<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1074 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E comunque:
https://www.quattroruote.it/news/vi...rcheggi_in_italia_mancano_670_mila_posti.html

....le città del nostro Paese sono congestionate dalle auto e, al contempo, mancano di un'offerta adeguata di strutture per la sosta: per correggere lo squilibrio, si calcola che sarebbe necessario aggiungere oltre 670 mila posti a quelli esistenti.

Gia'....

O li facciamo tipo
" Giardini Pensili di Babilonia "
O....
Spianiamo
il Colosseo
e per solidarieta'
il Duomo.....
P.S.
Si potrebbe pure
interrare Venezia
( Li' si' che ce ne starebbero )
Verrebbero pure dalle vicinissime Padova e Treviso a posteggiarci
 
E te lo ricordi ancora oggi, pensa te! :D

Anche io, rientrando con un'auto a noleggio, ho fatto per due volte 5€ perchè si "accendesse" l'ultima tacca (livello serbatoio digitale). :D

Terribile!

L'ultima volta che ho noleggiato un furgone io ho provato a fare così,mettendo però 10 euro,ma mi hanno pizzicato.
L'impiegata ha annotato i km percorsi e verificato il consumo sul cdb e mi ha chiesto altri 5 euro che le ho dolorosamente versato cash...
 
A me è capitato di aiutare la sciura anziana a mettere benzina.
Non perchè ho lo spirito del boyscout ma perchè se non facevo così non andavamo più a casa tutti quanti...
5 euro di benzina credo di averli messi qualche volta appena presa la patente,quando usi la macchina di strafora ma hai delle finanze molto limitate quindi se esageri il giorno dopo non ti puoi prendere il trancio di pizza.
Però all'epoca 5 euro facevano muovere la lancetta del carburante quanto bastava,oggi non le fanno manco il solletico.

Giovinotti, siete....

Nel '77,
consegnatami la Rekord Diesel,
al primo benzinaio
( centro di BO, allora c' erano ancora i benzinai in centro )
con 5.000 lire di Gasolio....
....Il Paradiso

:) ;)
 
https://www.corriere.it/economia/tr...ri-4c4b656e-f6df-45fe-95ac-ba82bc301xlk.shtml
Cade uno dei baluardi, non sono solo le auto ( anzi non mai state le uniche) colpite dal fit for55.
Il fit for 55% non ha mai riguardato le sole auto, anzi, tocca (in maniera personalmente utopistica) un po' tutti i settori.

Se vogliamo parlare di trasporti aerei sarebbe già un buon inizio smetterla di far volare "a vuoto" per mantenere slot di atterraggio o decollo, già solo quello sarebbe un efficientamento importante a livello di inquinamento.

Come sempre però vedo con piacere che la soluzione è sempre la stessa, che si parli di auto, case o voli: "DAGLI AL CLIENTE", tanto la soluzione è sempre quella, mungi, mungi e ancora mungi! :D
 
A me è capitato di aiutare la sciura anziana a mettere benzina.
Non perchè ho lo spirito del boyscout ma perchè se non facevo così non andavamo più a casa tutti quanti...
5 euro di benzina credo di averli messi qualche volta appena presa la patente,quando usi la macchina di strafora ma hai delle finanze molto limitate quindi se esageri il giorno dopo non ti puoi prendere il trancio di pizza.
Però all'epoca 5 euro facevano muovere la lancetta del carburante quanto bastava,oggi non le fanno manco il solletico.

Quanti ricordi sbloccati :D
Nello scooter 50 messe anche 2000 lire, forse anche 1000 :emoji_grin:
 
Quanti ricordi sbloccati :D
Nello scooter 50 messe anche 2000 lire, forse anche 1000 :emoji_grin:
Enduretto, sempre il pieno....ci stavano un deca e tolle....in estate un amico con la vespa era rimasto senza benza chissà dove una sera. E non si era più ripreso dallo choc tanto che faceva sempre benzina, ma quando dico sempre è sempre più della capacità del serbatoio....così noi a turno andavanmo a fare benzina con il nosttro amico lui metteva il deca nel self e l'avanzo mica lo vorrai buttare.....benza gratis a rotazione.
 
Quando la benzina costava 142 LIRE, con 5.000 lire facevo il pieno alla Fiat 128 (serbatoio da 37 litri), poi, di colpo l'hanno aumentata a 162 lire e mega code dai benzinai per accaparrarsi l'ultimo pieno al vecchio prezzo.
 
https://www.corriere.it/economia/tr...ri-4c4b656e-f6df-45fe-95ac-ba82bc301xlk.shtml
Cade uno dei baluardi, non sono solo le auto ( anzi non mai state le uniche) colpite dal fit for55.
Ne parlavamo.
Due conseguenze:
1) l’auto diventa ancora più competitiva su molte tratte (la scorsa settimana siamo scesi a Roma ovviamente in auto, già viaggiando da solo avrei risparmiato rispetto all’aereo, in due abbiamo risparmiato addirittura rispetto al treno)
2) Air France e Lufthansa (in pratica le due sole compagnie aeree europee superstiti) sono morte sui voli extra UE
 
Ne parlavamo.
Due conseguenze:
1) l’auto diventa ancora più competitiva su molte tratte (la scorsa settimana siamo scesi a Roma ovviamente in auto, già viaggiando da solo avrei risparmiato rispetto all’aereo, in due abbiamo risparmiato addirittura rispetto al treno)
2) Air France e Lufthansa (in pratica le due sole compagnie aeree europee superstiti) sono morte sui voli extra UE
Non hai l'auto elettrica, vero?
:)
 
Oltre 180 euro a cranio per un FR base TS-Roma-TS … come puoi pensare di essere concorrenziale

Regionali, quando vado in Liguria a trovare mia madre mi conviene molto mi evito soldi, code, rischio incidenti visto che è anni che lavorano. Mi sono fatto anche quattro ore di tunnel una volta....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto