<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prova di 4ruote della &#34; thema&#34; | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La prova di 4ruote della &#34; thema&#34;

visto che il rapporto qualità/prezzo è l'unico vantaggio della thema, potrebbe darle una marcia in + in questi giorni visto che è aumentato il bollo sopra una certa soglia (giustamente direi). ciò però non giustifica che una lina vecchia e americana, poco venduta in europa, possa sfondare. come ho già scritto in passato spero che venda almeno un po', ma ci credo mooooooooolto poco. i progettisti della vera thema, quella che ho guidato per prendere la patente, quella veramente bella e elegante, quella che un mio amico lancista guida con orgoglio ancora oggi, bella e ancora perfetta... i progettisti perdonino questo carrozzone, benché utile per le sorti della fiat.
 
Punto83 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Punto83 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Boh non ho mica capito. Spero che sappiano quel che fanno
A me sembra che: hai la Y la fai in Polonia e la vendi come chrisler. La 500 la fai in Messico e non la vendi ovviamente in usa.
La punto e la panda? Le vendi al 90% tra Italia Francia e Germania
La bravo...mezzo flop, la Giulietta bene. La delta male.
Macchini grosse non ne sai fare più ed ecco dunque le voyager e le 300C da rappresentante di vesiti rimarchiate.

L'unica che capisco è la jeep con la cherokee. Che con un bel diesel di 2litri o poco più poteva saturare mercati e catene di montaggio di qui di là dell'atlantico...
Non credi?

la 500 per gli USA la fanno proprio in Messico... :rolleyes:

A Toluca e con modifiche per il mercato nafta che non vuol dire diesel ma zona nordamericana di libero scambio 8)
Scommetto che son pure migliori di quell polacche per via del sovraddimensionamento di alcuni impianti e del cambio automatico vero non quella cosa robotizzata che gira sulle europee...

Non ho capito dove vuoi andare a parare...hai detto tu che ''la 500 la fanno in Messico e non la vendono ovviamente in USA'' cosa vuol dire? :?

vuol dire che non basta farle nel mercato nazionale per poter vendere macchine avulse...
avulsa è la thema in italia. e altrettanto avulsa è la 500 in nordamerica.
ma oramai è tardi...
 
Punto83 ha scritto:
che la Thema sia avulsa e' ancora presto per dirlo...

E' avulsa dalla realtà del mercato nostrano per le dimensioni (quasi come quelle di un Q7... :shock: ), per i consumi, ed i costi, e la cilindrata nel mirino del fisco.
Questo non è presto per dirlo.
Che poi il prezzo allettante possa incidere, più o meno, questo sì che è ancora da vedersi.
 
renexx ha scritto:
Punto83 ha scritto:
che la Thema sia avulsa e' ancora presto per dirlo...

E' avulsa dalla realtà del mercato nostrano per le dimensioni (quasi come quelle di un Q7... :shock: ), per i consumi, ed i costi, e la cilindrata nel mirino del fisco.
Questo non è presto per dirlo.
Che poi il prezzo allettante possa incidere, più o meno, questo sì che è ancora da vedersi.
Ma quale cilindrata? Non contano i Kw?
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Punto83 ha scritto:
che la Thema sia avulsa e' ancora presto per dirlo...

E' avulsa dalla realtà del mercato nostrano per le dimensioni (quasi come quelle di un Q7... :shock: ), per i consumi, ed i costi, e la cilindrata nel mirino del fisco.
Questo non è presto per dirlo.
Che poi il prezzo allettante possa incidere, più o meno, questo sì che è ancora da vedersi.
Ma quale cilindrata? Non contano i Kw?

Non per il superbollo, i tre litri sono all'attenzione del fisco.
Perchè Mercedes fa la classe S e l' ML col due litri?
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Punto83 ha scritto:
che la Thema sia avulsa e' ancora presto per dirlo...

E' avulsa dalla realtà del mercato nostrano per le dimensioni (quasi come quelle di un Q7... :shock: ), per i consumi, ed i costi, e la cilindrata nel mirino del fisco.
Questo non è presto per dirlo.
Che poi il prezzo allettante possa incidere, più o meno, questo sì che è ancora da vedersi.
Ma quale cilindrata? Non contano i Kw?

Non per il superbollo, i tre litri sono all'attenzione del fisco.
Perchè Mercedes fa la classe S e l' ML col due litri?
Beh, ci faremo prestare il due litri. :lol:
 
Solo una cosa... perché la cilindrata alta è uno svantaggio se potrebbe portare ad un controllo fiscale? Nel senso... io me ne fregherei altamente. Il fisco può venire a controllare quello che vuole. Sarà che sono dipendente, ma non vedo la motivazione "il fisco potrebbe venire a controllare" come una nota di demerito dell'auto.
 
Back
Alto