Io no. Scannerizzo col portatilino.
Allora si che risparmi tempo.
Io no. Scannerizzo col portatilino.
Evidentemente produrre li costa così poco che con la differenza di prezzo si riesce a coprire i costi di spedizione (ovviamente su grandi quantità di prodotto).
Però quello che mi lascia perplesso è che si ricorre alla delocalizzazione estrema anche per prodotti che costano pochissimo.
Tipo il tappo della bottiglia di birra che costa qualche centesimo in meno se realizzato dall'altra parte del mondo.
Ma a questo punto non converrebbe alzare il prezzo di 3 centesimi a bottiglia (cosa che imho non scoraggerebbe minimamente gli
acquirenti) e farli fare qui?
Statisticamente, la coda che si prende è sempre la più lenta...
Il centesimo lo aggiungi al prezzo finale con la scritta bella grande sull'etichetta "prodotto interamente in Italia".
Una bella campagna che spinga la gente,senza dazi o barricate,a preferire prodotti italiani con imballaggi prodotti in Italia.
Si potrebbe fare un bollino che certifica quali prodotti sono interamente prodotti entro i confini nazionali.
Se possono, guadagnano pure la lira....
Leggedari,
ancora a fine secolo scorso,
i reggiseni da 30/40.000 lire,
di notissima casa di intimo fatti in
Vietnam
Questo lo pensiamo io e te....
Ma in realta' non e' cosi'
Se non ti trovi dietro a Zinzanbr...
![]()
Sui prodotti che richiedono manodopera lo posso capire.
Se un reggiseno prodotto qui costa 10 euro e prodotto in cina costa 2 euro ci sta che l'azienda sia tentata di produrre altrove.
Ma cacchio i tappi di birra che permettono di risparmiare 3 centesimi vale la pena di farli fare dall'altra parte del mondo?
Imho no.
Tappi ne vendi milioni
Reggiseni decine di migliaia
Statisticamente, la coda che si prende è sempre la più lenta...
Ma milioni di centesimi si traducono in decine di migliaia di euro di risparmio,non milioni.
Cifre facilmente spalmabili sul costo finale del prodotto (se la birra invece di 2,95 costa 2,99 non cambia nulla al cliente).
Mentre il reggiseno se lo produci qui invece che a 40 euro poi lo devi vendere a 60 e la gente magari non lo compra.
il tuo lavoro mi sa che dura quanto quello dei becchini....![]()
Non l' mai capito come sia possibile....
a me capita con un certa frequenza uno dei casi sopra.
Adesso
( viene anche Blu )
se ne e' accorta anche lei....
Quando venivo da solo, ANTE,
glielo raccontavo, e faceva
SOLO
finta di crederci
![]()
Però a questo punto se ci deve essere comunque una persona pronta a intervenire per qualsiasi evenienza imho viene meno la convenienza della cassa automatica rispetto a una cassa tradizionale.
O almeno si riduce se una persona sola sorveglia due o tre casse.
GuidoP - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa