<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La TP rilancerebbe l'Alfa sul mercato? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La TP rilancerebbe l'Alfa sul mercato?

fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
l'Alfa e' morta con la ta(155 fiat tempra)rinascera' solo con la TP,perche' sara' finalmente diversa da qualsiasi FIAT e assomigliera' a chi ha avuto la saggezza di non abbandonare il longitudinale e la trazione dalla parte giusta per le sportive,di cui l'Alfa e' stata la massima espressione e solo a distanza di oltre 20 anni BMW ci si e' avvicinata.

E' solo utopia perche' non esiste piu' Alfa Romeo, ma chi e se vorra' farla rinascere lo fara' solo se saranno diverse da chi l'ha distrutta.

Oramai si e' capito che nemeno una 159 firmata bella ed economica con QA e motori nuovi non riesce a rilanciarla,tantomeno le pseudo sportive brera e spider.
Credi veramente che dopo la definitiva distruzione dell'Alfa,solo pomigliano era rimasto dei tanti stabilimenti e dei quasi 50.000 dipendenti,vogliono rilanciare quello che con tanta fatica hanno annientato?

Piuttosto ti chiedo chi dovrebbe rilanciarla.......FIAT? con cosa? :?

Ciao 75, finite le vacanze?

Beh concordo in pieno con quanto scrivi. Sono solo più pessimista però, e fino a che l'Alfa sarà in mano alla Fiat non rinascerà mai.
Ciao fpaol ;)
Niente vacanze,solo un paio di giorni in cui non ho nemmeno avuto il tempo di incontrarmi con loopo visto che sono dovuto andare a Milano e avevo promesso che lo chiamavo ......ma tutto di fretta.

Sono rassegnato piu' che pessimista,quello lo ero nel 1992. :?
 
TopKart ha scritto:
L'Alfa non era solo Tp, è stata fino ai primi anni '80 eccellenza tecnologica, telai raffinati, sospensioni di prim'ordine, motori sportivi, handling proverbiale.
A mio avviso la Tp è indispensabile almeno dalla 159 a salire (...tanto non ci sarà una nuova 166) e in generale sulle vetture sportive (Brera ecc, Duetto ecc). E' vero ci sono state Ta di notevole spessore come la 156, ma chi acquista un'Alfa desidera qualcosa di diverso, di speciale. Ed il piacere di guida che da una buona Tp è a mio avviso maggiore di quello che fornisce una buona Ta.

Su segmento B e C una Ta con sospensioni raffinate può andare benissimo.

In sintesi, per rilanciare Alfa, la Fiat deve ridare al marchio la propria identità, riportare il marchio al blasone che merita.

Ma Fiat ha già annunciato che i suoi concorrenti non saranno i tedeschi di Bmw, ma quelli di Vw.....c'è chi spende patrimoni per avere a disposizione marchi prestigiosi e chi come Fiat che ha fatto l'impossibile per distruggere Alfa e Lancia.

BINGO.

Sorrido a vedere tanti che si scaldano per la bellezza delle linee Alfa, paragonandole alle fredde crucche.

Quando non si accorgono (o accettano supinamente) che l'estetica, in un Alfa,era solo la ciliegina sulla torta, uno splendido vestito su un corpo fatto di eccellenza e specificità meccanica e motoristica.

tempi ingrati in questi tempi di qualunquismo fiat.
 
La TP e' condizione NECESSARIA ma non SUFFICIENTE per avere una vera Alfa Romeo.
Altrimenti una BMW anni '70 e un'Alfa Romeo anni '70 sarebbero la stessa cosa. ;)

Una vera Alfa Romeo deve avere:

Un telaio di prim'ordine e leggero
I telai di oggi sono molto, molto buoni, ma pesantucci.

Un assetto di prim'ordine
E qui non c'e' problema, questo ancora lo sanno fare

Un motore che va al di la' di qualsiasi cosa la concorrenza riesca a proporre
E con un multiair adattato alle esigenze Alfa le premesse ci sono

Dei comandi pronti, precisi, comunicativi, che trasmettano all'auto istantaneamente quel che il guidatore vuole, e al guidatore tutto quello che l'auto fa

E qui, purtroppo non ci siamo proprio

La trazione posteriore
Picche anche su questo

Delle linee mozzafiato
E queste le abbiamo.

Insomma, ci siamo vicini, ma ancora niente sigaro.
 
75TURBO-TP ha scritto:
l'Alfa e' morta con la ta(155 fiat tempra)rinascera' solo con la TP,perche' sara' finalmente diversa da qualsiasi FIAT e assomigliera' a chi ha avuto la saggezza di non abbandonare il longitudinale e la trazione dalla parte giusta per le sportive,di cui l'Alfa e' stata la massima espressione e solo a distanza di oltre 20 anni BMW ci si e' avvicinata.

E' solo utopia perche' non esiste piu' Alfa Romeo, ma chi e se vorra' farla rinascere lo fara' solo se saranno diverse da chi l'ha distrutta.

Oramai si e' capito che nemeno una 159 firmata bella ed economica con QA e motori nuovi non riesce a rilanciarla,tantomeno le pseudo sportive brera e spider.
Credi veramente che dopo la definitiva distruzione dell'Alfa,solo pomigliano era rimasto dei tanti stabilimenti e dei quasi 50.000 dipendenti,vogliono rilanciare quello che con tanta fatica hanno annientato?

Piuttosto ti chiedo chi dovrebbe rilanciarla.......FIAT? con cosa? :?

Mercedes produce da anni vetture TA, dal prossimo anno anche Bmw.
ma prova a guardare quante TI vende bmw......
l'Audi ( seguendo il tuo ragionamento ) non dovrebbe vendere nulla, poichè è concorrente diretta di Mb e Bmw ed ha solo vetture a Ta e Ti..........
il discorso Alfa è ben più complesso, e ( ti ripeto x la milionesima volta ) che la TA in Alfa non l'ha introdotta Fiat.
 
AlfistaMilano ha scritto:
99octane ha scritto:
La TP e' condizione NECESSARIA ma non SUFFICIENTE per avere una vera Alfa Romeo.
Altrimenti una BMW anni '70 e un'Alfa Romeo anni '70 sarebbero la stessa cosa. ;)

vero, sono d'accordo

99octane ha scritto:
Una vera Alfa Romeo deve avere:

Un telaio di prim'ordine e leggero
I telai di oggi sono molto, molto buoni, ma pesantucci.
il telaio di giulietta è leggero e rigido, valido, ma quello della mito è un po' pesante, malgrado anch'esso vanti una buona rigidità. le altre alfa usciranno di produzione tra poco, quindi non vale la pensa di spendere un commento
99octane ha scritto:
Un assetto di prim'ordine
E qui non c'e' problema, questo ancora lo sanno fare
secondo me invece è questo il punto: un assetto eccellente non si fa con soluzioni mediocri, ma raffinate, quindi ci volgiono sospensioni sportive e accorgimenti mirati ad esaltare l'handling, nonchè uno sterzo perfetto.
99octane ha scritto:
Un motore che va al di la' di qualsiasi cosa la concorrenza riesca a proporre
E con un multiair adattato alle esigenze Alfa le premesse ci sono
il multiair è certo molto avanzato, ma non c'è specificità alfa, è un fpt che solo grazie al DNA si alfizza un po' (ma solo in dynamic) io invece vorrei qualcosa di più attinente all'indole alfa, con un bell'allungo e tante emozioni
99octane ha scritto:
Dei comandi pronti, precisi, comunicativi, che trasmettano all'auto istantaneamente quel che il guidatore vuole, e al guidatore tutto quello che l'auto fa
E qui, purtroppo non ci siamo proprio
non è vero, i comandi sono comunicativi, ma migliorabili. dovrebbero essere più sportivi, ma ora c'è molto più comfort e questo compromesso ci può stare, in attesa di qualche afa fatta come Dio comanda
99octane ha scritto:
La trazione posteriore
Picche anche su questo
non c'è dubbio

99octane ha scritto:
Delle linee mozzafiato
E queste le abbiamo
mettiti gli occhiali.

i frontali così alti di mito e giulietta non sono affatto equilibrati.
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
l'Alfa e' morta con la ta(155 fiat tempra)rinascera' solo con la TP,perche' sara' finalmente diversa da qualsiasi FIAT e assomigliera' a chi ha avuto la saggezza di non abbandonare il longitudinale e la trazione dalla parte giusta per le sportive,di cui l'Alfa e' stata la massima espressione e solo a distanza di oltre 20 anni BMW ci si e' avvicinata.

E' solo utopia perche' non esiste piu' Alfa Romeo, ma chi e se vorra' farla rinascere lo fara' solo se saranno diverse da chi l'ha distrutta.

Oramai si e' capito che nemeno una 159 firmata bella ed economica con QA e motori nuovi non riesce a rilanciarla,tantomeno le pseudo sportive brera e spider.
Credi veramente che dopo la definitiva distruzione dell'Alfa,solo pomigliano era rimasto dei tanti stabilimenti e dei quasi 50.000 dipendenti,vogliono rilanciare quello che con tanta fatica hanno annientato?

Piuttosto ti chiedo chi dovrebbe rilanciarla.......FIAT? con cosa? :?

Ciao 75, finite le vacanze?

Beh concordo in pieno con quanto scrivi. Sono solo più pessimista però, e fino a che l'Alfa sarà in mano alla Fiat non rinascerà mai.
Ciao fpaol ;)
Niente vacanze,solo un paio di giorni in cui non ho nemmeno avuto il tempo di incontrarmi con loopo visto che sono dovuto andare a Milano e avevo promesso che lo chiamavo ......ma tutto di fretta.

Sono rassegnato piu' che pessimista,quello lo ero nel 1992. :?

Ciao 75turbo! Non ti preoccupare del mancato incontro, dovevo passare prima io dalle tue parti! :oops: Ma questo, come gia detto, non dipende da me, ma neanche dal cliente, che aspetta da quasi un´anno una risposta per un contributo da parte della regione (dove c´é pure una fabbrica Fiat che, a detta sua, viene sempre privilegiata)
;)
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
l'Alfa e' morta con la ta(155 fiat tempra)rinascera' solo con la TP,perche' sara' finalmente diversa da qualsiasi FIAT e assomigliera' a chi ha avuto la saggezza di non abbandonare il longitudinale e la trazione dalla parte giusta per le sportive,di cui l'Alfa e' stata la massima espressione e solo a distanza di oltre 20 anni BMW ci si e' avvicinata.

E' solo utopia perche' non esiste piu' Alfa Romeo, ma chi e se vorra' farla rinascere lo fara' solo se saranno diverse da chi l'ha distrutta.

Oramai si e' capito che nemeno una 159 firmata bella ed economica con QA e motori nuovi non riesce a rilanciarla,tantomeno le pseudo sportive brera e spider.
Credi veramente che dopo la definitiva distruzione dell'Alfa,solo pomigliano era rimasto dei tanti stabilimenti e dei quasi 50.000 dipendenti,vogliono rilanciare quello che con tanta fatica hanno annientato?

Piuttosto ti chiedo chi dovrebbe rilanciarla.......FIAT? con cosa? :?

Mercedes produce da anni vetture TA, dal prossimo anno anche Bmw.
ma prova a guardare quante TI vende bmw......
l'Audi ( seguendo il tuo ragionamento ) non dovrebbe vendere nulla, poichè è concorrente diretta di Mb e Bmw ed ha solo vetture a Ta e Ti..........
il discorso Alfa è ben più complesso, e ( ti ripeto x la milionesima volta ) che la TA in Alfa non l'ha introdotta Fiat.
Io invece ti dico solo,anche se credo e' di facile comprensione,che la TA sulle segmento D-E l'ha introdotta fiat e che la tua amata Fiat ha definitivamentre privato l'Alfa della TP.....di quello che fa Audi o la TI non mi interessa minimamente non comprero' mai un'audi TA/TI o un'Alfa TI,meno ancora una BMW TI ma solo esclusivamente TPTPTPTP!!!!! :D ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
99octane ha scritto:
Un assetto di prim'ordine
E qui non c'e' problema, questo ancora lo sanno fare
secondo me invece è questo il punto: un assetto eccellente non si fa con soluzioni mediocri, ma raffinate, quindi ci volgiono sospensioni sportive e accorgimenti mirati ad esaltare l'handling, nonchè uno sterzo perfetto.
Quello dello sterzo, come dicevo sotto, e' effettivamente un punto dolente.
Ma l'assetto c'e'. E al giorno d'oggi non serve necessariamente il multilink per avere degli assetti ottimi, basti vedere BMW cosa fa con un McPherson anteriore, e Porsche che addirittura ne usa 4, di Mc Pherson.
Quello delle sospensioni e' un discorso lungo, che ho postato in ZF piu' volte, ma riassumendo, mentre una volta occorreva controllare ogni svergolamento dato che erano movimenti parassiti non prevedibili, oggi con i CAD e le simulazioni si possono usare a proprio vantaggio gli svergolamenti delle sospensioni, dunque la scelta dello schema di sospensioni non e' piu' cosi' determinante. Conta molto piu' COME e' fatta. Comunque oggi Alfa sa fare degli assetti che sono tra i migliori al mondo.

99octane ha scritto:
Un motore che va al di la' di qualsiasi cosa la concorrenza riesca a proporre
E con un multiair adattato alle esigenze Alfa le premesse ci sono
il multiair è certo molto avanzato, ma non c'è specificità alfa, è un fpt che solo grazie al DNA si alfizza un po' (ma solo in dynamic) io invece vorrei qualcosa di più attinente all'indole alfa, con un bell'allungo e tante emozioni
Eh... lo so, ma date le condizioni attuali questo e' il meglio che si puo' pretendere.
Un motore specifico Alfa per ora e' pura utopia.

99octane ha scritto:
Dei comandi pronti, precisi, comunicativi, che trasmettano all'auto istantaneamente quel che il guidatore vuole, e al guidatore tutto quello che l'auto fa
E qui, purtroppo non ci siamo proprio
non è vero, i comandi sono comunicativi, ma migliorabili. dovrebbero essere più sportivi, ma ora c'è molto più comfort e questo compromesso ci può stare, in attesa di qualche afa fatta come Dio comanda
Comunicativi? Ma se lo sterzo della MiTo sembra un volante appeso a un chiodo nel muro?! :shock:
Ammetto che io sono abituato agli sterzi della Z4 (molto comunicativo) della Evo... ancora piu' sensibile (anche se non quanto mi piacerebbe) e a quello della 328, non servoassistito, dove se passi sopra l'ombra di un palo della luce te ne accorgi :D

99octane ha scritto:
Delle linee mozzafiato
E queste le abbiamo
mettiti gli occhiali.

i frontali così alti di mito e giulietta non sono affatto equilibrati.

De gustibus non disputandum, ma se l'apprezzamento generale e' misura oggettiva dell'estetica, allora MiTo e Giulietta sono davvero belle.
 
Dico la mia...TP, motore longitudinale, sospensioni come si deve, linee accattivanti ed un marketing adeguato.
Insomma...nessuna attrice di Hollywood ma qualche bella informazione tecnologica in più negli spot e vedi come il vero automobilista si orienta verso il prodotto giusto.
Un saluto
 
albertomalerba ha scritto:
Dico la mia...TP, motore longitudinale, sospensioni come si deve, linee accattivanti ed un marketing adeguato.
Insomma...nessuna attrice di Hollywood ma qualche bella informazione tecnologica in più negli spot e vedi come il vero automobilista si orienta verso il prodotto giusto.
Un saluto

Sante parole, se non fosse che al giorno d'oggi è meglio per Alfa (per Fiat) che il potenziale cliente non abbia un'idea particolarmente precisa di ciò che acquista :rolleyes: correva l'anno 1982 e in tv andava in onda questo spot:

http://www.youtube.com/watch?v=o98ThM_vMmw

"tutte e due hanno quattro freni a disco, il ponte De Dion e due carburatori a doppio corpo" :twisted:

Oggi, nel 2010, a parte una carrozzeria che a molti piace e a molti no, se togliessimo la bella attrice, cosa rimarrebbe da dire alla voce di sottofondo? magari:

"tutte e due hanno la trazione anteriore, i McP e i motori FIRE" :shock: :cry: :rolleyes:
 
reu.c.cio ha scritto:
albertomalerba ha scritto:
Dico la mia...TP, motore longitudinale, sospensioni come si deve, linee accattivanti ed un marketing adeguato.
Insomma...nessuna attrice di Hollywood ma qualche bella informazione tecnologica in più negli spot e vedi come il vero automobilista si orienta verso il prodotto giusto.
Un saluto

Sante parole, se non fosse che al giorno d'oggi è meglio per Alfa (per Fiat) che il potenziale cliente non abbia un'idea particolarmente precisa di ciò che acquista :rolleyes: correva l'anno 1982 e in tv andava in onda questo spot:

http://www.youtube.com/watch?v=o98ThM_vMmw

"tutte e due hanno quattro freni a disco, il ponte De Dion e due carburatori a doppio corpo" :twisted:

Oggi, nel 2010, a parte una carrozzeria che a molti piace e a molti no, se togliessimo la bella attrice, cosa rimarrebbe da dire alla voce di sottofondo? magari:

"tutte e due hanno la trazione anteriore, i McP e i motori FIRE" :shock: :cry: :rolleyes:

Mi hai letto nel pensiero...era proprio quello a cui pensavo, a questo spot..
quante tirate col giuliettone del babbo...
grazie reu.c.cio, mi hai quasi fatto commuovere!
Alb
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
l'Alfa e' morta con la ta(155 fiat tempra)rinascera' solo con la TP,perche' sara' finalmente diversa da qualsiasi FIAT e assomigliera' a chi ha avuto la saggezza di non abbandonare il longitudinale e la trazione dalla parte giusta per le sportive,di cui l'Alfa e' stata la massima espressione e solo a distanza di oltre 20 anni BMW ci si e' avvicinata.

E' solo utopia perche' non esiste piu' Alfa Romeo, ma chi e se vorra' farla rinascere lo fara' solo se saranno diverse da chi l'ha distrutta.

Oramai si e' capito che nemeno una 159 firmata bella ed economica con QA e motori nuovi non riesce a rilanciarla,tantomeno le pseudo sportive brera e spider.
Credi veramente che dopo la definitiva distruzione dell'Alfa,solo pomigliano era rimasto dei tanti stabilimenti e dei quasi 50.000 dipendenti,vogliono rilanciare quello che con tanta fatica hanno annientato?

Piuttosto ti chiedo chi dovrebbe rilanciarla.......FIAT? con cosa? :?

Mercedes produce da anni vetture TA, dal prossimo anno anche Bmw.
ma prova a guardare quante TI vende bmw......
l'Audi ( seguendo il tuo ragionamento ) non dovrebbe vendere nulla, poichè è concorrente diretta di Mb e Bmw ed ha solo vetture a Ta e Ti..........
il discorso Alfa è ben più complesso, e ( ti ripeto x la milionesima volta ) che la TA in Alfa non l'ha introdotta Fiat.
Io invece ti dico solo,anche se credo e' di facile comprensione,che la TA sulle segmento D-E l'ha introdotta fiat e che la tua amata Fiat ha definitivamentre privato l'Alfa della TP.....di quello che fa Audi o la TI non mi interessa minimamente non comprero' mai un'audi TA/TI o un'Alfa TI,meno ancora una BMW TI ma solo esclusivamente TPTPTPTP!!!!! :D ;)

