ma in parole povere in cosa consisteva il servizio militare degli anni 80 e prima? a parte il cameratismo perchè non è che con quello ci fai le guerre
Nei reparti operativi non avevi modo di annoiarti troppo e bastava avere un po' di testa e buona volontà per esservi destinato, vista la massa di fancazzisti già allora ben che diffusa.
Ti racconto un solo episodio, 6 maggio 1976 (ok decennio precedente), sì la sera del terremoto in Friuli
All'epoca vicinissimo a casa nostra (100 metri) c'era una caserma di prontezza operativa, per capirci di quelle in cui anche la jeep usata per andare a prendere il pane veniva rifornita al rientro, anche se solo di un litro di carburante.
Eravamo in strada in caccia di notizie con le radioline in onde medie e uno con il "baracchino", non era passata nemmeno mezz'ora dalla prima scossa che si apre il cancello principale della caserma. Esce per primo un pulmino dei caramba a lampeggiante acceso, il classico 850T, e dietro a lui una lunghissima colonna di autocarri con i soldati (armati) dentro, autocarri riforninenti, fotoelettriche e batterie di cucina al seguito, autocarri pianale con ruspe, ed una latro 850T a chiudere la colonna. ... praticamente l'intera truppa a parte qualche manipolo rimasto a guardia della caserma e delle armi con relative munizioni ivi presenti. Non era un'esercitazione programmata, in mezz'ora il 14° Murge era pronto: per una missione di soccorso in quel tragico evento, ma al combattimento se fosse servito.
Per inciso, in quel momento ci fu chiaro che la situazione in Friuli era disastrosa.