<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1293 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il punto è che bruciando fonti fossili come se non ci fosse un domani, per l'appunto, stiamo distruggendo la nostra civiltà

Accumulate in milioni di anni e dove quando c'era l'uomo se si spostava di un paio di km da dove era nato e cresciuto era a fronte di fatiche, noi in 100 anni ci siamo bruciati gran parte di tutto l' accumulato, se lo dici ad un antenato di qualche migliaio di anni fa che c'è gente che fa 50 km per un aperitivo o 5.000 per fare shopping forse ti dirà che sono quelli a giocare a fare Dio non chi si preoccupa di preservare il mondo per le generazioni a venire
 
Accumulate in milioni di anni e dove quando c'era l'uomo se si spostava di un paio di km da dove era nato e cresciuto era a fronte di fatiche, noi in 100 anni ci siamo bruciati gran parte di tutto l' accumulato, se lo dici ad un antenato di qualche migliaio di anni fa che c'è gente che fa 50 km per un aperitivo o 5.000 per fare shopping forse ti dirà che sono quelli a giocare a fare Dio non chi si preoccupa di preservare il mondo per le generazioni a venire
In compenso adesso i social sono venuti in nostro aiuto... Aperitivo, virtuale, dal divano et voilà, niente più gasolio, benzina o gas sprecati per vedere amici e conoscenti! :D

(basta vedere quasi tutti i ragazzi dai 13/14 anni in su per rendersene conto)
 
Ho abitato un un appartamento con l'impianto ad aria dall'alto, ma era dotato di termostato
È uno stabile vecchio.
Sarebbe nello stesso interesse della società proprietaria fare in modo che si possa intervenire manualmente oppure mettere dei termostati che oltre una certa temperatura stacchino il riscaldamento.
Ma per qualche motivo preferiscono sprecare.
 
Sarà anche tracciata ma se il salto tra 5 anni può essere meno difficile (prezzi migliori o maggiore autonomia, più colonnine, in generale più consapevolezza e maggiore diffusione di auto elettriche) meglio tirare finché si può piuttosto che buttarsi ora e magari pentirsi di non aver aspettato l'uscita di quell'altro modello.
Guarda, sono d'accordissimo.
Mi riferivo più che altro ai costruttori europei, che a mio avviso, se questo è l'andazzo, dovrebbero "darsi una mossa"
 
Il punto è che bruciando fonti fossili come se non ci fosse un domani, per l'appunto, stiamo distruggendo la nostra civiltà
...e proprio per questo l'Europa avrebbe dovuto puntare sulla produzione di energia rinnovabile, non andare a buttare via vagonate di miliardi in un'impresa fallimentare come l'auto elettrica.
 
Il mondo reale lo ritiene impossibile. Così come sarà impossibile fare a meno della siderurgia (vedere discorso odierno di Spada in Assolombarda). Continuare con la tiritera dell'ambiente, a livello europeo, oramai è un "disco rotto". Non si può distruggere una civiltà immaginando di giocare a fare Dio quando sette miliardi di persone fanno tutt'altro, salvaguardando le loro (di civiltà).

Finisce che poi "le maniere forti" le usa qualcun altro contro i parrucconi...
Il resto del mondo( vedi la Cina) sta andando spassi da gigante su auto ad emissioni zero e rinnovabili a gogo..
Noi che siamo quelli furbi in Europa invece gravitiamo su un bel 3% di auto ad emissioni zero. Ma noi siamo quelli intelligenti.
per info, a quanti miliardi di danni siamo arrivati con le 3 alluvioni in Emilia in 12 mesi? Quanti hanno perso tutto?
 
...e proprio per questo l'Europa avrebbe dovuto puntare sulla produzione di energia rinnovabile, non andare a buttare via vagonate di miliardi in un'impresa fallimentare come l'auto elettrica.
E lo sta facendo , fa parte del green deal e del fit for 55. Ma è più facile puntare lamentarsi, professarsi più svegli dei burocrati parrucconi di Bruxelles (che in realtà sono i rappresentanti dei nostri governi, però ormai l’ho ripetuto così tante volte che inizio ad averne la nausea).
 
