agricolo
0
Tutto perfetto. Senonchè, tu non sei me. Tua moglie non è mia moglie. Le tue dinamiche familiari non sono le mie dinamiche familiari. La tua propensione a fare certe cose non è la mia propensione a fare quelle cose. Quindi, senza offesa, ma per quanto la tua simulazione di viaggio sia ineccepibilmente perfetta, è altrettanto perfettamente inutile...Premessa, quello che riporto sono solo considerazioni personali su cosa avrei fatto io in quella situazione.
Io un tour del genere non l'avrei mai fatto manco se mi ci avessero scarrozzato. Io non sono amante del "Luisa comincia presto, finisce presto e di solito non pulisce il water!", come diceva una famosa pubblicità. Ossia come se questa gita fosse in realtà una bega, come un lavoro, da estinguere al più presto. Io se posso permettermi, se di gita si tratta, l'avrei tramutata in qualcosa di più piacevole e rilassante come un mini weekend, in realtà cosa che con una elettrica potrebbe anche essere fatta in giornata ma ripeto io eviterei anche usando qualsiasi altro mezzo mezzo.
Mi sono permesso di simulare come se quella gita l'averi fatta io con la mia ID.4 ma non sapendo precisamente il luogo di partenza ho stabilito per convenienza Vicenza come "casa" che fino a Klagenfurt dista circa 340 km, quindi più o meno la stessa distanza da te percorsa.
Usando una media invernale elevata tanto per stare comodi ( 0,25 kwh/km) come parametro base per i consumi ecco come avrei affrontato, se ci si doveva andare, il viaggio.
Batteria 100% caricata a casa la sera prima. Partenza alle 06:30, le 04:30 proponibile solo ed esclusivamente per prendere una aereo, arrivo circa alle 8:45 (259 km) all'area di servizio Fella Est con 11% dove attacco l'auto alla Free To X (4 stalli) da 300 kw. Basterebbero 9 minuti per arrivare al 39% per poi arrivare a Klagenfurt al 10%, ma più che altro in 9 minuti la colazione mi andrebbe di traverso cosi mediamente tra pagare alla cassa, preparazione, colazione in tranquillità e sgancio auto almeno 20 minuti partono. Quindi mi ritroverei il 57-59% e arriverei a Klagenfurt, 45 minuti e 81 km residui, con il 30% circa al posto del 10%.
Arriverei all'albergo prenotato ai limiti della zona pedonale, 120 euro in tripla, lascerei il trolley alla reception e andrei ai famosi mercatini che aprono, secondo la locandina, giusto giusto alle 10:00. Ma prima dovrei scegliere tra 2 possibilità dato che nel parcheggio a 4 metri dall'ingresso della hall c'è una colonnina da 22 kw. A dire la verità Klagenfurt ne è piena, anche ad alta potenza. Dicevo, o attacco subito l'auto se non mi serve e poi dopo circa 6,5 ore dopo un messaggio dell'App vista la vicinanza al centro, la vengo a staccare. O soluzione migliore visto il discreto tempo a disposizione potrebbe servirmi per vedere qualcosa nei d'intorni o andare in un posto carino a mangiare alla sera dato che con il 30% lasciando il 10% di riserva una settantina di km li si tranquillamente cosi rientando in albergo la attaccherei per la notte così oltre a non specare una eventuale energia per il freddo si ricarica in tutta tranquillità senza neanche dover aver il bisogno di puntare la sveglia per andare a staccarla.
Mattina colazione tranquilla in albergo, eventuale giretto nei d'intorni e arrivo a Velden. Dato che si prevede al ritrono una sosta di 9 mituti ( dal 37% al 57%) all'area di servizio Eni Station di Teglio Veneto si auspicano 2 soluzioni. O si pranza a Velden ma comunque la sosta di 10 minuti all'area di servizio la si deve fare e arrivo a "casa" con il 10%, o si parte appena poco prima di pranzo e si mangia in Autogrill dove circa 20-25 minuti vanno via e si ricarica dal 37% al 77% con arrivo a "casa" nelle prime ore del pomeriggio con il 30%.
Comunque sono stato abbastanza largo sui consumi credo che qualche percentuale in più nei vari step sono auspicabili.
Che ci si possa credere o meno questo itinerario lo avrei fatto nello stesso modo anche con il Rav, ovviamente tranne le ricariche, che però a veder bene si inseriscono senza tante problematiche.
Cosa discutiamo ? Di 10-15-20 minuti in più persi su 2 giorni ? A me non cambiano la vita.
Ovvio questa è una mia interpretazione di questo viaggio che per come lo intendo io avere una elettrica o meno mi cambierebbe veramente poco, però siamo sempre li dato che a quanto pare che la Ribera Rodriquez non molla.
Quanti, tra i papabili candidati, sarebbero veramente in difficoltà a cambiare abitudini tanto da prendere un Maalox ogni sera?
Escluso chi con l'auto ci lavora, secondo me non moltissimi.
Aggiungerei un paio di precisazioni.
Punto primo: se la "cosa" mi fosse stata di peso, così come rifiuto categoricamente di partecipare a una partita a Cluedo che dura dieci minuti, ti posso firmare col sangue che col caspio che mi sarei fatto convincere ad andare a mercatini...
Punto secondo: non mi sembra di avere mai detto che "con una BEV non si può intraprendere un viaggio da Padova a Klagenfurt e ritorno in giornata", lo so benissimo che si può fare senza problemi, siamo in una delle zone del Paese più servite dalle stazioni di ricarica... il messaggio, se non si è capito, era che con il tipo di compagnia del pageant wagon che mi ritrovo, la complicazione aggiuntiva introdotta dalla pianificazione delle tappe in elettrico sarebbe più che sufficiente a mandare le masse sospese del sottoscritto nell'orbita di Plutone. Come direbbe il nostro ex moderatore, unicuique suum....