loopo
0
75turboTP ha scritto:non gli va bene niente.....l'ho anche pagato 1.50 euro mentre lui le notizie le prende gratis.![]()
Soprattutto quelle piú attendibili..
:lol: :lol:
75turboTP ha scritto:non gli va bene niente.....l'ho anche pagato 1.50 euro mentre lui le notizie le prende gratis.![]()
qualcuno che ce le fa conoscere deve pur esserci.....poi sta a noi decidere se sono attendibili o meno.....per lui sempreloopo ha scritto:75turboTP ha scritto:non gli va bene niente.....l'ho anche pagato 1.50 euro mentre lui le notizie le prende gratis.![]()
Soprattutto quelle piú attendibili..
:lol: :lol:
75turboTP ha scritto:qualcuno che ce le fa conoscere deve pur esserci.....poi sta a noi decidere se sono attendibili o meno.....per lui sempreloopo ha scritto:75turboTP ha scritto:non gli va bene niente.....l'ho anche pagato 1.50 euro mentre lui le notizie le prende gratis.![]()
Soprattutto quelle piú attendibili..
:lol: :lol:![]()
75turboTP ha scritto:si proprio quello...... il suo sapere esce da quel sito.....possibile che non lo ha mai letto da chi e' pagato :shock:........la bibbia di 156 jtd![]()
75turboTP ha scritto:non gli va bene niente.....l'ho anche pagato 1.50 euro mentre lui le notizie le prende gratis.![]()
speak17 ha scritto:Comunque se leggete Panorama Auto adesso in edicola vedrete che il gruppo Fiat ha grandi progetti per Alfa nei prossimi 3/4 anni:
1) Il primo SUV del marchio, nome provvisorio Kamal anche se forse è cambiato
2) La nuova 169 anche se probabilmente si chiamerà Alfa DIVA (c'è anche un disegno datato 2007)
3) La nuova Giulia, tre volumi su base pianale bravo adeguatamente allungato
(dicono che il frontale sarà in linea con lo stile attuale anche se non si è ancora arrivati al momento di definizione, quindi è ancora presto per parlarne)
Alfa Romeo tenta la riscossa!
fpaol68 ha scritto:La riscossa??
sarà la definitiva scomparsa, della Kamal se ne parla da 4 anni e credo che non ne faranno di niente
La nuova Giulia su pianale bravo? Mc pherson all'anteriore e dual link al posteriore una vera alfa romeo da correre subito a prenotare!
Secondo me dovrebbe intervenire l'UNESCO per tutelare il nome Giulia ed impedire alla fiat di violentarlo nel peggiore dei modi usandolo su una loro macchina travestita.
wilderness ha scritto:fpaol68 ha scritto:La riscossa??
sarà la definitiva scomparsa, della Kamal se ne parla da 4 anni e credo che non ne faranno di niente
La nuova Giulia su pianale bravo? Mc pherson all'anteriore e dual link al posteriore una vera alfa romeo da correre subito a prenotare!
Secondo me dovrebbe intervenire l'UNESCO per tutelare il nome Giulia ed impedire alla fiat di violentarlo nel peggiore dei modi usandolo su una loro macchina travestita.
Beh, se si è digerito e venduto bene 156/147/GT su pianale Tipo 2...poi non è detto che le sospensioni siano quelle di 149, chi lo sà...forse sì, forse no...
BelliCapelli3 ha scritto:Si ho capito...ma le auto che citi che sospensioni avevano, e che dinamica di guida...? Hanno preso il pianale tipo 2, ma ci hanno poi lavorato sopra: quadrilateri davanti e MCP Lancia al posteriore.
BelliCapelli3 ha scritto:Si ho capito...ma le auto che citi che sospensioni avevano, e che dinamica di guida...? Hanno preso il pianale tipo 2, ma ci hanno poi lavorato sopra: quadrilateri davanti e MCP Lancia al posteriore.
Fancar_ ha scritto:Come pensano di vendere una segmento D (con un marchio tutto sommato ancora abbastanza prestigioso) con soluzioni da segmento B.....non lo capisco.
wilderness ha scritto:Estremista.......sarà forse che sei male informato? Vabbè che si chiamano Fiat ma mica sono masochisti fino a questo punto...su internet si sentono tante cazzate...
wilderness ha scritto:Sicuro...ma mica c'è la sospensione anteriore e basta...parliamo di rigidità torsionale...
147 5p 93100 daNm/rad
147 3p 107800 daNm/rad
Fiat Bravo 5p 121800 daNm/rad
Alfa 149 presumibilemente almeno come Fiat Bravo 5p, probabilmente più...
E' tutto l'insieme delle cose...sospensioni, chassis, assetto, eventuali dispositivi attivi...
Secondo me il paragone giusto non è fra 147 e 149, sapendo che ci sono 10 anni di sviluppo tecnico nel mezzo,,,il paragone è fra la 149 come uscirà e una eventuale 149 con quadrilatero alto...lì si può discutere e ne esce vincitrice quella col quadrilatero...però non lo vedremo mai ed è difficile quantificare il gap...
BelliCapelli3 ha scritto:wilderness ha scritto:Sicuro...ma mica c'è la sospensione anteriore e basta...parliamo di rigidità torsionale...
147 5p 93100 daNm/rad
147 3p 107800 daNm/rad
Fiat Bravo 5p 121800 daNm/rad
Alfa 149 presumibilemente almeno come Fiat Bravo 5p, probabilmente più...
E' tutto l'insieme delle cose...sospensioni, chassis, assetto, eventuali dispositivi attivi...
Secondo me il paragone giusto non è fra 147 e 149, sapendo che ci sono 10 anni di sviluppo tecnico nel mezzo,,,il paragone è fra la 149 come uscirà e una eventuale 149 con quadrilatero alto...lì si può discutere e ne esce vincitrice quella col quadrilatero...però non lo vedremo mai ed è difficile quantificare il gap...
Bah....non stiamo dicendo cose diverse. La 149 avrà un pianale più rigido della 147, come tutte le auto di oggi, confrontate alle loro antenate di 10 anni fa. Ma i confronti vanno anche fatti al netto del progresso tecnologico minimo che c'è stato, altrimenti tutte le auto di 10 anni fa diventano automaticamente dei cessi.
Vista nel 2000, quando la 147 uscì, questa avrà certamente avuto, come la 149 oggi, valori di rigidezza uguali o migliori a quelli della concorrenza del tempo. Con una differenza: che quella IN PIU' aveva ANCHE un vantaggio sospensivo, che questa invece oggi non conserva. Tra l'altro tu mi insegni - se non erro - che su un'auto con le sospensioni così così, tante volte torna utile un pianale un po' più duttile, a compensazione.
In ogni modo si tratta di un handicap difficile da quantificare, come dici tu, specie ora che la Milano non si è ancora provata.
Ma se pensi che la sua antenata di handicap non ne aveva, un' idea te la fai...
wilderness ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:wilderness ha scritto:Sicuro...ma mica c'è la sospensione anteriore e basta...parliamo di rigidità torsionale...
147 5p 93100 daNm/rad
147 3p 107800 daNm/rad
Fiat Bravo 5p 121800 daNm/rad
Alfa 149 presumibilemente almeno come Fiat Bravo 5p, probabilmente più...
E' tutto l'insieme delle cose...sospensioni, chassis, assetto, eventuali dispositivi attivi...
Secondo me il paragone giusto non è fra 147 e 149, sapendo che ci sono 10 anni di sviluppo tecnico nel mezzo,,,il paragone è fra la 149 come uscirà e una eventuale 149 con quadrilatero alto...lì si può discutere e ne esce vincitrice quella col quadrilatero...però non lo vedremo mai ed è difficile quantificare il gap...
Bah....non stiamo dicendo cose diverse. La 149 avrà un pianale più rigido della 147, come tutte le auto di oggi, confrontate alle loro antenate di 10 anni fa. Ma i confronti vanno anche fatti al netto del progresso tecnologico minimo che c'è stato, altrimenti tutte le auto di 10 anni fa diventano automaticamente dei cessi.
Vista nel 2000, quando la 147 uscì, questa avrà certamente avuto, come la 149 oggi, valori di rigidezza uguali o migliori a quelli della concorrenza del tempo. Con una differenza: che quella IN PIU' aveva ANCHE un vantaggio sospensivo, che questa invece oggi non conserva. Tra l'altro tu mi insegni - se non erro - che su un'auto con le sospensioni così così, tante volte torna utile un pianale un po' più duttile, a compensazione.
In ogni modo si tratta di un handicap difficile da quantificare, come dici tu, specie ora che la Milano non si è ancora provata.
Ma se pensi che la sua antenata di handicap non ne aveva, un' idea te la fai...
Guarda io ti dico come avrei fatto io....avrei ripreso le sospensioni di 159...punto!....col gli adattamenti del caso...ce l'hai di già, sono ottime...o al limite solo il quadrilatero anteriore...però hanno dato la priorità alla questione dei costi...fosse per me sarebbe sempre quadrilatero, non ne stò nemmeno a parlare, sfondi una porta aperta..Comunque,per l'idea che mi sono fatto, sulla carta, la questione sarà così:
1) Versioni base (cerchi da 16", assetto normale,...) : buona macchina, più o meno come Golf/A3, con retrotreno un po' più allegro e sterzo più diretto...
2) Versioni sport (cerchi da 18", assetto sport, ARC, ...) : una buona compatta sportiva....
Col McP raggiungi anche risultati abbastanza simili al QA, ma con artifici che vanno a scapito del cliente finale: gomme ribassate e più larghe, assetti piuttosto aggressivi, gomma più stressata...il problema, filosoficamente, è che quello lo sanno fare tutti, mentre Alfa si è sempre vantata di fare le cose più elegantemente...concettualmente è vicina a Seat Leon, non sò se ci siamo capiti: tipo "(relativamente) poca spesa, tanta resa", senza andare a cercare la massima ricercatezza tecnica...
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa