Non è propriamente corretto. La Cina sta mettendo in opera parecchio rinnovabile, i paesi del sud est asiatico stanno anche loro puntando verso il gas liquefatto invece del carbone.Esatto. Il guaio grosso è che la volontà di risolverlo non è affatto mondiale.
Poi si torna sempre al solito secolare discorso: se vogliamo aspettare che il vicino faccia qualcosa, allora è lecito che il vicino aspetti a sua volta la prima mossa da un altro paese, e via dicendo.
Mi sembra un ragionamento un filo egoistico, tanto quello di ragionare sul problema a compartimenti stagni.
Il problema dell'inquinamento è nella pianura padana? bene, divieti solo per loro.
Il problema della siccità è siciliano? fatti loro, se lo risolvano.
E potrei andare avanti per pagine.