Il resto del mondo( vedi la Cina) sta andando spassi da gigante su auto ad emissioni zero e rinnovabili a gogo..
Noi che siamo quelli furbi in Europa invece gravitiamo su un bel 3% di auto ad emissioni zero. Ma noi siamo quelli intelligenti.
per info, a quanti miliardi di danni siamo arrivati con le 3 alluvioni in Emilia in 12 mesi? Quanti hanno perso tutto?
La Cina sta andando di carbone, petrolio e metano come se non ci fosse un domani (crisi a parte), e ovviamente ci dà dentro con la costruzione di nuove centrali atomiche. Le auto elettriche gli servono per cercare di non morire soffocati nelle loro città.

Sostenere che i disastri in E.R. siano dovuti alle auto termiche anziché alla pessima gestione (o meglio non-gestione) idrogeologica va bene giusto per siti stile Vaielettrico.
 
Nelle vostre zone stanno realizzando impianti fotovoltaici?
Nella mia a parte sui tetti poca roba.
Verso Vercelli ci sono alcuni impianti di grandi dimensioni tra le risaie ma risalgono già a diversi anni fa.
Eppure ridotto a un ettaro coltivato a riso dovrebbero essere molto più remunerativi.
Magari li stanno realizzando altrove ma imho se la rotta è davvero puntare sull'elettrico per tutto, casa e spostamenti, se ne dovtebbero vedere molti di più.
 
Sostenere che i disastri in E.R. siano dovuti alle auto termiche anziché alla pessima gestione (o meglio non-gestione) idrogeologica va bene giusto per siti stile Vaielettrico.
Non sono dovuti alle auto termiche, quanto meno non solo, ma più in generale all'innalzamento delle temperature dovuto a 150 anni di emissioni incontrollate di co2. Che poi ci possano essere responsabilità sul piano della gestione del territorio non si può escludere, ma se arriva ogni mese una bomba d'acqua di dimensioni apocalittiche c'è poco da fare
 
E come giustamente hai scritto non solo per i soldi, ma nemmeno per ideologia, molto semplicemente perché per molti avere un'auto elettrica aggiunge rotture di scatole.

Tre-quattro volte l’anno mi ritrovo con amici d’adolescenza che pur abitando tutti non molto distanti tra noi per impegni vari le occasioni per vedersi tutti insieme sono assi rare. Detta alla spicciola siamo 6 famiglie e ogni volta ci ritroviamo a turno casa di qualcuno per una classica mangiata. Durante la serata a tavola non so chi e del perchè si parla di auto e poi inevitabilmente salta fuori il discorso auto elettrica. Essendo arrivato per ultimo quella sera nessuno ha visto che avevo cambiato auto e io non sono un tipo che si vanta degli acquisti fatti cosi che non lo sapeva nessuno. C’è chi ha tirato fuori la storia che dopo 2-3 anni devi buttare le batterie, chi invece al massimo ci fai 200 km tanto da non fare neanche un giro fuori porta e per di più per caricare ci metti almeno un’ora, chi che con 6 kw di contatore non ti bastano a nulla e devi per forza avere un contratto industriale, che consumano peggio di un phone, e poi i vari miti con storie assurde che sono capitate a chi ne ha comprata una. Ad un certo punto salto fuori io che controbattendo in modo soft a qualche affermazione strampalata rivelo che io ho comprato una elettrica ed ho già percorso 3500 km in tutta tranquillità. Cala un attimo di silenzio, poi sono stato bersagliato da domande e di chiara incredulità per le mie risposte. Dato che avevamo ordinato delle teglie di pizza che ovviamente non ci potevano consegnare i dubbiosi li ho caricati in auto e siamo andati a prendere alla pizzeria. Sono bastati 13 km (circa 6,5 + 6,5) per far cadere molte delle loro “false” idee sull’auto elettrica. Con questo non dico che domani se cambieranno l’auto ne compreranno una sicuramente elettrica, e non sono neanche affari miei, anche se tutti hanno le caratteristiche ideali per comprarsene una, ma quella sera molte delle loro ideologie legate all’uso di un’auto elettrica in soli 13 km sono crollate tutte inesorabilmente, sopratutto dopo che mia moglie che è la maggior utilizzatrice ha raccontato loro la sua esperienza.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto