Non sei sopra una moto .. assodato.GregC5 ha scritto:automoto3 ha scritto:GregC5 ha scritto:[
Si deve per forza far mente locale su cosa c'era sul mercato in quegli anni.
In pratica, tutte le Case avevano a listino - rispetto agli standard attuali - autentici "cessi su 4 ruote" a livello di 128/Ritmo, Golf/NSU/Polo, Talbot-Renault 4-5 e.. la 14 !!, BMW serie3 "slick sul bagnato", Triumph/Rover, Prinz, Citroen 2CV/Visa/BX, Seat Fura/Marbella/Malaga e anche Audi con la 80 a McPh e interconnesse al posteriore e avanti così .. :shock: :shock:
Considerato che si trattava del primo modello Alfa a TA, il progetto AlfaSud era MOLTO innovativo, in quanto - se sappiamo avere una ampia visione - è quasi il Subaru Impreza di oggi (il BOXER !!) , anno 2011 !
E ancora, quest'ultima non ha i freni a disco inboard che aveva AlfaSud.
Auto belle, a quei tempi, erano le Lancia, la 112 e .. sopra tutte, le Alfa !!
:lol: :lol:
NB. degne di nota e un pò "fuori dal coro" l'Opel Kadett e la Ford Escort, che in quei tempi abbandonarono tutt'edue la TP a favore della TA ..Forse tu di macchine ne capisci poco pechè chiamare cesso la bx che tra l'altro è degli anni 80, è un po' una bestemmia.
L'alfasud si ispirò alla citroen gs, la macchina più avanzata dell'epoca, che aveva i freni anteriori a disco entrobordo, i freni posteriori a disco, le sospensioni idropneumatiche, motore boxer e carrozzeria aereodinamica, cose che anche adesso paiono fantascenza, la bx fu la sostituta della gs, anch'essa molto all'avanguardia per l'epoca.
Confondi tra l'altro macchine degli anni 80 con quelle degli anni 70...
Saluti informati.
Ogni tanto salta fuori uno di simpaticone ..
Eh sì che la BX ha dato i propri natali a tutta una famiglia di auto da capogiro .. è vero, me n'ero dimenticato.
Anche che la Citroen stava per scomparire me n'ero dimenticato ..
A proposito di cessi .. ma come posti ? Ti sembra questo il modo ... ma che, sei per caso in sella ad una moto?
:shock: :shock: :shock:
Ho sbagliato a quotare,
L'Alfa e la Citroen fino agli anni 80, hanno avuto un destino comune, cioè hanno fatto macchine che la concorrenza si sognava, con soluzioni tecniche all'avanguardia, che purtroppo hanno finito in un modo o nell'altro per uccidere entrambi i marchi.
Ovviamente i due marchi avevano identità opposte, ma negli anni 80 nascono la 75 e la Bx, che erano pure concorrenti, che guarda caso sono considerate dagli appassionati, rispettivamente l'ultima vera alfa e l'ultima vera citroen.
Entrambe le case poi state normalizzate, fino a diventare quello che sono adesso, succedanei dei marchi che le hanno comprate, anche se la citroen almeno nell'alto di gamma mantiene le famose sospensioni idropneumatiche, che tuttavia non bastano per avere una citroen doc,mentre l'alfa ancora più tristemente all'alto di gamma ci ha rinunciato.
Studiare un pò di storia dell'auto ti gioverebbeci sono bellissimi musei in giro per l'europa.
Grazie per averci illuminato: citroen ha fatto da capostipite alle AlfaRomeo che, evidentemente, sono solo state delle brutte copie.
Com'è che, con tutta 'sta innovazione, da tutta la Francia non si è mai sviluppato un marchio very sport?