<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La TP rilancerebbe l'Alfa sul mercato? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La TP rilancerebbe l'Alfa sul mercato?

Botto88 ha scritto:
Lo posto anche qui, oltre che in sezione Alfa, perché vorrei raccogliere anche pareri "esterni" al mondo Alfa.

Vedo che gli afisti rimpiangono la trazione posteriore, ma secondo voi l'introduzione della TP nella gamma Alfa rilancerebbe effettivamente il marchio? Esclusi gli alfisti duri e puri, pensate che potrebbe effettivamente interessare qualcosa ad un neopatentato se la sua Mito sia a trazione posteriore o anteriore? Ad esempio la BMW adotta questa soluzione, ma secondo me molti acquirenti se ne fregano altamente della trazione, badando più che altro al blasone che alla sostanza. Lungi da me affermare che le BMW siano tutto fumo e niente arrosto, ma poi, al momento della decisione, quanti effettivamente badano all'arrosto e quanti invece badano al fumo?

La TP e' condizione necessaria ma non sufficiente al rilancio Alfa.
Per rilanciare l'Alfa, occorre ricominciare a costruire delle Alfa Romeo.
Che, naturalmente, sono TP, ma non e' mica tutto li'.
Altrimenti, una Mercedes equivarrebbe a una BMW ...
O una BMW anni '70 equivarrebbe a un'Alfa Romeo anni '70.
 
99octane ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Lo posto anche qui, oltre che in sezione Alfa, perché vorrei raccogliere anche pareri "esterni" al mondo Alfa.

Vedo che gli afisti rimpiangono la trazione posteriore, ma secondo voi l'introduzione della TP nella gamma Alfa rilancerebbe effettivamente il marchio? Esclusi gli alfisti duri e puri, pensate che potrebbe effettivamente interessare qualcosa ad un neopatentato se la sua Mito sia a trazione posteriore o anteriore? Ad esempio la BMW adotta questa soluzione, ma secondo me molti acquirenti se ne fregano altamente della trazione, badando più che altro al blasone che alla sostanza. Lungi da me affermare che le BMW siano tutto fumo e niente arrosto, ma poi, al momento della decisione, quanti effettivamente badano all'arrosto e quanti invece badano al fumo?

La TP e' condizione necessaria ma non sufficiente al rilancio Alfa.
Per rilanciare l'Alfa, occorre ricominciare a costruire delle Alfa Romeo.
Che, naturalmente, sono TP, ma non e' mica tutto li'.
Altrimenti, una Mercedes equivarrebbe a una BMW ...
O una BMW anni '70 equivarrebbe a un'Alfa Romeo anni '70.

Verissimo.

E aggiungo che Alfa Romeo avrebbe anche molte carte giuste da giocare, se il management gli consentisse di farlo:

- nel definire gli assetti sono tuttora dei maestri

- il motore 1.750 TB multiair della Giulietta QV è una figata (e questo nonostante alcune componenti siano realizzate al risparmio)

- molti di coloro che progettano e costruiscono Alfa Romeo lavorano ancora con passione e non solo per sbarcare il lunario

Tuttavia rilanciare Alfa non mi pare una cosa semplice.

Dovrebbero - come già detto da alcuni - fare un prodotto che non abbia DAVVERO niente a che vedere con Fiat e Lancia. Magari puntando su numeri non elevatissimi, ma con modellli di prezzo medio alto e con cospicuo margine per ogni pezzo venduto.

E con queste macchine (sogno mostruosamente proibito) dovrebbero tornare nelle competizioni e vincere con soluzioni tecniche originali, nei campionati tedesco e giapponese.

Vabbé, torniamo sulla terra...

Comunque Volkswagen non potrà mai rilanciare Alfa, perché non avrebbe alcun interesse a farne un marchio top, ma solo uno riempitivo di una gamma già ipertrofica e zeppa di modelli-fotocopia.
 
99octane ha scritto:
VW dovrebbe preoccuparsi del colossale pastrocchio che ha in casa...

Anche Fiat ha un bel pastrocchio in casa: legato solo a Lancia e Alfa Romeo, ma sempre dovuto alla cosiddetta sinergia che produce modelli troppo poco caratterizzati.
 
Back
Alto