<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La rete IP passa a Socar | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La rete IP passa a Socar

Posso dire la mia.....
( da grande fan del personaggio che l' AGIP - 1926 - la rilancio' dopo la guerra e indi ci mori' )

??

Possibile che ENI, se non

--------------------------------------------------------------SEMPRE----------------------------------------------------------------

E' la piu' cara.....
MA....Molto spesso lo e'

??
Direi proprio di sì. :emoji_expressionless:
 
Sinceramente gli IP da anni li evito. A parte la difficoltà di comunicare in lingua italiana (vabbè che lo facevo in inglese, tanto sono tutti indiani), ma vedere le condizioni in cui mantenevano le colonnine AdBlue mi fece desistere.
Non sono un gran frequentatore di IP perché non ne trovo moltissimi sulle strade che batto abitualmente ma quei 2 o 3 a cui ogni tanto mi fermo sono tutti ben tenuti, piccoli ma ad alta automazione e quando capita - raramente - che ci sia personale (penso il titolare visto che si tratta solo di una persona ed è sempre quella) è italiano.
 
Siamo sicuri? Con il calo delle auto diesel, che permettevano anche a chi guidava sempre in modo sportivo, o poco o per nulla efficente, di consumare poco, non so se con le moderne auto ibride, con lo stesso stile di guida, potranno mai eguagliare gli stessi consumi.
le statistiche del 2025 pare che confermino un calo del gasolio, mal compensato dalla salita della benzina.
 
Cerco di rifornire i miei serbatoi di IP Optimo, la scorsa domenica, causa blocchi per raduno alpini, ho dovuto fare la Q8 95RON, sia sulla Brava che sulla CBF. Nessun problema, ci tengo a precisarlo, ma l'erogazione sui medi e mediobassi, pur restando corposa, è meno fuida e liscia... appena posso ritorno alla IP o, se non trovo, ottima anche la Esso Synergy 95, ho trovato ottimi distributori moderni con NFC, comodissimo per fare rifornimento a mani libere.
PS come fluidità di risposta il GPL è ancora meglio.
 
Cerco di rifornire i miei serbatoi di IP Optimo, la scorsa domenica, causa blocchi per raduno alpini, ho dovuto fare la Q8 95RON, sia sulla Brava che sulla CBF. Nessun problema, ci tengo a precisarlo, ma l'erogazione sui medi e mediobassi, pur restando corposa, è meno fuida e liscia... appena posso ritorno alla IP o, se non trovo, ottima anche la Esso Synergy 95, ho trovato ottimi distributori moderni con NFC, comodissimo per fare rifornimento a mani libere.
PS come fluidità di risposta il GPL è ancora meglio.
ma tu sei ancora convinto che i distributori eroghino prodotti diversi a seconda del marchio?
L'unica differenza che puoi trovare è la qualità base del combustibile e la manutenzione della pompa.

Tutte le autocisterne riforniscono ai centri di distribuzione collegati alle raffinerie quindi il prodotto in transito è il medesimo per tutti ... poi, magari, in cisterna può darsi che vengano aggiunti additivi per aggiustare il prodotto ma anche su questo ho i miei dubbi ... se pigli un 95 è quello, un 98 è quello, un 100 è quello
 
Back
Top