<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

il "range" di azione di ste giacche è tra i 22/23 e i 30/32 gradi, sempre che non ci sia troppa umidità attorno ai 30 gradi, allora si che sono fantastiche, oltre ci vuole il gilet refrigerante sotto.... o la maglietta bagnata, ma fai poca strada...
Ho fatto migliaia di km sotto il sole a picco in autostrada, anche con la Dainese in cordura e goretex nera... quando vai l'aria ti rinfresca comunque, posto che sopra i 36°C è sempre caldo... il refrigerante non ce l'ho ma no fa parte della mia filosofia, preferisco idratarmi (serbatoio nello zainetto Overland con cannuccia nel casco) e magari inzupparmi gli indumenti a qualche fontanella.
 
Ho fatto migliaia di km sotto il sole a picco in autostrada, anche con la Dainese in cordura e goretex nera... quando vai l'aria ti rinfresca comunque, posto che sopra i 36°C è sempre caldo... il refrigerante non ce l'ho ma no fa parte della mia filosofia, preferisco idratarmi (serbatoio nello zainetto Overland con cannuccia nel casco) e magari inzupparmi gli indumenti a qualche fontanella.
Non faceva parte neanche della mia... poi, l'hanno scorso, il mio socio di uscite ne ha preso uno... io ho resistito, ma vedevo che lui soffriva molto meno il caldo, caldo quello tosto dove l'aria che ti arriva addosso è rovente, così mi son convinto anche io a prenderlo, in questo periodo logicamente e fortunatamente, non serve, ma posso garantire che quando faceva la caldazza a giugno i km erano meno pesanti man mano che aumentavano.
Certo, non è il rimedio definitivo, però aiuta molto.
 
posso garantire che quando faceva la caldazza a giugno i km erano meno pesanti man mano che aumentavano
Però hai bisogno di una giacca chiusa, con una traforata raffreddi l'aria che passa...
Per me è giusto un rimedio invece di girare con la sola meglietta e poter pure mettere il paraschiena (altrimenti mi sarei dovuto comprare la pettorina da cross...
 
Ma in quel modo il gilet raffredda l'aria esterna, va contenuta la frigoria.

Da Moto.it

Gilet refrigerati, come funzionano?​


"E' molto semplice: questi capi vanno indossati sotto alla giacca da moto, possibilmente traforata, dopo averli immersi in acqua per qualche minuto e strizzati delicatamente.
L'evaporazione naturale e il flusso d’aria attivano il raffreddamento che può durare diverse ore.
Un secondo metodo, il più diffuso, prevede che il gilet stesso venga riempito d'acqua per iniziare il processo di refrigeramento."


Io ho la versione dove ci metto dentro l'acqua, circa 600 cc..
 
Da Moto.it

Gilet refrigerati, come funzionano?​


"E' molto semplice: questi capi vanno indossati sotto alla giacca da moto, possibilmente traforata, dopo averli immersi in acqua per qualche minuto e strizzati delicatamente.
L'evaporazione naturale e il flusso d’aria attivano il raffreddamento che può durare diverse ore.
Un secondo metodo, il più diffuso, prevede che il gilet stesso venga riempito d'acqua per iniziare il processo di refrigeramento."


Io ho la versione dove ci metto dentro l'acqua, circa 600 cc..
OK, pensavo fossero quelli a gel da mettere in frigo.
 
Back
Alto