<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La targa vibrava, ci ha pensato il concessionario | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La targa vibrava, ci ha pensato il concessionario

Panoramico ha scritto:
Siamo alla follia.
Mi sta venendo una gran voglia di coupé e, sognando, sono andato a spulciare per bene la BRZ. Ovviamente non la prenderò, principalmente per un problema di abitabilità, ma nel caso andrei sulla sorella commercializzata da Toyota, perchè con questa manica di incapaci non voglio averci niente a che fare.

Toyota detiene ca. il 9% del capitale Subaru.
Il problema, imho, credo sia nel rapporto concessionario/importatore italiano.
Subaru Italia lascia massima libertà ai concessionari ed il più delle volte, sembra se ne lavi le mani o si chiude dietro il call center.
Non tutti i concessionari sono così. A Livorno ho trovato grande professionalità, ma lì vendono anche marchi come Land Rover e Mercedes, vengono quindi da una grande scuola.
Qua a Genova ci sarebbe bisogno di molti corsi di formazione, intensivi, del tipo 5 anni in uno.
Esempio plateale, con la precedente XV, comprata sempre dallo stesso concessionario, ho sempre avuto grandi problemi con i Gps.
Lo hanno cambiato, hanno sostituito l'antenna. Probabilmente il problema era solo nel Firmware ma nessuno, dico nessuno, anche dopo più suggerimenti, si è mai cimentato a cercarne uno aggiornato.
Quello che ho attualmente montato va regolarmente in reset, specie quando lo spengo manualmente e riavvio l'auto. Ho aggiornato il Firmware, le mappe ma il problema rimane. Inoltre ad ogni accensione del mezzo mi segnala di verificare il sistema audio.
Con una BMW non sarebbe mai successo.
Lo ho comunicato al SI ma niente.....
 
dlrowolleh ha scritto:
Pazzesco, pensa che io ho lo sterzo che da sempre ha un gioco molto evidente, ma per loro è perfetto così e anche cambiandolo il problema "si ripresenterebbe dopo poco ..."
Io ho lasciato perdere,un po perché a fine anno finiranno le mie pene in casa subaru e un po perché loro (tutti i marchi) hanno sempre ragione e mi mancano voglia, tempo e soldi per intraprendere guerre contro i mulini a vento.
Solo un inconsapevole incapace può fissare una targa forando la carrozzeria di una macchina nuova.

In questi anni passati in Subaru ho avuto conferma che io e le macchine di produttori "orientali" non siamo compatibili.
La rete Subaru fa cagare...però prima di arrivare a drastiche soluzioni, prova una toy, quello si un marchio serio con una rete seria....poi ne riparliamo
 
reFORESTERation ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Pazzesco, pensa che io ho lo sterzo che da sempre ha un gioco molto evidente, ma per loro è perfetto così e anche cambiandolo il problema "si ripresenterebbe dopo poco ..."
Io ho lasciato perdere,un po perché a fine anno finiranno le mie pene in casa subaru e un po perché loro (tutti i marchi) hanno sempre ragione e mi mancano voglia, tempo e soldi per intraprendere guerre contro i mulini a vento.
Solo un inconsapevole incapace può fissare una targa forando la carrozzeria di una macchina nuova.

In questi anni passati in Subaru ho avuto conferma che io e le macchine di produttori "orientali" non siamo compatibili.
La rete Subaru fa cagare...però prima di arrivare a drastiche soluzioni, prova una toy, quello si un marchio serio con una rete seria....poi ne riparliamo

Sono stupidi perchè è inutile fare pubblicità, presentare un prodotto di ottima qualità e tralasciare il post vendita.
La gente con il piffero che gli compra più qualcosa.
La colpa è esclusivamente di Subaru Italia che non fa niente per cambiare la propria rete di vendita.
C'è da dire che tutti i concessionari ora Subaru, Kia, etc sono quelli che negli anni sono stati scartati dai grandi marchi.

Cos'è la Toy?
 
luca_traveni ha scritto:
Purtroppo è tutto gestito da italiani. Non si trova una casella di posta elettronica per poter comunicare con un Costumer Service Giapponese. Un muro di gomma Italiano impenetrabile.
Non mi resta che l'avvocato!
se hai ancora bisogno puoi provare a chiedere sulla pagina facebook subaru global o se riesci subaru japan
 
luca_traveni ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Pazzesco, pensa che io ho lo sterzo che da sempre ha un gioco molto evidente, ma per loro è perfetto così e anche cambiandolo il problema "si ripresenterebbe dopo poco ..."
Io ho lasciato perdere,un po perché a fine anno finiranno le mie pene in casa subaru e un po perché loro (tutti i marchi) hanno sempre ragione e mi mancano voglia, tempo e soldi per intraprendere guerre contro i mulini a vento.
Solo un inconsapevole incapace può fissare una targa forando la carrozzeria di una macchina nuova.

In questi anni passati in Subaru ho avuto conferma che io e le macchine di produttori "orientali" non siamo compatibili.
La rete Subaru fa cagare...però prima di arrivare a drastiche soluzioni, prova una toy, quello si un marchio serio con una rete seria....poi ne riparliamo

Sono stupidi perchè è inutile fare pubblicità, presentare un prodotto di ottima qualità e tralasciare il post vendita.
La gente con il piffero che gli compra più qualcosa.
La colpa è esclusivamente di Subaru Italia che non fa niente per cambiare la propria rete di vendita.
C'è da dire che tutti i concessionari ora Subaru, Kia, etc sono quelli che negli anni sono stati scartati dai grandi marchi.

Cos'è la Toy?
Esattamente.
Il punto è che Subaru NON ha una rete, si appoggia qua e la alla meglio.
Honda, Mercedes, renò... L'unica vera conce ufficiale in Italia è a Milano, le altre sono solo surrogate...
Toy= Toyota, questo si che una casa automobilistica seria
 
reFORESTERation ha scritto:
luca_traveni ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Pazzesco, pensa che io ho lo sterzo che da sempre ha un gioco molto evidente, ma per loro è perfetto così e anche cambiandolo il problema "si ripresenterebbe dopo poco ..."
Io ho lasciato perdere,un po perché a fine anno finiranno le mie pene in casa subaru e un po perché loro (tutti i marchi) hanno sempre ragione e mi mancano voglia, tempo e soldi per intraprendere guerre contro i mulini a vento.
Solo un inconsapevole incapace può fissare una targa forando la carrozzeria di una macchina nuova.

In questi anni passati in Subaru ho avuto conferma che io e le macchine di produttori "orientali" non siamo compatibili.
La rete Subaru fa cagare...però prima di arrivare a drastiche soluzioni, prova una toy, quello si un marchio serio con una rete seria....poi ne riparliamo

Sono stupidi perchè è inutile fare pubblicità, presentare un prodotto di ottima qualità e tralasciare il post vendita.
La gente con il piffero che gli compra più qualcosa.
La colpa è esclusivamente di Subaru Italia che non fa niente per cambiare la propria rete di vendita.
C'è da dire che tutti i concessionari ora Subaru, Kia, etc sono quelli che negli anni sono stati scartati dai grandi marchi.

Cos'è la Toy?
Esattamente.
Il punto è che Subaru NON ha una rete, si appoggia qua e la alla meglio.
Honda, Mercedes, renò... L'unica vera conce ufficiale in Italia è a Milano, le altre sono solo surrogate...
Toy= Toyota, questo si che una casa automobilistica seria
Beh parliamone. ... dove l'ho comprata io erano anche assistenza toyota e concessionario Lexus.Al tagliando mi hanno messo il 10w40 perchè tanto loro essendo anche toyota usano gli stessi bidoni di olio.. se questa è assistenza seria.....
 
reFORESTERation ha scritto:
luca_traveni ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Pazzesco, pensa che io ho lo sterzo che da sempre ha un gioco molto evidente, ma per loro è perfetto così e anche cambiandolo il problema "si ripresenterebbe dopo poco ..."
Io ho lasciato perdere,un po perché a fine anno finiranno le mie pene in casa subaru e un po perché loro (tutti i marchi) hanno sempre ragione e mi mancano voglia, tempo e soldi per intraprendere guerre contro i mulini a vento.
Solo un inconsapevole incapace può fissare una targa forando la carrozzeria di una macchina nuova.

In questi anni passati in Subaru ho avuto conferma che io e le macchine di produttori "orientali" non siamo compatibili.
La rete Subaru fa cagare...però prima di arrivare a drastiche soluzioni, prova una toy, quello si un marchio serio con una rete seria....poi ne riparliamo

Sono stupidi perchè è inutile fare pubblicità, presentare un prodotto di ottima qualità e tralasciare il post vendita.
La gente con il piffero che gli compra più qualcosa.
La colpa è esclusivamente di Subaru Italia che non fa niente per cambiare la propria rete di vendita.
C'è da dire che tutti i concessionari ora Subaru, Kia, etc sono quelli che negli anni sono stati scartati dai grandi marchi.

Cos'è la Toy?
Esattamente.
Il punto è che Subaru NON ha una rete, si appoggia qua e la alla meglio.
Honda, Mercedes, renò... L'unica vera conce ufficiale in Italia è a Milano, le altre sono solo surrogate...
Toy= Toyota, questo si che una casa automobilistica seria

Una cosa non ho mai capito.
Subaru é partecipata Toyota, ma spesso e volentieri si trova in conce multi marca ed affiancata a Kia, Ssangjong, Tata etc, dove Toyota é assente, salvo sporadici casi.
Avrebbe mille potenzialità e possibilità di affermarsi, specie nel mercato italiano dove è apprezzata per i nuovi restiling ottimamente riusciti.
Sono carenti nel marketing e si dovrebbero levare dalle croste questi incapaci investendo in concessionari Toyota/Subaru.
 
luca_traveni ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
luca_traveni ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Pazzesco, pensa che io ho lo sterzo che da sempre ha un gioco molto evidente, ma per loro è perfetto così e anche cambiandolo il problema "si ripresenterebbe dopo poco ..."
Io ho lasciato perdere,un po perché a fine anno finiranno le mie pene in casa subaru e un po perché loro (tutti i marchi) hanno sempre ragione e mi mancano voglia, tempo e soldi per intraprendere guerre contro i mulini a vento.
Solo un inconsapevole incapace può fissare una targa forando la carrozzeria di una macchina nuova.

In questi anni passati in Subaru ho avuto conferma che io e le macchine di produttori "orientali" non siamo compatibili.
La rete Subaru fa cagare...però prima di arrivare a drastiche soluzioni, prova una toy, quello si un marchio serio con una rete seria....poi ne riparliamo

Sono stupidi perchè è inutile fare pubblicità, presentare un prodotto di ottima qualità e tralasciare il post vendita.
La gente con il piffero che gli compra più qualcosa.
La colpa è esclusivamente di Subaru Italia che non fa niente per cambiare la propria rete di vendita.
C'è da dire che tutti i concessionari ora Subaru, Kia, etc sono quelli che negli anni sono stati scartati dai grandi marchi.

Cos'è la Toy?
Esattamente.
Il punto è che Subaru NON ha una rete, si appoggia qua e la alla meglio.
Honda, Mercedes, renò... L'unica vera conce ufficiale in Italia è a Milano, le altre sono solo surrogate...
Toy= Toyota, questo si che una casa automobilistica seria

Una cosa non ho mai capito.
Subaru é partecipata Toyota, ma spesso e volentieri si trova in conce multi marca ed affiancata a Kia, Ssangjong, Tata etc, dove Toyota é assente, salvo sporadici casi.
Avrebbe mille potenzialità e possibilità di affermarsi, specie nel mercato italiano dove è apprezzata per i nuovi restiling ottimamente riusciti.
Sono carenti nel marketing e si dovrebbero levare dalle croste questi incapaci investendo in concessionari Toyota/Subaru.
Subaru non è Toyota, e Toyota non ha azioni di Subaru.
Toyota detiene il 16% delle azioni della Fuji heavy industries, la quale FHI è proprietaria ANCHE della Subaru. Ma FHI fa, aerei, ponti, palazzi, navi e auto con Subaru.
Tra toy e Subaru esistono degli accordi di rebadging di auto toy con marchio Subaru, ad esempio la trezia e, hanno collaborato per fare insieme brz/gt86. Per queste ultime due, Subaru ha messo motore e autotelaio, lo stabilimento. Toy ha messo lo sterzo, il cambio e l'iniezione diretta. Ma Subaru con toy non ha nulla, niente a che fare. Difatti Subaru produce SOLO in Giappone e USA, toy in tutto il mondo, dalla Cina, all'India, al Marocco, alla Francia, Inghilterra, Stati Uniti e sud America...
 
Suby01 ha scritto:
Beh parliamone. ... dove l'ho comprata io erano anche assistenza toyota e concessionario Lexus.Al tagliando mi hanno messo il 10w40 perchè tanto loro essendo anche toyota usano gli stessi bidoni di olio.. se questa è assistenza seria.....
...e io che mi lamento del 5w30...
 
reFORESTERation ha scritto:
Subaru non è Toyota, e Toyota non ha azioni di Subaru.

Di fatto e' come se possedesse in parte Subaru visto che e' un marchio della FHI quindi possedere azioni FHI significa possedere anche Subaru.

Tra toy e Subaru esistono degli accordi di rebadging di auto toy con marchio Subaru, ad esempio la trezia

La Trezia pero' viene fatta in stabilimenti Subaru.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Subaru non è Toyota, e Toyota non ha azioni di Subaru.

Di fatto e' come se possedesse in parte Subaru visto che e' un marchio della FHI quindi possedere azioni FHI significa possedere anche Subaru.

Tra toy e Subaru esistono degli accordi di rebadging di auto toy con marchio Subaru, ad esempio la trezia

La Trezia pero' viene fatta in stabilimenti Subaru.

