<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1190 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sulle led dalle mie parti sono stato un '' pioniere'', nel senso che ancora non si trovavano da nessuna parte, me le compravo in rete, venivano dalla cina ed erano a ''pannocchia''. Costavano un paio di euro e di luce ne facevano. Sulla durata: a volte andava bene ( l'ultima '' pannocchia si è esaurita qualche mese fà, è durata 7-8 anni), altre volte duravano 2-3 anni. Ma visto il prezzo.......Ormai da qualche anno si trovano ottime led a prezzi umani.
 
A parte che citare al volante sul forum di quattroruote è quantomeno discutibile.
I dati di al volante sono sempre stati meno attendibili.
Nella prova di qr in cui hanno testato 500 e panda nelle versioni ibride la panda ha segnato una media di 17, 3 km con un litro a fronte di 25 dichiarati.
Quindi i 22 fuori città non esistono.
 
La stessa vettura consuma meno a Gpl di quando va a benzina?

Si.
Ed è più brillante. Non conosco i dati hyundai sui consumi di questo motore. ma da quello che ho rilevato all'atto pratico in città a benzina era un massacro. con 20 euro non arrivavo da nessuna parte. Ora con 20 euro sfioro i 400 km

PS
OK IL GPL COSTA MENO.
ma dati alla mano con un litro di gpl sto tra 12 e 14,5 km/l a seconda del percorso. In super supero i 15.
a Benzina con 20 euro facevo poco più di 120 - 130km
 
A naso mi verrebbe da pensare che l'auto a benzina aveva qualcosa che non andava.
In teoria un litro di gpl dovrebbe rendere un po' meno di un litro di benzina.
Sugli impianti aftermarket fa tanto la mano dell'installatore, ho visto la stessa auto prima e dopo la messa a punto passare da 250 a 350 km di autonomia.
Ma se l'auto funziona bene a GPL consuma un po' di più, si risparmia comunque alla grande visto che il gpl costa poco più di un terzo della benzina.
 
Si.
Ed è più brillante. Non conosco i dati hyundai sui consumi di questo motore. ma da quello che ho rilevato all'atto pratico in città a benzina era un massacro. con 20 euro non arrivavo da nessuna parte. Ora con 20 euro sfioro i 400 km

A ok, se fai i calcoli solo dal punto di vista economico sicuramente ti costa di meno, ma non è che di per sé il motore consuma meno, è che il gpl viene di meno
 
A naso mi verrebbe da pensare che l'auto a benzina aveva qualcosa che non andava.
In teoria un litro di gpl dovrebbe rendere un po' meno di un litro di benzina.
Sugli impianti aftermarket fa tanto la mano dell'installatore, ho visto la stessa auto prima e dopo la messa a punto passare da 250 a 350 km di autonomia.
Ma se l'auto funziona bene a GPL consuma un po' di più, si risparmia comunque alla grande visto che il gpl costa poco più di un terzo della benzina.

Forse si.
era come abbioccata. Però adesso va bene anche a benzina. non sò i consumi, mai più provata a benzina.
 
A parte che citare al volante sul forum di quattroruote è quantomeno discutibile.
I dati di al volante sono sempre stati meno attendibili.
Nella prova di qr in cui hanno testato 500 e panda nelle versioni ibride la panda ha segnato una media di 17, 3 km con un litro a fronte di 25 dichiarati.
Quindi i 22 fuori città non esistono.
Fonte del meno attendibile?
Lo screenshot che ho postato prima non mi pare che ponga molto a favore dell’ attendibilità della rivista che ci ( editato)ospita.
Se poi in rete posso trovare i dati rilevati dei modelli che cerco, ma sono di un altra testata, che colpa è?

O devo usare i dati del ‘sentito dire da mio cugino’?
 
Ultima modifica:
A ok, se fai i calcoli solo dal punto di vista economico sicuramente ti costa di meno, ma non è che di per sé il motore consuma meno, è che il gpl viene di meno

si, ho poi corretto il post con un PS.
Faccio sempre ad ogni pieno il calcolo. quando l'impianto era nuovo sono arrivatro anche 15 km/l in città.
 
Quasi sicuramente allora adesso la vettura funziona a dovere mentre prima no.
Imho le vetture bifuel erano e sono ancora adesso una delle scelte migliori sia dal punto di vista economico che ambientale.
Anche se sono termiche e quindi sono il male a prescindere.
 
La stessa vettura consuma meno a Gpl di quando va a benzina?
https://preventivo.landirenzo.com/html/templates/estimateSteps/iframes/faq14.php#:~:text=Il GPL si acquista in,10 x 0,85).
loro che di impianti gpl ci vivono, dicono che il GPL consuma più della benzina, e conferma quanto avevo letto da più prove.
Che poi il costo al km sia inferiore è logico, costando il 40% in meno della benzina. Ma solo grazie a questo , perché la resa chilometrica è invece peggiore.
 
Fonte del meno attendibile?
Lo screenshot che ho postato prima non mi pare che ponga molto a favore dell’ attendibilità della rivista che vi ospita.
Se poi in rete posso trovare i dati rilevati dei modelli che cerco, ma sono di un altra testata, che colpa è?

O devo usare i dati del ‘sentito dire da mio cugino’?

Ospita anche te.
Fai come credi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto