<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La targa vibrava, ci ha pensato il concessionario | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La targa vibrava, ci ha pensato il concessionario

reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
luca_traveni ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Pazzesco, pensa che io ho lo sterzo che da sempre ha un gioco molto evidente, ma per loro è perfetto così e anche cambiandolo il problema "si ripresenterebbe dopo poco ..."
Io ho lasciato perdere,un po perché a fine anno finiranno le mie pene in casa subaru e un po perché loro (tutti i marchi) hanno sempre ragione e mi mancano voglia, tempo e soldi per intraprendere guerre contro i mulini a vento.
Solo un inconsapevole incapace può fissare una targa forando la carrozzeria di una macchina nuova.

In questi anni passati in Subaru ho avuto conferma che io e le macchine di produttori "orientali" non siamo compatibili.
La rete Subaru fa cagare...però prima di arrivare a drastiche soluzioni, prova una toy, quello si un marchio serio con una rete seria....poi ne riparliamo

Sono stupidi perchè è inutile fare pubblicità, presentare un prodotto di ottima qualità e tralasciare il post vendita.
La gente con il piffero che gli compra più qualcosa.
La colpa è esclusivamente di Subaru Italia che non fa niente per cambiare la propria rete di vendita.
C'è da dire che tutti i concessionari ora Subaru, Kia, etc sono quelli che negli anni sono stati scartati dai grandi marchi.

Cos'è la Toy?
Esattamente.
Il punto è che Subaru NON ha una rete, si appoggia qua e la alla meglio.
Honda, Mercedes, renò... L'unica vera conce ufficiale in Italia è a Milano, le altre sono solo surrogate...
Toy= Toyota, questo si che una casa automobilistica seria
Beh parliamone. ... dove l'ho comprata io erano anche assistenza toyota e concessionario Lexus.Al tagliando mi hanno messo il 10w40 perchè tanto loro essendo anche toyota usano gli stessi bidoni di olio.. se questa è assistenza seria.....
Andre la colpa è sempre si SI.
Perché non da direttive e non si impone e fa sentire.
Quando andavo in mb a fare i tagliandi, mi mettevano l'olio raccomandato da mb motul mi pare, ora vado in una officiale autorizzata Subaru, ma ufficiale vag, ed usano il castello edge, conosco(scevo) gente che lo ha fatto in Honda e gli hanno messo il bardal... Se fosse renò metterebbero ecc e se si appoggiassero a Fiat il selenia....
Ma dai neanche per la gradazione dell'olio ti sai imporre????
Con quei dei dpf che hanno poi...
Giuseppe, che mi mettano un olio di marca diversa a seconda di che assistenza forniscano mi va anche bene, ma non rispettare la gradazione no!!!
Questi erano lexus-toyota.... e non mi sono sembrati così professionali, quindi non è che anche in tutte le officine toyota si possano dormire sonni tranquilli
 
XPerience74 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
La Trezia pero' viene fatta in stabilimenti Subaru
per quel che ne sapevo la trezia è proprio una toyota (ractis) e quindi uscita da suoi stabilimenti (giapponesi)

- ...

Esatto, la Trezia e' una Toyota ma fatta in stabilimenti Subaru, in USA Subaru faceva (forse adesso non piu') la Camry nel suo stabilimento.
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
luca_traveni ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Pazzesco, pensa che io ho lo sterzo che da sempre ha un gioco molto evidente, ma per loro è perfetto così e anche cambiandolo il problema "si ripresenterebbe dopo poco ..."
Io ho lasciato perdere,un po perché a fine anno finiranno le mie pene in casa subaru e un po perché loro (tutti i marchi) hanno sempre ragione e mi mancano voglia, tempo e soldi per intraprendere guerre contro i mulini a vento.
Solo un inconsapevole incapace può fissare una targa forando la carrozzeria di una macchina nuova.

In questi anni passati in Subaru ho avuto conferma che io e le macchine di produttori "orientali" non siamo compatibili.
La rete Subaru fa cagare...però prima di arrivare a drastiche soluzioni, prova una toy, quello si un marchio serio con una rete seria....poi ne riparliamo

Sono stupidi perchè è inutile fare pubblicità, presentare un prodotto di ottima qualità e tralasciare il post vendita.
La gente con il piffero che gli compra più qualcosa.
La colpa è esclusivamente di Subaru Italia che non fa niente per cambiare la propria rete di vendita.
C'è da dire che tutti i concessionari ora Subaru, Kia, etc sono quelli che negli anni sono stati scartati dai grandi marchi.

Cos'è la Toy?
Esattamente.
Il punto è che Subaru NON ha una rete, si appoggia qua e la alla meglio.
Honda, Mercedes, renò... L'unica vera conce ufficiale in Italia è a Milano, le altre sono solo surrogate...
Toy= Toyota, questo si che una casa automobilistica seria
Beh parliamone. ... dove l'ho comprata io erano anche assistenza toyota e concessionario Lexus.Al tagliando mi hanno messo il 10w40 perchè tanto loro essendo anche toyota usano gli stessi bidoni di olio.. se questa è assistenza seria.....
Andre la colpa è sempre si SI.
Perché non da direttive e non si impone e fa sentire.
Quando andavo in mb a fare i tagliandi, mi mettevano l'olio raccomandato da mb motul mi pare, ora vado in una officiale autorizzata Subaru, ma ufficiale vag, ed usano il castello edge, conosco(scevo) gente che lo ha fatto in Honda e gli hanno messo il bardal... Se fosse renò metterebbero ecc e se si appoggiassero a Fiat il selenia....
Ma dai neanche per la gradazione dell'olio ti sai imporre????
Con quei dei dpf che hanno poi...
Giuseppe, che mi mettano un olio di marca diversa a seconda di che assistenza forniscano mi va anche bene, ma non rispettare la gradazione no!!!
Questi erano lexus-toyota.... e non mi sono sembrati così professionali, quindi non è che anche in tutte le officine toyota si possano dormire sonni tranquilli
Andrè ribadisco, alla toy non hanno sbagliato nulla, ti ha messo olio secondo le loro specifiche, l'errore sta in SI che non esige marca e gradazione indicata per i loro motori.
Ci può stare poi un conce non all'altezza, anche in toy, ma non paragonerei neanche minimamente la rete toy a quella (per giunta inesistente) di SI...
 
Giuseppe ma cosa stai dicendo? Sono meccanici o macellai?
Le specifiche con cui devono lavorare sono quelle della macchina non quelle della casa che rappresentano! O se porto a sostituire gli ammo in una officina toyota devo aspettarmi che mi Montino quelli della avensis o della yaris al posto di quelli della legacy?
 
Suby01 ha scritto:
Giuseppe ma cosa stai dicendo? Sono meccanici o macellai?
Le specifiche con cui devono lavorare sono quelle della macchina non quelle della casa che rappresentano! O se porto a sostituire gli ammo in una officina toyota devo aspettarmi che mi Montino quelli della avensis o della yaris al posto di quelli della legacy?

Concordo pienamente.
É inammissibile che ti montino un Gps non compatibile con il mezzo è che ad ogni accensione ti appaia un segnale di errore e che il tasto a volante dei comandi vocali diventi mute.
Che faccio? Lo cancello con il bianchetto e ci scrivo mute?
Ricordo che si faceva nel Commodore 64, si compravano le mascherine da mettere sopra la tastiera per F1, ......Fn non assegnati.
Parliamo di un mezzo oltre i 40.0000 euro, pretendo che ogni cosa sia al suo posto!
 
Trovato il gps originale.
Harman Kardon FF615US.
Vedi foto allegate.

:evil: :evil:

Attached files /attachments/1949900=44467-IMG_2356.png /attachments/1949900=44468-IMG_3257.PNG.png
 
Suby01 ha scritto:
Giuseppe ma cosa stai dicendo? Sono meccanici o macellai?
Le specifiche con cui devono lavorare sono quelle della macchina non quelle della casa che rappresentano! O se porto a sostituire gli ammo in una officina toyota devo aspettarmi che mi Montino quelli della avensis o della yaris al posto di quelli della legacy?
None andrè!!
I meccanici vanno formati cm corsi di formazioni, aggiornamenti ecc.
Se non lo fai.... E se non dai specifiche precise su cosa montare sul motore...
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Giuseppe ma cosa stai dicendo? Sono meccanici o macellai?
Le specifiche con cui devono lavorare sono quelle della macchina non quelle della casa che rappresentano! O se porto a sostituire gli ammo in una officina toyota devo aspettarmi che mi Montino quelli della avensis o della yaris al posto di quelli della legacy?
None andrè!!
I meccanici vanno formati cm corsi di formazioni, aggiornamenti ecc.
Se non lo fai.... E se non dai specifiche precise su cosa montare sul motore...

I costi di formazione costano.
Giornata dell'operaio, trasferta, vitto e alloggio.
Ma questi credono di sapere tutto.
Stamattina quando ho chiesto a chi mi ha venduto la macchina dove erano i 10 CV in più della XV, mi ha detto che avevo capito male, lui parlava della coppia, che cmq si misura in Nm, vabbè.
Ok dai controllo, 350 Nm la XV e 350 Nm la Forester; stesso motore stessa potenza e coppia.
Per lo start & stop mi ha detto che mi ero sbagliato perchè Subaru non monta Start & Stop su nessun veicolo.
Raccontare cavolate per loro è normale e si incazzano anche se li contraddici, negano anche davanti all'evidenza.
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Giuseppe ma cosa stai dicendo? Sono meccanici o macellai?
Le specifiche con cui devono lavorare sono quelle della macchina non quelle della casa che rappresentano! O se porto a sostituire gli ammo in una officina toyota devo aspettarmi che mi Montino quelli della avensis o della yaris al posto di quelli della legacy?
None andrè!!
I meccanici vanno formati cm corsi di formazioni, aggiornamenti ecc.
Se non lo fai.... E se non dai specifiche precise su cosa montare sul motore...
Corsi di formazione? Qui siamo all'abc che conosco anche io che di meccanica non so un cazzo. L'olio va messo rispettando le specifiche della casa, se non le sai sono riportate nel libretto, altrimenti ogni fornitore di olio ti dà una tabellina..
Dai se non ci si può fidare di un meccanico neanche sulle cose basilari di cosa stiamo parlando? E ancora secondo te toyota non hanno sbagliato niente? Sono anche autorizzati subaru vendendole ma questa passa proprio in secondo piano

Anche se fossero dacia o un meccanico generico dovrebbero seguire certe norme prima di tutto di buon senso
 
luca_traveni ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Giuseppe ma cosa stai dicendo? Sono meccanici o macellai?
Le specifiche con cui devono lavorare sono quelle della macchina non quelle della casa che rappresentano! O se porto a sostituire gli ammo in una officina toyota devo aspettarmi che mi Montino quelli della avensis o della yaris al posto di quelli della legacy?
None andrè!!
I meccanici vanno formati cm corsi di formazioni, aggiornamenti ecc.
Se non lo fai.... E se non dai specifiche precise su cosa montare sul motore...

I costi di formazione costano.
Giornata dell'operaio, trasferta, vitto e alloggio.
Ma questi credono di sapere tutto.
Stamattina quando ho chiesto a chi mi ha venduto la macchina dove erano i 10 CV in più della XV, mi ha detto che avevo capito male, lui parlava della coppia, che cmq si misura in Nm, vabbè.
Ok dai controllo, 350 Nm la XV e 350 Nm la Forester; stesso motore stessa potenza e coppia.
Per lo start & stop mi ha detto che mi ero sbagliato perchè Subaru non monta Start & Stop su nessun veicolo.
Raccontare cavolate per loro è normale e si incazzano anche se li contraddici, negano anche davanti all'evidenza.
Ma di quali corsi di formazione stiamo parlando? Per cambiare un olio serve un corso formazione? Ma siete seri?
 
Suby01 ha scritto:
luca_traveni ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Giuseppe ma cosa stai dicendo? Sono meccanici o macellai?
Le specifiche con cui devono lavorare sono quelle della macchina non quelle della casa che rappresentano! O se porto a sostituire gli ammo in una officina toyota devo aspettarmi che mi Montino quelli della avensis o della yaris al posto di quelli della legacy?
None andrè!!
I meccanici vanno formati cm corsi di formazioni, aggiornamenti ecc.
Se non lo fai.... E se non dai specifiche precise su cosa montare sul motore...

I costi di formazione costano.
Giornata dell'operaio, trasferta, vitto e alloggio.
Ma questi credono di sapere tutto.
Stamattina quando ho chiesto a chi mi ha venduto la macchina dove erano i 10 CV in più della XV, mi ha detto che avevo capito male, lui parlava della coppia, che cmq si misura in Nm, vabbè.
Ok dai controllo, 350 Nm la XV e 350 Nm la Forester; stesso motore stessa potenza e coppia.
Per lo start & stop mi ha detto che mi ero sbagliato perchè Subaru non monta Start & Stop su nessun veicolo.
Raccontare cavolate per loro è normale e si incazzano anche se li contraddici, negano anche davanti all'evidenza.
Ma di quali corsi di formazione stiamo parlando? Per cambiare un olio serve un corso formazione? Ma siete seri?

Per le teste di legno si, specie se credono di sapere tutto loro.
Se uno ti fora il portellone per montare la targa, fa leva con un cacciavite per estrarre i fanali posteriori e per montare un Gps, tra l'altro non originale ed incompatibile con il mezzo, lo appoggia sul pomolo del cambio rigandolo, altro che corso di formazione.....
Poi qualche mosca bianca ogni tanto si trova.
 
E C.V.D. ecco tutti i Gps compatibili con Subaru, che ovviamente produce Fujitsu, controllata Fuji Heavy Industries.

Attached files /attachments/1950001=44470-SD Navi System Lineup June 2013-1.jpg
 
Non fatevi fregare da concessionari senza scrupoli, sulla vostra Subaru pretendete che venga montato un gps originale e compatibile con l'autovettura.
Uno originale costa circa 2000 euro contro i 500 del palliativo.
Una ragione ci sarà, i problemi, poi, vengono dopo.
Scrolling del display superiore.
Errori sul system dynamic control.
GPS in ricovery mode con reset di tutte le impostazioni.
Comandi vocali assenti e tasto comandi vocali su volante convertiti in mute.
Segnale di errore del sistema audio.
 
Suby01 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh parliamone. ... dove l'ho comprata io erano anche assistenza toyota e concessionario Lexus.Al tagliando mi hanno messo il 10w40 perchè tanto loro essendo anche toyota usano gli stessi bidoni di olio.. se questa è assistenza seria.....
...e io che mi lamento del 5w30...
le assistenze tendono quasi sempre a "fare gli indiani" mettendo un'olio di "un livello più basso", es:

- 10w40

in luogo di

- 5w40/30

in luogo di

- 0w30/40

etc...

ergo: spesse volte bisogna fare espressa richiesta/specifica prima dell'intervento...

cosa che non trovo giusta/condivisibile, ma tantè...
Non è giusta no visto che il dpf quando l'hai scassato per colpa loro mica te le sistemano gratis..
Oltre al fatto di essere un motore delicato di per se a cui la casa raccomanda espressamente il 5w30
certo... in tal caso a maggior ragione direi...
 
Back
Alto