<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La TA ALFA. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

La TA ALFA.

fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cos'è la ruota fonica? perchè una volta gliel'ho rotta nell'Astra di mio papy

La ruota fonica serve a rilevare il bloccaggio delle ruote. Fisicamente è una ruota dentata sopra la quale è posto un sensore che "sente" l'alternarsi dei pieni e dei vuoti. Quando la ruota inizia a bloccarsi, il sensore "sente" che rimane o su un vuoto o su un pieno e fa intervenire l'ABS.

Hai presente il vecchio bordo del piatto dei giradischi con tutte quelle tacchette , lo stroboscopio?
Più o meno lo stesso.
 
automoto3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cos'è la ruota fonica? perchè una volta gliel'ho rotta nell'Astra di mio papy

La ruota fonica serve a rilevare il bloccaggio delle ruote. Fisicamente è una ruota dentata sopra la quale è posto un sensore che "sente" l'alternarsi dei pieni e dei vuoti. Quando la ruota inizia a bloccarsi, il sensore "sente" che rimane o su un vuoto o su un pieno e fa intervenire l'ABS.

Hai presente il vecchio bordo del piatto dei giradischi con tutte quelle tacchette , lo stroboscopio?
Più o meno lo stesso.
quindi sulla mia che non ha l'abs non c'è,vero?
 
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cos'è la ruota fonica? perchè una volta gliel'ho rotta nell'Astra di mio papy

La ruota fonica serve a rilevare il bloccaggio delle ruote. Fisicamente è una ruota dentata sopra la quale è posto un sensore che "sente" l'alternarsi dei pieni e dei vuoti. Quando la ruota inizia a bloccarsi, il sensore "sente" che rimane o su un vuoto o su un pieno e fa intervenire l'ABS.

Hai presente il vecchio bordo del piatto dei giradischi con tutte quelle tacchette , lo stroboscopio?
Più o meno lo stesso.
quindi sulla mia che non ha l'abs non c'è,vero?

No non c'è ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
....
scusi tanto se la disturbo in mp, ma volevo complimentarmi con lei per l'apporto che ha dato sino ad ora con i suoi vari post sulla storia dell'Alfaromeo e di quelle persone che hanno reso tutto questo possibile e stupendo come lo è sempre stata la casa del biscione.
Essendo influenzato ho avuto modo di poter leggere alcuni suoi post e memorizzarmeli come mia personale "banca dati". Spero non sia un problema per lei. La ringrazio e ri-scusi per il disturbo.
Saluti da un giovane alfista[/i]

Stavo rileggendo .. ma questo sperticato eloquio ossequioso mi dà un attimo da pensare ..
Ma, non è che sia il Multi :shock: :shock: :shock: ??

In uno dei suoi "migliori travestimenti" come diceva Nic Carter ??

Soprattutto la frase "essendo influenzato" .. mi pare una ammissione bella e buona ..

Dai, volevo solo scherzare un pò ... 75 sei appena tornato e subito trovi l'intoppo.
Ma fregatene e continua diritto per quello che sei e che sai :thumbup: :thumbup:
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cos'è la ruota fonica? perchè una volta gliel'ho rotta nell'Astra di mio papy

La ruota fonica serve a rilevare il bloccaggio delle ruote. Fisicamente è una ruota dentata sopra la quale è posto un sensore che "sente" l'alternarsi dei pieni e dei vuoti. Quando la ruota inizia a bloccarsi, il sensore "sente" che rimane o su un vuoto o su un pieno e fa intervenire l'ABS.
Ciao fpaol,ma ormai non e' superata?Viene ancora usata? Gia sulle GT si usa il cuscinetto magnetico,se si rompe sono dolori ma e' molto piu' preciso,il segnale viene usato dal body computer e inviato sulla rete can in questo modo si hanno rilevazioni precisissime figurati che il connet riesce a rilevare il rotolamento delle ruote(tutte)e relative usure per seguire la strada anche senza segnale GPS.
 
automoto3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
....
scusi tanto se la disturbo in mp, ma volevo complimentarmi con lei per l'apporto che ha dato sino ad ora con i suoi vari post sulla storia dell'Alfaromeo e di quelle persone che hanno reso tutto questo possibile e stupendo come lo è sempre stata la casa del biscione.
Essendo influenzato ho avuto modo di poter leggere alcuni suoi post e memorizzarmeli come mia personale "banca dati". Spero non sia un problema per lei. La ringrazio e ri-scusi per il disturbo.
Saluti da un giovane alfista[/i]

Stavo rileggendo .. ma questo sperticato eloquio ossequioso mi dà un attimo da pensare ..
Ma, non è che sia il Multi :shock: :shock: :shock: ??

In uno dei suoi "migliori travestimenti" come diceva Nic Carter ??

Soprattutto la frase "essendo influenzato" .. mi pare una ammissione bella e buona ..

Dai, volevo solo scherzare un pò ... 75 sei appena tornato e subito trovi l'intoppo.
Ma fregatene e continua diritto per quello che sei e che sai :thumbup: :thumbup:
Ciao Automoto,no ti assicuro che non si tratta di multi :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cos'è la ruota fonica? perchè una volta gliel'ho rotta nell'Astra di mio papy

La ruota fonica serve a rilevare il bloccaggio delle ruote. Fisicamente è una ruota dentata sopra la quale è posto un sensore che "sente" l'alternarsi dei pieni e dei vuoti. Quando la ruota inizia a bloccarsi, il sensore "sente" che rimane o su un vuoto o su un pieno e fa intervenire l'ABS.
Ciao f.paol,ma ormai non e' superata?Viene ancora usata? Gia sulle GT si usa il cuscinetto magnetico,se si rompe sono dolori ma e' molto piu' preciso,il segnale viene usato dal body computer e inviato sulla rete can in questo modo si hanno rilevazioni precisissime figurati che il connet riesce a rilevare il rotolamento delle ruote(tutte)e relative usure per seguire la strada anche senza segnale GPS.
preciso che l'Astra è del 1999 quindi probabile che è una ruota fonica alla vecchia maniera ;)
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cos'è la ruota fonica? perchè una volta gliel'ho rotta nell'Astra di mio papy

La ruota fonica serve a rilevare il bloccaggio delle ruote. Fisicamente è una ruota dentata sopra la quale è posto un sensore che "sente" l'alternarsi dei pieni e dei vuoti. Quando la ruota inizia a bloccarsi, il sensore "sente" che rimane o su un vuoto o su un pieno e fa intervenire l'ABS.
Ciao f.paol,ma ormai non e' superata?Viene ancora usata? Gia sulle GT si usa il cuscinetto magnetico,se si rompe sono dolori ma e' molto piu' preciso,il segnale viene usato dal body computer e inviato sulla rete can in questo modo si hanno rilevazioni precisissime figurati che il connet riesce a rilevare il rotolamento delle ruote(tutte)e relative usure per seguire la strada anche senza segnale GPS.
preciso che l'Astra è del 1999 quindi probabile che è una ruota fonica alla vecchia maniera ;)
Mi era venuto il dubbio pero'. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cos'è la ruota fonica? perchè una volta gliel'ho rotta nell'Astra di mio papy

La ruota fonica serve a rilevare il bloccaggio delle ruote. Fisicamente è una ruota dentata sopra la quale è posto un sensore che "sente" l'alternarsi dei pieni e dei vuoti. Quando la ruota inizia a bloccarsi, il sensore "sente" che rimane o su un vuoto o su un pieno e fa intervenire l'ABS.
Ciao fpaol,ma ormai non e' superata?Viene ancora usata? Gia sulle GT si usa il cuscinetto magnetico,se si rompe sono dolori ma e' molto piu' preciso,il segnale viene usato dal body computer e inviato sulla rete can in questo modo si hanno rilevazioni precisissime figurati che il connet riesce a rilevare il rotolamento delle ruote(tutte)e relative usure per seguire la strada anche senza segnale GPS.

Spiegavo a 16v che me lo aveva chiesto cosa è la ruota fonica, che poi il tutto è partito da un mio commento alla intelligente risposta di BC alla inutile e sterile polemica su vibrazioni ed interferenze varie a montare i freni entrobordo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cos'è la ruota fonica? perchè una volta gliel'ho rotta nell'Astra di mio papy

La ruota fonica serve a rilevare il bloccaggio delle ruote. Fisicamente è una ruota dentata sopra la quale è posto un sensore che "sente" l'alternarsi dei pieni e dei vuoti. Quando la ruota inizia a bloccarsi, il sensore "sente" che rimane o su un vuoto o su un pieno e fa intervenire l'ABS.
Ciao fpaol,ma ormai non e' superata?Viene ancora usata? Gia sulle GT si usa il cuscinetto magnetico,se si rompe sono dolori ma e' molto piu' preciso,il segnale viene usato dal body computer e inviato sulla rete can in questo modo si hanno rilevazioni precisissime figurati che il connet riesce a rilevare il rotolamento delle ruote(tutte)e relative usure per seguire la strada anche senza segnale GPS.
Cosa succede se si rompe?
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cos'è la ruota fonica? perchè una volta gliel'ho rotta nell'Astra di mio papy

La ruota fonica serve a rilevare il bloccaggio delle ruote. Fisicamente è una ruota dentata sopra la quale è posto un sensore che "sente" l'alternarsi dei pieni e dei vuoti. Quando la ruota inizia a bloccarsi, il sensore "sente" che rimane o su un vuoto o su un pieno e fa intervenire l'ABS.
Ciao fpaol,ma ormai non e' superata?Viene ancora usata? Gia sulle GT si usa il cuscinetto magnetico,se si rompe sono dolori ma e' molto piu' preciso,il segnale viene usato dal body computer e inviato sulla rete can in questo modo si hanno rilevazioni precisissime figurati che il connet riesce a rilevare il rotolamento delle ruote(tutte)e relative usure per seguire la strada anche senza segnale GPS.
Cosa succede se si rompe?
A me è successo che di colpo ho sentito un gran rumore,ho posteggiato subito la macchina e il meccanico l'ha portata in officina (menomale abbastanza vicino)...i dolori sono venuti a mio papà quando gli ha presentato la fattura :D
 
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ecco, vedi. Sono contento che si vedono sempre piú giovani Alfisti che vogliono conoscere la storia dell´Alfa! Un marchio che, con i suoi uomini e tecnologie, ha letteralmente infuenzato (e non di poco) il mondo dell´automobile.
Molti credono che le Alfa Romeo sono sempre state figlie minori di Fiat,tutte nate dalla Autobianchi Primula poi diventata fiat 128,come le Golf. ;)

Eh no, fino ad una certa data sono sempre stati gli altri a copiare le Alfa. Sia dal punto di vista tecnico, sia da quello che riguarda il design o come l´immagine generale stessa (berlina veloce BMW/Subaru, spider Mazda ecc.).
;)

occorre preservare la storia!

Soprattutto, occorrerebbe riavere un futuro
 
vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ecco, vedi. Sono contento che si vedono sempre piú giovani Alfisti che vogliono conoscere la storia dell´Alfa! Un marchio che, con i suoi uomini e tecnologie, ha letteralmente infuenzato (e non di poco) il mondo dell´automobile.
Molti credono che le Alfa Romeo sono sempre state figlie minori di Fiat,tutte nate dalla Autobianchi Primula poi diventata fiat 128,come le Golf. ;)

Eh no, fino ad una certa data sono sempre stati gli altri a copiare le Alfa. Sia dal punto di vista tecnico, sia da quello che riguarda il design o come l´immagine generale stessa (berlina veloce BMW/Subaru, spider Mazda ecc.).
;)

occorre preservare la storia!

Soprattutto, occorrerebbe riavere un futuro

Verissimo!
Purtroppo però assistiamo tutti a quello che vi stà in mezzo, tra la storia e il futuro, ovvero la stasi assoluta ...
:shock: :shock:
 
SediciValvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cos'è la ruota fonica? perchè una volta gliel'ho rotta nell'Astra di mio papy

La ruota fonica serve a rilevare il bloccaggio delle ruote. Fisicamente è una ruota dentata sopra la quale è posto un sensore che "sente" l'alternarsi dei pieni e dei vuoti. Quando la ruota inizia a bloccarsi, il sensore "sente" che rimane o su un vuoto o su un pieno e fa intervenire l'ABS.
Ciao fpaol,ma ormai non e' superata?Viene ancora usata? Gia sulle GT si usa il cuscinetto magnetico,se si rompe sono dolori ma e' molto piu' preciso,il segnale viene usato dal body computer e inviato sulla rete can in questo modo si hanno rilevazioni precisissime figurati che il connet riesce a rilevare il rotolamento delle ruote(tutte)e relative usure per seguire la strada anche senza segnale GPS.
Cosa succede se si rompe?
A me è successo che di colpo ho sentito un gran rumore,ho posteggiato subito la macchina e il meccanico l'ha portata in officina (menomale abbastanza vicino)...i dolori sono venuti a mio papà quando gli ha presentato la fattura :D
Si un cuscinetto magnetico e' anche piu' costoso di una ruota fonica.
 
Insomma: se AlfaRomeo avesse continuato il progetto AlfaSud sviluppando attorno al Boxer una buona trazione integrale, sospensioni adeguate e irrigidendo il telaio e giocando sulle masse ...

altro che il Subaru avremmo adesso !
Gli scenari Europei sarebbero tanto ma tantissimo diversi, probabilmente persino quelli USA sarebbero di molto alterati ..

Come si fà .. mah, oramai è andata .. :oops: :oops:
 
Back
Alto