wilderness ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
wilderness ha scritto:
Un interessante articolo, ben documentato...

http://groups.google.it/group/hainz/web/la-gestione-fiat-dei-premium-brand
molto interessante anche per me, solo non si menziona la gestione del prodotto in termini di allestimenti e motorizzazioni.
penso che parte dei recenti insuccessi del gruppo fiat nei segmenti premium, siano anche da attribuire a offerte di prodotti incompleti..
Verissimo..soprattutto l'accoppiamento cambi-motorizzazioni, che sembra fatto da Topo Gigio.... :lol: se vanno in America o si dotano diffusamente di cambi automatici tradizionali con convertitore di coppia o è meglio che non ci vanno...
Ora mi spiego la linea della MiTo, ci ha lavorato Topo Gigio.
Poi, sta sria dlle sospensioni rappresenta il classico suicidio pilotato di un marchio.
Mi domando solo se se ne sono resi conto a Torino e se sono convinti che siamo tutti una massa di beoti che come co facciamo come quelli disposti a farsi fotere soldi per cessi come le bmw o le mercedes o le audi.
Almeno i krukki dal punto di vista dell'immagine, della comunicazione ci sanno veramente fare. Avevano la classe C che cappottava e che era stata dichiarata ufficialmente essere un VERO CESS.O D.O.C. ma non hanno mollato e con la seconda generazione hanno corretto i difetti faecndone una ompatta valida. La vecchia TT era invece ufficialemente una BARA VIAGGIANTE
ma anche in questo caso non hanno mollato e con la seconda generazione hanno cercato di correggere le porcate fatte riscntrando un buon successo commerciale. C'è anche da dire che coloro che hanno comprato in quyesri anni Classe A e TT o eano all'oscuro di tutto o erano delgi idioti. Non sia mai lo avessero fatto in alfa un puttanaio dle genere.
Invece in Italia avevamo la 147 ed ora hanno deciso di buttare tutto al cesso fottendosene della tradizione e di quello che noi volevamo.
Risultato? Ve ne accorgeree dalle vendie della Milano.
Avevamo la GT e se ne strafottono, tutti presi a sostituire le caratteristiche ottime delle Alfa Romeo con le minchiate classiche di auto generaliste come le Fiat che con marchi premium come Alfa Romeo non vanno lontano.
Per la futura 159, alias Giulia, si ragiona gia in temini di Tempra/155 e quindi di prendere la Bravo aggiungerci il baule e rimarchiarla.
IL TUTTO OVVIAMENTE SOLO DOPO CHE TOTPO GIGIO NE HA DELIBERATO LE LINNE, COME PER LA MITO E LA MILANO.
Sveglia ragazzi, la ricreazione sta per finire, quando il mercato ripartirà ed il marchio Fiat-Romeo avrà dispiegato la sua intera gamma in stile Topo Gigio e con sospensioni dle caxxo, gli altri venderanno e noi saremo intorno alle 70.000 unità l'anno. come la Lancia. :shock: