Ma in questo caso la presenza del DPF dovrebbe abbattere il particolato anche a costo di rigenerazioni più frequenti. O sbaglio?...e/o manomesso la centralina per spremere qualche cavallo in più.
Ma in questo caso la presenza del DPF dovrebbe abbattere il particolato anche a costo di rigenerazioni più frequenti. O sbaglio?...e/o manomesso la centralina per spremere qualche cavallo in più.
Si torna al solito vecchio discorso: incolpare il mezzo piuttosto che il proprietario.Qua da me è pieno di vecchi (venti anni o più) berlinoni a diesel ovviamente di marchi blasonati con chissà quanti Km ma secondo me su quelli, a giudicare dall'aspetto, manca tutto non solo il fap....
Sono d'accordo con te, in tanti anni e auto a gasolio (non solo private ma anche, e a volte meno "ben gestite", aziendali), nessuna era manomessa per quanto riguardava sistemi di scarico, catalizzatori o filtri.Si torna al solito vecchio discorso: incolpare il mezzo piuttosto che il proprietario.
Scommetto 1 centesimo che lo stesso soggetto che guida un diesel E5 defappato rimappato e fumante appena acquisterà un diesel E6 eliminerà adblue, FAP ed EGR oltre a fare una bella rimappa da +50cv.
Idem se dovesse acquistare un benzina: via il GPF e rimappatura.
Per la cronaca, anni fa diedi via il mio Diesel E3 con 210kkm, tutto di fabbrica ma sempre correttamente tagliandato. L9 scarico puzzava come da nuovo, ma non emetteva fumo visibile
Il vero problema è che questo non accade mai. Sui social peraltro si discute amabilmente delle mappe per eludere Dpf, Egr e quant'altro e se ti azzardi a obiettare vieni ricoperto di insultil'idea di girare con un veicolo non regolare a cui potrebbe essere inibita la circolazione
Si, ma "sui social" quante persone sono? Decine? Centinaia? Migliaia? Su 40 milioni di vetture, diciano 15/18 milioni a gasolio, penso stiamo parlando di "fissati", una minoranza (pur se in assoluto magari non affetto pochi).Il vero problema è che questo non accade mai. Sui social peraltro si discute amabilmente delle mappe per eludere Dpf, Egr e quant'altro e se ti azzardi a obiettare vieni ricoperto di insulti
Esattamente, "i social" sono sempre una minoranza rispetto alla popolazione. Ma l'ultima moda, che dura da circa un decennio, è quella di far prevalere le minoranze sulla maggioranza, ribaltando di fatto il concetto di democrazia in cui è la minoranza ad adeguarsi, non viceversa.Si, ma "sui social" quante persone sono? Decine? Centinaia? Migliaia? Su 40 milioni di vetture, diciano 15/18 milioni a gasolio, penso stiamo parlando di "fissati", una minoranza
Qua da me è pieno di vecchi (venti anni o più) berlinoni a diesel ovviamente di marchi blasonati con chissà quanti Km ma secondo me su quelli, a giudicare dall'aspetto, manca tutto non solo il fap....
Si, ma "sui social" quante persone sono? Decine? Centinaia? Migliaia? Su 40 milioni di vetture, diciano 15/18 milioni a gasolio, penso stiamo parlando di "fissati", una minoranza (pur se in assoluto magari non affetto pochi).Tempo fa leggevo un esperimento social(e) di un giornalista iscrittosi a un gruppo in cui si trattava il sensibilissimo tema dell'aborto... I termini riportati dall'articolo e la descrizione dell'ambiente lo faceva sembrare più come un incontro tra diavoli e demoni
Purtroppo sono giunto alla conclusione che oramai non si può più educare nessuno. Ogni generazione ha il suo motivo personale (del tutto soggettivo) per ribellarsi a qualsiasi forma di "indirizzo", per non dire di "divieto"...ci vuole un educazione digitale,
Purtroppo sono giunto alla conclusione che oramai non si può più educare nessuno. Ogni generazione ha il suo motivo personale (del tutto soggettivo) per ribellarsi a qualsiasi forma di "indirizzo", per non dire di "divieto"...
La tristissima conclusione (che va contro ai miei principi) è che l'unica soluzione efficace sarebbe un controllo "à la Chinoise" con un completo monitoraggio dei contenuti e relativa soppressione. Ahimé dittatoriale, ça va sans dire...
Zero_cilindri - 1 giorno fa
AKA_Zinzanbr - 17 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa