GenLee
0
_enzo ha scritto:I motori elettrici sulle ruote anteriori sono una possibilità, ma se li hai vuol dire che da qualche parte devi mettere le batterie o i supercondensatori.marcobeggi ha scritto:La mia berlina ideale sarebbe a TP con schema transaxle e due motori elettrici sulle ruote anteriori.
In questo modo non è necessario mantenere il motore in alto per liberare spazio allanteriore per il differenziale della versioni a trazione integrale.
Il posto migliore è all'interno del passo in una posizone in basso il più possibile regolare.
Quindi?
Sotto i sedili posteriori....ma ciò và a cozzare con l'esistenza del transaxle.
La mia soluzione?
tp con cambio in blocco, motori elettrici anteriori (quando l'ibrido veramente sarà diffuso) uno per ruota così da togliere il differenziale e da fare una sorta di Q2 elettronicamente e batterie (o supercondensatori) sotto ai sedili posteriori e cioè il posto più sicuro, più basso e più regolare che c'è. Vi chiederete allora dove mettere il serbatoio?
Lo si mette sotto ai sedili anteriori sfruttando il fatto che la benzina è un liquido, quindi non ha forma propria. Un esempio è quello presentato da Honda sulla sua Civic (ovviamente da adattare visto che la Civic non ha l'albero di trasmissione:
http://hainz.googlegroups.com/web/H...AB2cE-EO&gsc=57BnrwsAAAC36x0gRKHtZspk5KE4Blzs
Questo comunque l'avevo già descritto completamente nel seguente articolo:
http://groups.google.it/group/hainz...la-diffusione-delle-auto-ibride-ed-elettriche
Tra l'altro se passi all'ibrido dal motore puoi di fatto togliere la cinghia dei servizi riducendo ulteriomente la lunghezza del motore. Questi servizi sarebbero elettrici, quindi ottimizzati per il loro funzionamento e non per girare da 600 a 6000giri e da 2p.m.e. a oltre 20. (p.m.e.= pressione media effettiva e cioè una misura della prestazione del motore che esula dal numero di cilindri e dalla cilindrata)marcobeggi ha scritto:Quindi il motore andrebbe messo direttamente dietro l'asse anteriore e molto in basso. Per le grosse cilindrate frazionamenti con V6 o V8 ma oltre 4 cilindri in linea non bisogna e non si può andare se no ricadiamo nel problema che si ahnno con le Bmw.
Logicamente la macchina deve essere larghissima ed avere sospensioni ative con schemi evolutissimi.
Che ne dici di boxer anteriore-centrale, cambio in blocco, trazione posteriore, ovvio corredato con qa anteriore e ml posteriore?