il costo è una sola volta, o lo paghi te o il gommista.Come funziona lo smaltimento dei pneumatici fuori uso | Il Blog di Gomme-Auto.it
Lo smaltimento dei pneumatici fuori uso è finanziato attraverso il contributo PFU versato dagli automobilisti: vediamo che cos'è e in che modo funziona.www.gomme-auto.it
Lo paghi te se compri online, lo paga il gommista se le compri da lui.
Quali prodotti? i piccoli elettrodomestici? se sono questi possono essere conferiti gratis per il riciclo (pure dei mediaworld).
in generale alle riciclerie solo gli indifferenziati non vengono ritirati gratuitamente, il resto si,
Hai scritto che il recupero è a carico del gommista.
Il contributo per lo smaltimento è sempre a carico del cliente che compri online o dal gommista.
Quindi pagano entrambi.
Resta da capire chi paga di più,cioè se il ritiro di un camion di gomme usate al gommista costa più del contributo per lo smaltimento pagato dai clienti per ogni singola gomma.
Si tratta di materiali d'uso paragonabili agli imballaggi che però sono in parte in plastica e in parte in metallo.
E che i clienti buttano direttamente nel non recuperabile perché così come sono non li puoi conferire ne nei cassonetti né portarli all'isola ecologica.
Cioè potresti ma dovresti dividere le parti in plastica da quelle in metallo.
E non lo fa nessuno.