Già, un po' come una volta Fiat e Lancia....
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh parliamone. ... dove l'ho comprata io erano anche assistenza toyota e concessionario Lexus.Al tagliando mi hanno messo il 10w40 perchè tanto loro essendo anche toyota usano gli stessi bidoni di olio.. se questa è assistenza seria.....
...e io che mi lamento del 5w30...
le assistenze tendono quasi sempre a "fare gli indiani" mettendo un'olio di "un livello più basso", es:

- 10w40

in luogo di

- 5w40/30

in luogo di

- 0w30/40

etc...

ergo: spesse volte bisogna fare espressa richiesta/specifica prima dell'intervento...

cosa che non trovo giusta/condivisibile, ma tantè...
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
luca_traveni ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Pazzesco, pensa che io ho lo sterzo che da sempre ha un gioco molto evidente, ma per loro è perfetto così e anche cambiandolo il problema "si ripresenterebbe dopo poco ..."
Io ho lasciato perdere,un po perché a fine anno finiranno le mie pene in casa subaru e un po perché loro (tutti i marchi) hanno sempre ragione e mi mancano voglia, tempo e soldi per intraprendere guerre contro i mulini a vento.
Solo un inconsapevole incapace può fissare una targa forando la carrozzeria di una macchina nuova.

In questi anni passati in Subaru ho avuto conferma che io e le macchine di produttori "orientali" non siamo compatibili.
La rete Subaru fa cagare...però prima di arrivare a drastiche soluzioni, prova una toy, quello si un marchio serio con una rete seria....poi ne riparliamo

Sono stupidi perchè è inutile fare pubblicità, presentare un prodotto di ottima qualità e tralasciare il post vendita.
La gente con il piffero che gli compra più qualcosa.
La colpa è esclusivamente di Subaru Italia che non fa niente per cambiare la propria rete di vendita.
C'è da dire che tutti i concessionari ora Subaru, Kia, etc sono quelli che negli anni sono stati scartati dai grandi marchi.

Cos'è la Toy?
Esattamente.
Il punto è che Subaru NON ha una rete, si appoggia qua e la alla meglio.
Honda, Mercedes, renò... L'unica vera conce ufficiale in Italia è a Milano, le altre sono solo surrogate...
Toy= Toyota, questo si che una casa automobilistica seria
Beh parliamone. ... dove l'ho comprata io erano anche assistenza toyota e concessionario Lexus.Al tagliando mi hanno messo il 10w40 perchè tanto loro essendo anche toyota usano gli stessi bidoni di olio.. se questa è assistenza seria.....
Andre la colpa è sempre si SI.
Perché non da direttive e non si impone e fa sentire.
Quando andavo in mb a fare i tagliandi, mi mettevano l'olio raccomandato da mb motul mi pare, ora vado in una officiale autorizzata Subaru, ma ufficiale vag, ed usano il castello edge, conosco(scevo) gente che lo ha fatto in Honda e gli hanno messo il bardal... Se fosse renò metterebbero ecc e se si appoggiassero a Fiat il selenia....
Ma dai neanche per la gradazione dell'olio ti sai imporre????
Con quei dei dpf che hanno poi...
 
Heniadir ha scritto:
La Trezia pero' viene fatta in stabilimenti Subaru
per quel che ne sapevo la trezia è proprio una toyota (ractis) e quindi uscita da suoi stabilimenti (giapponesi)

anche se devo anche ammettere che tale modello mi pareva invece un prodotto di matrice daihatsu (ricordavo un nome del tipo "gran luce, lumen" o cose del genere...) ma probabilmente sono in errore avendo in mente qualche altro caso simile * e dato che non ho effettivamente trovato nulla in rete in tal senso...

*
- daihatsu materia direttamente derivata da toyota bb

- daihatsu terios altrove venduta come toyota rush

- daihatsu sirion altrove venduta come toyota passo

- ...
 
XPerience74 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh parliamone. ... dove l'ho comprata io erano anche assistenza toyota e concessionario Lexus.Al tagliando mi hanno messo il 10w40 perchè tanto loro essendo anche toyota usano gli stessi bidoni di olio.. se questa è assistenza seria.....
...e io che mi lamento del 5w30...
le assistenze tendono quasi sempre a "fare gli indiani" mettendo un'olio di "un livello più basso", es:

- 10w40

in luogo di

- 5w40/30

in luogo di

- 0w30/40

etc...

ergo: spesse volte bisogna fare espressa richiesta/specifica prima dell'intervento...

cosa che non trovo giusta/condivisibile, ma tantè...
Non è giusta no visto che il dpf quando l'hai scassato per colpa loro mica te le sistemano gratis..
Oltre al fatto di essere un motore delicato di per se a cui la casa raccomanda espressamente il 5w30
 
Back
Alto