Guarda, io leggo il topic solo per un motivo, quello per cui sono stato investito da 4R. Sinceramente è tutto un susseguirsi di post che si tende dimostrare che uno ha ragione e l'altro ha toro. Si parte da una cosa e poi si va finire su un'altra solo per il fatto di dimostrare la valenza o no dell'elettrico. Bhe finché si resta nell'eduzione della discussione niente da dire, contenti loro contenti tutti. Non metto in dubbio che ci sono spunti interessanti e forumer competenti e anche per questo motivo leggo il topic. Non si finisce mai d'imparare
Indubbiamente è come dici.
Per esigenze specifiche e potendoselo permettere (sia economicamente che per accessibilità alla ricarica) l'auto elettrica è una validissima soluzione che io stesso valuterei come seconda auto di famiglia per i tragitti della moglie.
Non avessimo avuto necessità di dover trasportare familiari e ingombranti sarebbe stata una soluzione top la Twizy ma valutammo anche la Zoe. Per dire.
In questo caso l'esigenza di poter contare su varie praticità (oltre il costo) ha escluso sia la piccolina che la più grande che la soluzione elettrica dalle nostre scelte ... e stiamo parlando del 2019, anno in cui acquistammo la sua quindi ben lontani dalla bolgia mediatica e dall'idea del 2035.
Ohhh, ora si che ti riconosco!Senti, io ci rinuncio. Le mie considerazioni le ho esposte millemila volte, il trinomio autonomia/tempo/potenza di ricarica è un punto debole sufficiente a bilanciare, ai miei occhi, tutti i punti di forza. Per te le BEV sono il Nirvana con le ruote? Ok, ti auguro di poter comprare al più presto quella dei tuoi sogni, io lo farò se e quando le circostanze convergeranno in un certo modo. Cosa che potrebbe avvenire anche in tempi abbastanza brevi, come anche no. Il che non cambierà nemmeno una virgola delle mie opinioni sulle BEV e il mondo che ci gira intorno.
Applausi!Guarda, io leggo il topic solo per un motivo, quello per cui sono stato investito da 4R. Sinceramente è tutto un susseguirsi di post che si tende dimostrare che uno ha ragione e l'altro ha toro. Si parte da una cosa e poi si va finire su un'altra solo per il fatto di dimostrare la valenza o no dell'elettrico. Bhe finché si resta nell'eduzione della discussione niente da dire, contenti loro contenti tutti. Non metto in dubbio che ci sono spunti interessanti e forumer competenti e anche per questo motivo leggo il topic. Non si finisce mai d'imparare
Come darti torto!Guarda, io leggo il topic solo per un motivo, quello per cui sono stato investito da 4R. Sinceramente è tutto un susseguirsi di post che si tende dimostrare che uno ha ragione e l'altro ha toro. Si parte da una cosa e poi si va finire su un'altra solo per il fatto di dimostrare la valenza o no dell'elettrico. Bhe finché si resta nell'eduzione della discussione niente da dire, contenti loro contenti tutti. Non metto in dubbio che ci sono spunti interessanti e forumer competenti e anche per questo motivo leggo il topic. Non si finisce mai d'imparare
....non mi sembra di essere mai cambiato....Ohhh, ora si che ti riconosco!
I limiti di peso di traino valgono al pari di quelle sulle auto termiche anche se con la coppia che hai non avresti nessun problema di trazione.Non so se ne abbiate parlato prima dato che sono nella discussione da relativamente poco .... per le elettriche come funziona con il gancio traino? Ci sono limitazioni?
.Io come ho già scritto ho fatto la simulazione di una tratta che mi interessa,non mi ricordo più il nome del sito ma è quello che ti permette di scegliere anche con che auto elettrica programmare il viaggio così ti da proprio le indicazioni su misura,e non si scappava.
...per ora non mi serve...Segnatevelo!
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa