più inquinanti e insicure - tema mai affrontato, ma che considero rilevante - per sostituirle con le euro 6, che inquinano pochissimo. Mentre la corsa all'elettrico, troppo ambiziosa nei programmi di Bruxelles (2035) ed eccessivamente frettolosa in quelli delle case (2028-2030), avrà per l'appunto l'effetto di allungare la vita utile di quei mezzi vecchi, inquinanti e pericolosi.
Fermo restando che, per ridurre le emissioni di agenti inquinanti (pm10 e box), bastava intervenire con i blocchi alla circolazione senza vietare la vendita di auto con motore endotermico
Un po' come con il 110%, alla fine della fiera sono stati spesi una carriola di miliardi per rendere un po' più efficiente il 3% di immobili che erano già passabili ...Si fa presto a dire
" sostituire ( anche con semplicemente Euro 6 ) "
Chi veramente, di soldi ne tiene pochi....
Non credo si diverta a girare con dei vecchi catorci....
Euro 4, 3, se non 2....
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa