<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La regina è sempre lei! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La regina è sempre lei!

piccolit ha scritto:
garu51 ha scritto:
Io non stò parlando di difetti o rotture ma di mercato, insomma di proporre
una vettura in grado di sovvertire la classifica .

E' proprio li che ti sbagli.
Il mercato ha la memoria lunga, a volte anche troppo.
Se anche fiat immettesse una vettura migliore di golf sotto tutti gli aspetti, dalla qualità al prezzo, non sarebbe così automatico un sorpasso nelle vendite, perchè la diffidenza è dura a morire!

Esatto. Ho colleghi che non sanno manco di che nazionalità sia una Honda ma se gli parli di Grande Punto è Fiat, non sta in strada è fatta di carta velina... se dici Giulietta bella ma peccato che sia Alfa.... se gli fai domande specifiche sui problemi "non sanno" però ripetono a pappagallo quello che hanno sentito dire negli anni
 
Almeno bisognerebbe provarci !
Il male secondo me è che non si vuole fare un prodotto adatto ma si campa
solo con modelli di auto che rendano in fatto di vendite ,ma solo in Italia ,e non
in Europa o nel Mondo.
 
Che sia la piu venduta non significa che sia la migliore.
E' solo che la VW non ha ne pregi e pochissimi difetti( es. motore e altre cose che si leggono sul forum). Pregi? 1 solo, il fatto di essere venduta in tutto il mondo e c'è una concessionaria per città, che fanno sconti, che ha un marchio forte, che è la via di mezzo di tutte le caratteristiche di una vettura.
Non è lenta, ma non è sportiva. é abitabile all'interno perfettamente. Ha un buon bagagliaio. E' sicura anche se non è il TOP. Ha un buon usato nonostante abbia qualche problemi.
Costa un pò piu della media, ma si possono avere sconti e cmq è una buona auto.
Io la definirei appunto per queste caratteristiche l'auto media, quindi apprezzo e condivido chi dice che es. la Polo e la Golf siano ottime auto per fare da A a B in totale sicurezza, comodità e ecc, ma quando si parla che sia la migliore o che sia sportiva, scusate ma vi rido in faccia.

scendete dal piedistallo. :!: :!: :!: :!:
 
Suby01 ha scritto:
alkiap ha scritto:
garu51 ha scritto:
Rispondo con una cifra la Golf è stata prodotta in 28 milioni di esemplari,
quale auto ha mai fatto tante vendite in tutto il mondo?
Nella classifica io guardavo le italiane non le stragnere !
La Corolla ha venduto qualcosa come 35 milioni (senza contare la Auris, che di fatto è la Corolla sotto altro nome)

Il Ford F-150 dovrebbe essere sui 30 milioni

Ca.zzo, vuoi dire che devo comperarmi un f-150 allora?
Assolutamente.
Ti faccio scegliere fra il 3.5 biturbo ed il 6.2 aspirato
 
alkiap ha scritto:
Suby01 ha scritto:
alkiap ha scritto:
garu51 ha scritto:
Rispondo con una cifra la Golf è stata prodotta in 28 milioni di esemplari,
quale auto ha mai fatto tante vendite in tutto il mondo?
Nella classifica io guardavo le italiane non le stragnere !
La Corolla ha venduto qualcosa come 35 milioni (senza contare la Auris, che di fatto è la Corolla sotto altro nome)

Il Ford F-150 dovrebbe essere sui 30 milioni

Ca.zzo, vuoi dire che devo comperarmi un f-150 allora?
Assolutamente.
Ti faccio scegliere fra il 3.5 biturbo ed il 6.2 aspirato

non c'è qualcosa di più grosso con un po' più di coppia?
 
garu51 ha scritto:
Rispondo con una cifra la Golf è stata prodotta in 28 milioni di esemplari,
quale auto ha mai fatto tante vendite in tutto il mondo?

La Toyota Corolla è prima, seguita dalla Ford F-150, poi c'è la VW Golf.

Ma è una classifica falsa, perche che totale farebbe la Fiat che si sommano le vendite della 128, Ritmo, Tipo, Bravo e Brava, Stilo, E Bravo?
 
The.Tramp ha scritto:
garu51 ha scritto:
Rispondo con una cifra la Golf è stata prodotta in 28 milioni di esemplari,
quale auto ha mai fatto tante vendite in tutto il mondo?

La Toyota Corolla è prima, seguita dalla Ford F-150, poi c'è la VW Golf.

Ma è una classifica falsa, perche che totale farebbe la Fiat che si sommano le vendite della 128, Ritmo, Tipo, Bravo e Brava, Stilo, E Bravo?
Comunque meno. Non ho i dati sottomano ma non raggiungono Golf.

Suby, sorry, niente di più potente. Anche secondo me il 6.2 rischia di essere sottodimensionato a pieno carico, però bisogna accontentarsi :shock:
 
alkiap ha scritto:
Comunque meno. Non ho i dati sottomano ma non raggiungono Golf.

si, è meno, ma da portarla comunque nelle Top 50.

Non vedo perché si debba considerare la Golf dal 1974 solo perché non ha cambiato nome mentre la Fiat no, perche essa cambia il nome.

Fiat 128 - 4605674 ed è ancora prodotta in Egitto come Nasr 128
Fiat Ritmo - 2044393
Fiat Tipo - 1905276
Fiat Bravo/a - 1235496
Fiat Stilo - N/P (se lo sapete, aggiornate)
Fiat Brava - N/P (se lo sapete, aggiornate)
Totale - 9790839 = 18esima.
 
The.Tramp ha scritto:
alkiap ha scritto:
Comunque meno. Non ho i dati sottomano ma non raggiungono Golf.

si, è meno, ma da portarla comunque nelle Top 50.
Giusto, si parlava di Top 50 non di quale avesse più vendite.

Solo i fanboy fingono di ignorare che Golf ha 6 generazioni, mentre parecchie concorrenti cambiano nome di volta in volta....
Astra prima era Kadett, Focus-Escort, ecc. ecc.

Stilo ha venduto circa un milione di pezzi.
New Bravo non so
 
alkiap ha scritto:
Solo i fanboy fingono di ignorare che Golf ha 6 generazioni,

Magari è sempre lo stesso modello visto e rivisto....

Quindi chi prende una Golg VI in realtà compra una vettura del 1974 rivista sei volte. :D

Tanto vale andare in Egitto e prendere una Nasr 128. :D
http://z9.invisionfree.com/FIAT_Enthusiasts/index.php?showtopic=362
 
garu51 ha scritto:
Dal 1974 ad oggi poche rivali vere !
Ecco cosa vuol dire sapere costruire vetture e portarle all'apice delle classifiche .Nel 74 la fiat produceva quale rivale della tedesca la 127.
La Golf adesso fà parte del segmento C è tuttora l'auto più ambita.

Parole sante !!!
 
alkiap ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
alkiap ha scritto:
Comunque meno. Non ho i dati sottomano ma non raggiungono Golf.

si, è meno, ma da portarla comunque nelle Top 50.
Giusto, si parlava di Top 50 non di quale avesse più vendite.

Solo i fanboy fingono di ignorare che Golf ha 6 generazioni, mentre parecchie concorrenti cambiano nome di volta in volta....
Astra prima era Kadett, Focus-Escort, ecc. ecc.

Stilo ha venduto circa un milione di pezzi.
New Bravo non so

te lo sei mai chiesto perchè cambiano nome ?
Inizia a porti certe domande, così capire molte cose.
 
piccolit ha scritto:
Il mercato ha la memoria lunga, a volte anche troppo.
Se anche fiat immettesse una vettura migliore di golf sotto tutti gli aspetti, dalla qualità al prezzo, non sarebbe così automatico un sorpasso nelle vendite, perchè la diffidenza è dura a morire!

Be', certamente è così.
Ma questo comportamento non è casuale, o frutto di capriccio; deriva dal "nome" che ogni produttore è riuscito a crearsi.
E il nome che si è creato Fiat - alias fama - deriva da scelte aziendali poco felici.
Purtroppo negli scorsi decenni - a partire da dopo la 128, a spanne- il gruppo Fiat ha costruito vetture di qualità meno elevata della media, o perlomeno di certo non al top. E questo l'ha pagato creandosi una fama non buona.
Per citare dei casi vissuti in prima persona, la 128 che avevamo in famiglia era all'avanguardia concettualmente, ma purtroppo già quella era fatta maluccio. Ricordo mio padre che fece dare "l'antirombo" al pianale, x contrastare la ruggine che la mangiava. E nonostante ciò, la ruggine non era sconfitta. Una volta si ruppe un braccetto dello sterzo, e la ruota sinistra si piegò all'infuori di 90 gradi; per fortuna mio padre erava fermo al semaforo.
Anche sulla Ritmo anni dopo avemmo il problema ruggine sulla carozzeria.
Ho letto che anche l'Alfasud - sulla carta vettura valida - aveva enormi problemi in tal senso, tali da ditruggerne la fama anche nei paesi nordici dove Alfa era un marcho apprezzato.
E purtroppo non era la ruggine l'unico problema.
La Uno vendeva bene, ma il cruscotto sulle diesel era un frinire di scricchiolii che sembrava di avere nidi di cicale nell'abitacolo.
La Y10 4wd ie era un'auto piccola cn soluzioni di lusso, ma fatta col c.lo. Si staccavano le plastiche nell'abitacolo, il riscaldamento elettronico - una chiccheria - nei lunghi tragitti scaldava poco.
E potrei continuare, ma dilungarsi è brutto.

Certo che Ora risalire la china è dura. Da Italiano spero non impossibile, ma dura.
 
Più che la pallosa Golf quel che stupisce di questa classifica è che nelle prime 25 ci sono ben due Skoda due, l'Octavia (che poi sotto è una Golf) e la Fabia (che sotto è una Polo). Questi si fanno i soldi ricarrozzando allegramente e se lo fa qualcun altro tuoni e fulmini non si fa! Non si fa!. Epporcamiseria.
 
Back
Alto