li mangiano anche gli angeli,,,E basta mangiare fagioli...
![]()
li mangiano anche gli angeli,,,E basta mangiare fagioli...
![]()
Grazie al cielo esiste un mondo oltre a questo forum. E quel pensiero non è solo tuo, anzi.A no? Allora dimmi chi oltre me ha parlato di manutenzione dei tombini su questo thread. Magari mi sbaglio.
li mangiano anche gli angeli,,,![]()
![]()
![]()
Se in Europa siamo stati capaci di proporre una 208 in pratica allo stesso prezzo di una Tesla Model 3 è colpa di questa politica? Dell'Europa? Della Cina? O di incapacità industriale?E una politica di decarbonizzazione seria sarebbe quella di castrare e impoverire 1/16 della popolazione mondiale lasciando gli altri 15/16 liberi di fare quel cavolo che vogliono e come lo vogliono?
Capisci che queste cose fanno girare la balle e che qualsiasi politica green che viene da Bruxelles è oramai vista come connivenza con il nemico?
Diaciamo più o meno. La resistenza agli incidenti e la sicurezza per gli occupanti era un punto di forza ineguagliaibile anche per vetture più grandiSono l’equivalente elettrico delle Smart
Ma come perchè? Sono l'unico che ha parlato di tombini e della loro manutenzione.
Dai, su, non giriamoci intorno.
Puoi rigirare la frittata quanto vuoi ma la realtà è che mi hai ripetutamente preso per i fondelli. E lo sai benissimo.Grazie al cielo esiste un mondo oltre a questo forum. E quel pensiero non è solo tuo, anzi.
Prendendomi ancora per i fondelli e mentendo dicendo che non era riferito a me. Ma per piacere!non mi sono riletto tutto, qui parliamo di pagine e pagine, comunque credo che ExPug24 ti abbia risposto in merito
Prendendomi ancora per i fondelli e mentendo dicendo che non era riferito a me. Ma per piacere!
Che posso dirti? ti senti offeso e\o preso per i fondelli? Non era riferito al tuo commento nello specifico, come ho già avuto modo di spiegare. Se poi ti senti toccato nel vivo, spiaze, detto alla Inzaghi.Puoi rigirare la frittata quanto vuoi ma la realtà è che mi hai ripetutamente preso per i fondelli. E lo sai benissimo.
Non ho mai avuto occasione di criticare i tuoi interventi sempre pacati ed equidistanti.io avevo commentato il tuo topic , non credendolo riferito a nessuno del topic, perchè proprio stamattina un noto divulgatore scientifico si chiedeva perchè ci fosse tanta gente che non crede al 99% della comunità scientifica che è concorde ad attribuire il cambiamento del clima all'uomo e crede all'1% che invece senza seguire le regole scientifiche smonta questa tesi , ma come diceva lui non seguendo la prassi scientifica.
Lo dico giusto a scanso di equivoci e non mi riferisco a te dicendo questo.
Però direi che sul forum c'è un certo equilibrio tra chi lo vede in un modo e chi in un altro, per me è positivo perchè cosi ci si confronta, poi il confronto può anche essere acceso ma deve restare sempre rispettoso del pensiero altrui, se non avviene questo si può segnalare alla moderazione.
E' la generazione dell'over information, dove tutti pensiamo di sapere più di tutti, pensando che poche righe di wikipedia equivalgano ad anni di studi universitari seri (non CEPU)..ed il risultato è che ognuno pensa di saperne al pari o più di altri, anche a fronte di un milionesimo di conoscenza rispetto ad un vero esperto.io avevo commentato il tuo topic , non credendolo riferito a nessuno del topic, perchè proprio stamattina un noto divulgatore scientifico si chiedeva perchè ci fosse tanta gente che non crede al 99% della comunità scientifica che è concorde ad attribuire il cambiamento del clima all'uomo e crede all'1% che invece senza seguire le regole scientifiche smonta questa tesi , ma come diceva lui non seguendo la prassi scientifica.
Lo dico giusto a scanso di equivoci e non mi riferisco a te dicendo questo.
Però direi che sul forum c'è un certo equilibrio tra chi lo vede in un modo e chi in un altro, per me è positivo perchè cosi ci si confronta, poi il confronto può anche essere acceso ma deve restare sempre rispettoso del pensiero altrui, se non avviene questo si può segnalare alla moderazione.
mi piacerebbe fosse cosi...mah...o forse e' la continua esagerazione in cui viviamo.
e il petrolio doveva finire nel 2000, e il buco dell'ozono ci avrebbe uccisi tutti, e le polveri sottili uccidono, e il colesterolo sopra 200 e sei morto.
aggiungi al fatto che, quello che dice un politico, e' per definizione una balla, e nessuno ci crede piu'
il risultato e' questo.
o forse e' la continua esagerazione in cui viviamo.
e il petrolio doveva finire nel 2000, e il buco dell'ozono ci avrebbe uccisi tutti, e le polveri sottili uccidono, e il colesterolo sopra 200 e sei morto.
aggiungi al fatto che, quello che dice un politico, e' per definizione una balla, e nessuno ci crede piu'
il risultato e' questo.
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa