<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la rigenerazione del dpf | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

la rigenerazione del dpf

mommotti ha scritto:
Caspita....
E come si sta comportando? Dpf?
rigenera molto spesso (diciamo 10 minuti ogni ora e mezza di funzionamento (praticamente il 10%o più del tempo, un po' troppo per i miei gusti, però in curva sa farsi perdonare
 
JessyJames2009 ha scritto:
Così in pratica hai gli scarichi soffiati da F1 (come quelli della Red Bull dell'anno scorso) ecco perchè in curva va da Dio :lol:
davvero non credevo che tra trazione integrale permanente simmetrica, sospensioni con ammortizzatori bilstein e gomme ben dimensionate, si potessero fare certi numeri con una SW...
 
mommotti ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mommotti ha scritto:
Caspita....
E come si sta comportando? Dpf?
rigenera molto spesso (diciamo 10 minuti ogni ora e mezza di funzionamento (praticamente il 10%o più del tempo, un po' troppo per i miei gusti, però in curva sa farsi perdonare

:shock: :shock: :shock:
diciamo che se uno fa tanta città non è il caso che stia più di una settimana senza fare un giro in tangenziale, meglio se in orario di poco traffico, altrimenti peggiora la situazione, bastano 20/30 km a 80/100 in V o VI ad almeno 1800rpm
 
pi_greco ha scritto:
diciamo che se uno fa tanta città non è il caso che stia più di una settimana senza fare un giro in tangenziale, meglio se in orario di poco traffico, altrimenti peggiora la situazione, bastano 20/30 km a 80/100 in V o VI ad almeno 1800rpm
Stessa identica cosa che mi disse il conce locale qualche anno fa, quando stavo accarezzando l'idea (ma O.B. o Forester, no Legacy)
 
U2511 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
diciamo che se uno fa tanta città non è il caso che stia più di una settimana senza fare un giro in tangenziale, meglio se in orario di poco traffico, altrimenti peggiora la situazione, bastano 20/30 km a 80/100 in V o VI ad almeno 1800rpm
Stessa identica cosa che mi disse il conce locale qualche anno fa, quando stavo accarezzando l'idea (ma O.B. o Forester, no Legacy)
allora o sono preparato io o è poco preparato il conce... comunque è un' auto da guidare...
 
La favola dei 20/30 Km a 80/100 non regge. Solitamente viaggiando per 400 km a 140 in 6 marcia ben sopra i 1800 giri mi si accende la spia il giorno dopo a motore freddo quindi impossibilitato a viaggiare oltre i 2000 giri. Ma non bastava semplicemente mettere una spia, un display con indicata rigenerazione on / off e grado di intasamento del filtro al posto di demandare tutto alla casualità?
 
Resetta il trip ad ogni rigenerazione. Vedrai che gli intervalli sono praticamente quasi sempre uguali a parita' di utilizzo. Come avevo gia' detto a pi_greco, piu' vai piano o meglio meno sgasi...piu' gli intervalli si allungano. Io oramai so' che con la mia ogni 250km rigenera.... e la tengo a 2500/3000 rpm e nel giro di 7/8 km finisce. Se vado piano o comunque non in tiro mentre rigenera, lo spazio si prolunga.... anche fino ai 15km
 
pi_greco ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Così in pratica hai gli scarichi soffiati da F1 (come quelli della Red Bull dell'anno scorso) ecco perchè in curva va da Dio :lol:
davvero non credevo che tra trazione integrale permanente simmetrica, sospensioni con ammortizzatori bilstein e gomme ben dimensionate, si potessero fare certi numeri con una SW...

certamente, tra trazione e posizione del baricentro, riesce a fare numeri incredibili...fuoristrada poi non ne parliamo: riesce a fare impallidire mostri sacri del 4x4...
ciauz
 
DESMO16 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Così in pratica hai gli scarichi soffiati da F1 (come quelli della Red Bull dell'anno scorso) ecco perchè in curva va da Dio :lol:
davvero non credevo che tra trazione integrale permanente simmetrica, sospensioni con ammortizzatori bilstein e gomme ben dimensionate, si potessero fare certi numeri con una SW...

certamente, tra trazione e posizione del baricentro, riesce a fare numeri incredibili...fuoristrada poi non ne parliamo: riesce a fare impallidire mostri sacri del 4x4...
ciauz
fuoristrada con la legacy non credo, troppo bassa la luce a terra
 
dlrowolleh ha scritto:
La favola dei 20/30 Km a 80/100 non regge. Solitamente viaggiando per 400 km a 140 in 6 marcia ben sopra i 1800 giri mi si accende la spia il giorno dopo a motore freddo quindi impossibilitato a viaggiare oltre i 2000 giri. Ma non bastava semplicemente mettere una spia, un display con indicata rigenerazione on / off e grado di intasamento del filtro al posto di demandare tutto alla casualità?
a me funziona, la scorsa settimana ho fatto oltre 250 km di cui oltre 200 in montagna e lì non si riesce a capire se si sta rigenerando in salita, in qianto il consumo è altgo e variabile, ma mi sono accorto che rigenerava ritornando a casa in autostrada, ho allungato il tragitto, dopo essere uscito dal casello e lo ha finito un km dopo la deviazione che avevo intrapreso, al massimo avrò allungato la strada di un paio di km...
 
Io sono 2200 km che non mi accorgo della rigenerazione....l'ho fatta a 4300 circa e sono a 6500...ho fatto alcuni viaggi fuori, sicuramente ho rigenerato senza accorgermi!! Ogni auto fa storia a se...
 
mommotti ha scritto:
Io sono 2200 km che non mi accorgo della rigenerazione....l'ho fatta a 4300 circa e sono a 6500...ho fatto alcuni viaggi fuori, sicuramente ho rigenerato senza accorgermi!! Ogni auto fa storia a se...
forse hai ragione, c'è una variabilità evidente dalle testimonianze, alcuni più fortunati, come te, altri più sfortunati come i ns colleghi di cui sopra
 
Back
Alto