<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La TECNOLOGIA e AUTOMAZIONE, sostituiranno (rendendo inutile) l'essere umano? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La TECNOLOGIA e AUTOMAZIONE, sostituiranno (rendendo inutile) l'essere umano?

Però a questo punto se ci deve essere comunque una persona pronta a intervenire per qualsiasi evenienza imho viene meno la convenienza della cassa automatica rispetto a una cassa tradizionale.
O almeno si riduce se una persona sola sorveglia due o tre casse.
La sorvegliante sovrintende 8 casse e si fa prestissimo a fare passare uno sconto extra o a prendere bollini et similia. Senza contare che sono un paio di articoli da passare su oltre 50, e zero coda prima. Faccio la spesa da 45 anni, quindi diverse migliaia di volte, mai stato più comodo, veloce, organizzato e protetto da contagi. Mai più senza.
 
Però a questo punto se ci deve essere comunque una persona pronta a intervenire per qualsiasi evenienza imho viene meno la convenienza della cassa automatica rispetto a una cassa tradizionale.
O almeno si riduce se una persona sola sorveglia due o tre casse.
dove vado io c'è un'addetta per quattro casse, che comunque accettano al massimo 15-20 pezzi
 
La sorvegliante sovrintende 8 casse e si fa prestissimo a fare passare uno sconto extra o a prendere bollini et similia. Senza contare che sono un paio di articoli da passare su oltre 50, e zero coda prima. Faccio la spesa da 45 anni, quindi diverse migliaia di volte, mai stato più comodo, veloce, organizzato e protetto da contagi. Mai più senza.

Io l'ho usata un paio di volte e non posso dire di aver fatto prima rispetto a una cassa tradizionale.
Poi adesso che vado prestissimo a fare la spesa anche la coda è un problema che non sussiste.
Certo se mi capita la cassiera che mi scaraventa tutti gli articoli uno sull'altro senza alcun riguardo un po' rimpiango che non si ancora avvenuto l'avvento della macchine...
 
dove vado io c'è un'addetta per quattro casse, che comunque accettano al massimo 15-20 pezzi

Ma gli articoli li passate sul lettore alla cassa oppure usate il lettore di codici a barre portatile durante la spesa?
Perchè passando gli articoli uno a uno alla cassa automatica imho non si risparmia tempo,anzi se ne impiega di più se da soli si deve passare ogni articolo e poi riporlo nei sacchetti.
A confronto una cassiera che passa tutti gli articoli e un cliente veloce a mettere nei cassetti vanno molto più veloce.
 
A parte i cassieri (che comunque continuano a esserci e sono stati solo affiancati dalla casse automatiche) vi vengono in mente altri lavori che prima erano svolti da persone e che domani rischiano di essere svolti da macchine in completa autonomia?
Fuori dall'ambito prettamente industriale a me non vengono in mente molti esempi,per fortuna dico io.
 
Il lavoro " piu' breve " della storia
??

" Manutentore di Telefonia fissa "

Duro', si' e no, un anno.
Il tempo che intercorse fra i telefoni fissi in auto e i portatili.
Avevano, ricordo, aperto un capannone apposito nella area artigianale, poco dietro casa mia.
 
Se non ti trovi dietro a Zinzanbr...
;)

Io però sono molto veloce a mettere nelle buste.
Certo facendo la spesa una volta ogni 15 giorni non ci metto poco.
Se ho dietro qualcuno che ha pochi articoli lo faccio passare volentieri,non tanto per altruismo ma perchè così mentre paga mi avvantaggio,metto tutto sul rullo e sono pronto a mettere nei sacchetti.
Una volta all'inizio della pandemia una cassiera si è impietosita ed è uscita dalla sua postazione per aiutarmi a mettere i prodotti sul rullo perchè ero veramente con l'acqua alla gola...:emoji_grin:
 
Back
Alto