<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La regina è sempre lei! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La regina è sempre lei!

i dati che mi hanno impressionato:

i numeri pazzeschi di qashqai, e 3008, quest'ultima orrenda dal mio punto di vista...

la punto ridotta a lumicino...
panda sempre n grande forma cosiccome 500
c1 e 107 sono nel target dei 100mila pezzi all'anno, chissà aygo
impressionanti i volumi di tedesche come A3, A4, classe C, E, A, B che fanno numeri da auto pop

triste l'assenza totale di auto italiane eccezion fatta per l'appunto per le piccole fiat
 
garu51 ha scritto:
Dal 1974 ad oggi poche rivali vere !
Ecco cosa vuol dire sapere costruire vetture e portarle all'apice delle classifiche .Nel 74 la fiat produceva quale rivale della tedesca la 127.
La Golf adesso fà parte del segmento C è tuttora l'auto più ambita.
Ma sarà ambita per te!
non ambisco certo a una golf
 
garu51 ha scritto:
Nella classifica guardate bene non compare nessun modello Lancia e
Neppure Alfa si parla di 50 auto non di 10 .
Ecco la notizia !!!!

ma veramente l'alfa produce poco più di 100.000 mila vetture l'anno con tutta la gamma (ed è in significativo aumento rispetto al passato) come pensavi potesse essere in classifica?
 
garu51 ha scritto:
Rispondo con una cifra la Golf è stata prodotta in 28 milioni di esemplari,
quale auto ha mai fatto tante vendite in tutto il mondo?
Nella classifica io guardavo le italiane non le stragnere !

Toyota corolla.....
 
Francamente i luoghi comuni rimangono e si rigenerano nel bene e nel male. Nessuno dice che la Golf sia esente da difetti anzi ! Che le officine
della Volkswagen siano in maggior numero rispetto a Fiat è tutto da vedere ,
Per quanto riguarda i ricambi potresti avere ragione ,ma si potrebbe anche pensare che i ricambi Tedeschi siano anche meglio fatti .
 
garu51 ha scritto:
Francamente i luoghi comuni rimangono e si rigenerano nel bene e nel male. Nessuno dice che la Golf sia esente da difetti anzi ! Che le officine
della Volkswagen siano in maggior numero rispetto a Fiat è tutto da vedere ,
Per quanto riguarda i ricambi potresti avere ragione ,ma si potrebbe anche pensare che i ricambi Tedeschi siano anche meglio fatti .

Non so se ho compreso bene, ma penso tu ritienga che le tedesche siano ancora le migliori, se è così, perdonami, ma reputo che tu sia rimasto un po indietro sotto questo punto di vista... che poi è come la pensavo io una 15na di anni fa orsono... praticamente da quando non le ritengo più quelle di una volta, e cioè tra le migliori, insieme alle SOLITE jappo...
 
garu51 ha scritto:
Francamente i luoghi comuni rimangono e si rigenerano nel bene e nel male. Nessuno dice che la Golf sia esente da difetti anzi ! Che le officine
della Volkswagen siano in maggior numero rispetto a Fiat è tutto da vedere ,
Per quanto riguarda i ricambi potresti avere ragione ,ma si potrebbe anche pensare che i ricambi Tedeschi siano anche meglio fatti .

Spessissimo le ditte che producono i ricambi sono le medesime. Infatti, le stesse, vendono i pezzi di ricambio ai privati con il proprio marchio. Magneti Marelli, Brembo, Garrett, solo per citarne alcune. La medesima turbina, per fare un esempio, può essere venduta col marchio Fiat, VW o Garrett (non so se Fiat e VW montino queste turbine, ma è solo a titolo esemplificativo), in tutti e tre i casi ad un prezzo diverso, però è lo stesso componente a tutti gli effetti, cambia soltanto la scatola.
 
L'esempio più lampante ed esaustivo per quanto riguarda l'adozione di componentistica "generica", lo si può evincere prendendo come esempio l'esclusivissima rolls royce phantom, la quale appunto attinge alle più disparate e comuni aziende fornitrici e provenienti da molteplici paesi, in produttori come valeo, bosh, magneti marelli, gionson(o una cosa del genere), splintex, etc...

Oppure un'altro caso alquanto "insospettabile" direi che sono le audi, le quali sono di forte partecipazione italiana come forniture.

Ormai la globalizzazione/standardizzazione, è più radicata di quello che potremmo pensare e/o ipotizzare, tant'è vero appunto, che ci sono dei veri e propri gruppi automobilistici(ma non tutti) che sono consorziati tutti al medesimo fornitore.
 
sarà la regina .... :?: pero' io mi chiedo sarà la migliore :?: :rolleyes:
al secondo posto io ci metterei la coppia 206+ ,207 ... :lol:
Peugeot 207 310.827
Peugeot 206 Plus 121.828
Totale 432,655 ;)
 
Mi sembra di avere già detto che lo scopo del topic non è quello di vallutare
ma di cercare nelle nostra produzione di auto attuale o futura vi sia un modello
che possa contrastare la" tedesca " . Che è senza dubbio una ottima vettura.
Se realmente in Fiat vogliono togliere la Brava per sostituirla con una 7 posti
quale modello contrasterà la regina del mercato Europeo .Forse la Delta ?
Ma state scherzando !!!
 
Féline72 ha scritto:
sarà la regina .... :?: pero' io mi chiedo sarà la migliore :?: :rolleyes:
al secondo posto io ci metterei la coppia 206+ ,207 ... :lol:
Peugeot 207 310.827
Peugeot 206 Plus 121.828
Totale 432,655 ;)

La 206 plus vende ancora così tanto? :shock: Non lo avrei creduto...
 
Back
Alto