si ma te e io non siamo il mercato, e anche se non ti interessa di cosa fà Audi, è un chiaro segnale di cosa il mercato oggi chiede in quel segmento....
di conseguenza, il discorso TP, nel totale vendite, interessa a pochi utenti.
comunque, come vedi, non è che Fiat ha stravolto la costruzione di alfa.
le TA in alfa ( Giulia 103 ) circolavano dagli anni '60, e negli anni 70 con l'alfasud, la TA è entrata in produzione in numeri superiori alle TP.
secondo me la migliore trazione prodotta da Alfa è stata la Q4 e Q2 ( quella vera delle 147 e Gt ), oggi con questa trasmissione, vendi in tutto il mondo, e la tenuta di una Q4 è un qualcosa di spettacolare ( considerando che in condizioni normali, con la Q4, è quasi sempre la TP ad avere la maggiore trazione...).
può anche non interessarti, ma è la realtà.
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
l'Alfa e' morta con la ta(155 fiat tempra)rinascera' solo con la TP,perche' sara' finalmente diversa da qualsiasi FIAT e assomigliera' a chi ha avuto la saggezza di non abbandonare il longitudinale e la trazione dalla parte giusta per le sportive,di cui l'Alfa e' stata la massima espressione e solo a distanza di oltre 20 anni BMW ci si e' avvicinata.

E' solo utopia perche' non esiste piu' Alfa Romeo, ma chi e se vorra' farla rinascere lo fara' solo se saranno diverse da chi l'ha distrutta.

Oramai si e' capito che nemeno una 159 firmata bella ed economica con QA e motori nuovi non riesce a rilanciarla,tantomeno le pseudo sportive brera e spider.
Credi veramente che dopo la definitiva distruzione dell'Alfa,solo pomigliano era rimasto dei tanti stabilimenti e dei quasi 50.000 dipendenti,vogliono rilanciare quello che con tanta fatica hanno annientato?

Piuttosto ti chiedo chi dovrebbe rilanciarla.......FIAT? con cosa? :?

Mercedes produce da anni vetture TA, dal prossimo anno anche Bmw.
ma prova a guardare quante TI vende bmw......
l'Audi ( seguendo il tuo ragionamento ) non dovrebbe vendere nulla, poichè è concorrente diretta di Mb e Bmw ed ha solo vetture a Ta e Ti..........
il discorso Alfa è ben più complesso, e ( ti ripeto x la milionesima volta ) che la TA in Alfa non l'ha introdotta Fiat.
Io invece ti dico solo,anche se credo e' di facile comprensione,che la TA sulle segmento D-E l'ha introdotta fiat e che la tua amata Fiat ha definitivamentre privato l'Alfa della TP.....di quello che fa Audi o la TI non mi interessa minimamente non comprero' mai un'audi TA/TI o un'Alfa TI,meno ancora una BMW TI ma solo esclusivamente TPTPTPTP!!!!! :D ;)

si ma te e io non siamo il mercato, e anche se non ti interessa di cosa fà Audi, è un chiaro segnale di cosa il mercato oggi chiede in quel segmento....
di conseguenza, il discorso TP, nel totale vendite, interessa a pochi utenti.
comunque, come vedi, non è che Fiat ha stravolto la costruzione di alfa.
le TA in alfa ( Giulia 103 ) circolavano dagli anni '60, e negli anni 70 con l'alfasud, la TA è entrata in produzione in numeri superiori alle TP.
secondo me la migliore trazione prodotta da Alfa è stata la Q4 e Q2 ( quella vera delle 147 e Gt ), oggi con questa trasmissione, vendi in tutto il mondo, e la tenuta di una Q4 è un qualcosa di spettacolare ( considerando che in condizioni normali, con la Q4, è quasi sempre la TP ad avere la maggiore trazione...).
può anche non interessarti, ma è la realtà.
ciò che dici è storicamente e intellettualmente scorretto.
la ta in alfa è entrata solo con l'alfasud, voluta dalla politica e non dai dirigenti alfa. il progetto 103 era un esperimento che non divenne mai realtà perchè non rispondeva alle esigenze della clientela alfista, poteva soltanto servire a riempire una facia di mercato.
logico che i volumi di vendita della ta sono maggiori dei volumi di vendita delle vetuste tp: ci sono 30 anni di mezzo! solo per farti un esempio di 500 ne sono state vendute 5 milioni dal '57 al '75 (18 anni), tante quante punto in meno di 10 anni.
concordo con te che il q2 è stato un passo avnti tecnico di gran rilievo per le sue prestazioni, ma il dna di alfa è tp, lo è sempre stato e quando è venuto meno lo è stato per imposizione.
 
Back
Alto