<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La TECNOLOGIA e AUTOMAZIONE, sostituiranno (rendendo inutile) l'essere umano? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La TECNOLOGIA e AUTOMAZIONE, sostituiranno (rendendo inutile) l'essere umano?

In ambito automobilistico la manovalanza non qualificata destinata a scomparire è quella delle stazioni di servizio

Es. distributore annesso al centro commerciale, 10 "piste", 2 soli addetti alla riscossione di giorno (e self service pre-pagato notturno)

Come può competere il distributore "classico" con benzinaio che serve alla pompa?

Margine lordo 2 cent/litro
 
Ultima modifica:
Difatti dove lavora mia moglie, per ogni scontrino fatto ti obbligano a rimetterti in coda per battere gli articoli successivi, così vedi che la voglia di fare lo splendido ti passa.

Verrebbe meno il senso della cassa automatica ma oltre all'addetto che aiuta i clienti in difficoltà potrebbero mettere un altro addetto preposto a sollecitare i clienti che vogliono tenere una cassa impegnata per 20 minuti...magari dotato di stivaletti con la punta rinforzata per non farsi male alle dita dei piedi mentre sollecita
PortlyOldfashionedAsiansmallclawedotter-size_restricted.gif
 
Per tutti quei lavori in cui alla fine il rapporto tra utente e operatore si riduce ad una serie di azioni di consuetudine l'automazione sarebbe possibile, non dico auspicabile . Faccio u mm esempio pratico ,il check in aeroporto, io l'ho fatto centinaia di volte e alla fine è sempre la stessa cosa , lo potrei fare ad occhi chiusi e ripetere le stesse parole in automazione e la procedura sarebbe sempre la stessa, ed infatti pian pianino si sono introdotto i check in automatici in cui si fa tutto da solo. Ripeto ,non parlo di opportunità ma di praticabilità
 
Ultima modifica:
Non l' ha mai capito, nemmeno Blu, come sia possibile....

E' un puro e semplice fatto statistico. Le probabilità che tutte le code avanzino alla stessa velocità sono uguali, ma essendoci dieci (ipotesi) casse, ci sono nove probabilità contro una che le altre siano più veloci della tua (in realtà il calcolo è più complicato, l'ho messo giù tagliato con l'accetta per semplificare).
 
E' un puro e semplice fatto statistico. Le probabilità che tutte le code avanzino alla stessa velocità sono uguali, ma essendoci dieci (ipotesi) casse, ci sono nove probabilità contro una che le altre siano più veloci della tua (in realtà il calcolo è più complicato, l'ho messo giù tagliato con l'accetta per semplificare).


La logica fa pensare a questo;
se tiri 1000 volte
rosso nero
/
pari dispari....
alla lunga i 2 valori si armonizzano verso il 50 e 50....
Come maschi contro femmine....
Alla fine, nelle nascite prevalgono SI' le femmine....
Ma in percentuali minime....
Ben diverse da quanto si ritiene comunemente.
Diverso, nel mio , il discorso cassa,
dove subentra il fattore umano,
( piu' o meno nella scelta fatta fra le varie, dallo scalognato di turno ).
E NON DAL CASO
 
Ultima modifica:
La logica fa pensare a questo;
se tiri 1000 volte
rosso nero
/
pari dispari....
alla lunga i 2 valori si armonizzano verso il 50 e 50....
Come maschi contro femmine....
Alla fine, nelle nascite prevalgono SI' le femmine....
Ma in percentuali minime....
Ben diverse da quanto si ritiene comunemente.
Diverso il discorso cassa,
dove subentra il fattore umano
( piu' o meno nella scelta fatta fra le varie, dallo scalognato di turno )
vale anche per la coda in autostrada...
scelgo sempre la più corta, ma immancabilmente quello davanti si impantana sempre con il resto che cade a terra o la macchina che non gli legge la carta.
Però è successo anche a me di far smadonnare il mio "inseguitore"
:) :)
 
vale anche per la coda in autostrada...
scelgo sempre la più corta, ma immancabilmente quello davanti si impantana sempre con il resto che cade a terra o la macchina che non gli legge la carta.
Però è successo anche a me di far smadonnare il mio "inseguitore"
:) :)



Gia'....
Dimenticavo....
Sono 20 anni che,
se vado in autostrada 2 volte nei 12 mesi
e' molto
 
In ambito automobilistico la manovalanza non qualificata destinata a scomparire è quella delle stazioni di servizio

Es. distributore annesso al centro commerciale, 10 "piste", 2 soli addetti alla riscossione di giirno (e self service pre-pagato notturno)

Come può competere il distributore "classico" con benzinaio che serve alla pompa?

Margine lordo 2 cent/litro
Da anni vedo operatori solo quando faccio gpl... e spero nel self anche lì da oltre un quarto di secolo
 
In ambito automobilistico la manovalanza non qualificata destinata a scomparire è quella delle stazioni di servizio

Es. distributore annesso al centro commerciale, 10 "piste", 2 soli addetti alla riscossione di giorno (e self service pre-pagato notturno)

Come può competere il distributore "classico" con benzinaio che serve alla pompa?

Margine lordo 2 cent/litro

In Polonia le stazioni di servizio, anche nei centri urbani, sono praticamente tutte self service con pagamento alla cassa e minimarket aperte h24; non esiste il self service prepagato neanche di notte. Il benzinaio vero e proprio c'è in alcune di quelle più grandi, però in tutte ci sono ad occhio penso minimo due persone (ma penso in genere almeno tre, forse solo una nel turno notturno in quelle microscopiche che sono comunque davvero poco diffuse), che invece di fare i benzinai fanno i cassieri e preparano caffé, hot dog e cose del genere, con diversi turni di giorno e di notte. Quindi deve essere una bella mole di lavoro e lavoratori. Potrebbe essere una riconversione interessante ma non so se sarebbe permesso e probabilmente ci sarebbe chi avrebbe da ridire per gli orari di lavoro e magari per la concorrenza che potrebbero fare (anche se i minimarket delle stazioni di servizio sono specifici, in pratica un micro autogrill con una scelta limitata di prodotti confezionati, cari ma aperti sempre, insomma ci vai a comprare la bottiglietta d'acqua o il latte -se c'è- solo se gli altri negozi sono chiusi perché costa non dico il doppio ma quasi).
In Italia ci sono stazioni di servizio abbastanza simili (quelle abbastanza grandi) però mi pare che fuori dalla rete autostradale tutte chiudano il market e le casse con operatori in orario notturno.
 
Ultima modifica:
Back
Alto