<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Polizia sceglie la Delta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Polizia sceglie la Delta

Ogni tanto, il nostro costruttore ex-nazionale, trova il modo di scaricare un po' di invenduto... :D :D
http://www.romatoday.it/foto/cronaca/le-nuove-auto-della-polizia-di-stato/polizia-1.html

Attached files /attachments/1875609=40539-Polizia (1).jpg
 
Per ricordare:
http://tubiamo.net/2014/05/06/striscia-comunita-montana-di-roghudi-spende-500-mila-euro-per-10-auto-di-lusso/
 
Stavo considerando una cosa. Se venti anni fa il Ministero avesse scelto le Lancia Delta evoluzione per le pattuglie, i commenti sarebbero stati molto diversi rispetto a quelli di oggi.
Poveri Interceptor police di casa nostra.
 
Ex Batri ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Ottimo. Ora per i malviventi sarà facilissimo sfuggire alla polizia. Dopo aver raggiunto i 100 km/h in 11 secondi la volante sottosterzerá in maniera brutale alla prima curva perdendo di vista il criminale XD
Hai fatto caso che polizia e carabinieri usato TA da anni?
ma non con le caratteristiche extra-turistiche della delta.
un'auto nata per essere comoda, come tenuta di strada (e trasferimento dei carichi) è inferiore alla pensionanda bravo.

credo sia perfetta come auto di rappresentanza, ma come pattuglia, tanto valeva prendere una scenic x-mod, ha un assetto decisamente più consistente. :rolleyes:
Forse dipende dall'uso che ne faranno.
Le Forse dell'ordine hanno anche le Punto.
Si con le Punto non penso ci facciano gli inseguimenti (però può capitare)!
Comunque con la Delta tra 105 o 120 cavalli non è che si possano fare grosse cose al confronto di auto ben più potenti.

Secondo me dovevano fare una gara per rigenerare i propulsori delle vecchie 159 che come assetto freni e motore erano tutt'altra cosa per le forze dell'ordine.
non vorrei sbagliarmi ma un pò tutte le macchine delle forze dell'ordine sono un pò potenziate sempre nei limiti dei motori....
 
ottovalvole ha scritto:
non vorrei sbagliarmi ma un pò tutte le macchine delle forze dell'ordine sono un pò potenziate sempre nei limiti dei motori....
Di sicuro negli anni passato non ci facevano nulla.
Ho letto l'intevista al titolare di un'officina che si occupava della manutanzione delle auto di pattuglia che negli anni sattanta aveva anche elaborato un esemplare di Giulia per delle gare. A domanda diretta lui rispose che erano tutte rigorosamente di serie, la base era più che sufficiente (le Alfa erano insuperabili all'epoca), la differenza la faceva l'addestramento degli autisti.
Oggi non saprei.
 
Ex Batri ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non vorrei sbagliarmi ma un pò tutte le macchine delle forze dell'ordine sono un pò potenziate sempre nei limiti dei motori....
Di sicuro negli anni passato non ci facevano nulla.
Ho letto l'intevista al titolare di un'officina che si occupava della manutanzione delle auto di pattuglia che negli anni sattanta aveva anche elaborato un esemplare di Giulia per delle gare. A domanda diretta lui rispose che erano tutte rigorosamente di serie, la base era più che sufficiente (le Alfa erano insuperabili all'epoca), la differenza la faceva l'addestramento degli autisti.
Oggi non saprei.

Sono più che sicuro che anche le V50 2.0 D da 136 cavalli in uso a diversi compartimenti della Stradale (e utilizzate anche per gli inseguimenti) erano rigorosamente di serie per quanto riguarda la meccanica. Le uniche modifiche erano ai dischi freni anteriori che risultavano maggiorati, modifica che poi, è stata estesa anche alle V50 destinate all'utenza normale.

In certe condizioni (inseguimenti nel traffico cittadino o in strade aperte al pubblico) più che i cavalli conta il fantino.
 
Ex Batri ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Ottimo. Ora per i malviventi sarà facilissimo sfuggire alla polizia. Dopo aver raggiunto i 100 km/h in 11 secondi la volante sottosterzerá in maniera brutale alla prima curva perdendo di vista il criminale XD
Hai fatto caso che polizia e carabinieri usato TA da anni?
ma non con le caratteristiche extra-turistiche della delta.
un'auto nata per essere comoda, come tenuta di strada (e trasferimento dei carichi) è inferiore alla pensionanda bravo.

credo sia perfetta come auto di rappresentanza, ma come pattuglia, tanto valeva prendere una scenic x-mod, ha un assetto decisamente più consistente. :rolleyes:
Forse dipende dall'uso che ne faranno.
Le Forse dell'ordine hanno anche le Punto.
Si con le Punto non penso ci facciano gli inseguimenti (però può capitare)!
Comunque con la Delta tra 105 o 120 cavalli non è che si possano fare grosse cose al confronto di auto ben più potenti.

Secondo me dovevano fare una gara per rigenerare i propulsori delle vecchie 159 che come assetto freni e motore erano tutt'altra cosa per le forze dell'ordine.
Se gli servivano mezzi atti a fare inseguimenti tipo telefilm tedesco di cui mi sfugge il nome potevano scegliere mezzi più idonei sia per potenza che per doti stradali.
 
Maxetto883 ha scritto:
Se gli servivano mezzi atti a fare inseguimenti tipo telefilm tedesco di cui mi sfugge il nome potevano scegliere mezzi più idonei sia per potenza che per doti stradali.
bene, però questi appalti li fanno soprattutto guardando il ribasso economico, più che le doti della vettura.

e così una paciosa berlinona da famiglia, diventò una volante...

(non che sia brutta, la livrea le dona molto, però spero che la mettano solo in autostrada. nelle curve e nelle strade strette deve essere una fonte di maledizioni non da poco.....)
 
chepallerossi! ha scritto:
demarchig ha scritto:
sicuramente le avranno pagate a prezzo pieno...altrochè riduzione della spesa ..!

un comune mortale le avrebbe pagate tra i 15 e 20k euro

guarda che per le auto della polizia mica va il ministro a trattare in concessionaria... sono gare pubbliche al ribasso, sulla base delle specifiche richieste (mtorizzazioni, prestazioni, dotazioni e allestimenti). a parità di requisiti vince il prezzo migliore. se questa se l'è aggiudicata fiat significa semplicemente che ha fatto il prezzo migliore. stop.

e a scanso di ogni maldicenza, la fornitura per la auto un po' più potenti, per polizia e carabinieri, se l'è aggiudicata la vw: 200 e rotte seat leon a poco meno di 44mila euro al pezzo, battendo fiat per meno di 100 euro. con in più l'opzione per la fornitura di altre 4mila auto nei prossimi anni.

corretto, non si capisce se saranno tdi 150 o 184cv

http://www.iltempo.it/politica/2014/10/01/le-tedesche-rottamano-alfette-e-fiat-1.1320000
http://www.inliberta.it/addio-alle-mitiche-alfette-della-polizia-e-dei-carabinieri-arrivano-le-tedesche/
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Se gli servivano mezzi atti a fare inseguimenti tipo telefilm tedesco di cui mi sfugge il nome potevano scegliere mezzi più idonei sia per potenza che per doti stradali.
bene, però questi appalti li fanno soprattutto guardando il ribasso economico, più che le doti della vettura.

Appunto, e come ho postato più sopra, quando c'è da piazzare un po' di "chiodi", qualche Ente italiano, chissà perchè, si fa sempre avanti...
 
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Se gli servivano mezzi atti a fare inseguimenti tipo telefilm tedesco di cui mi sfugge il nome potevano scegliere mezzi più idonei sia per potenza che per doti stradali.
bene, però questi appalti li fanno soprattutto guardando il ribasso economico, più che le doti della vettura.

Appunto, e come ho postato più sopra, quando c'è da piazzare un po' di "chiodi", qualche Ente italiano, chissà perchè, si fa sempre avanti...
Non è che l'Ente italiano ha fatto la beneficenza a FCA, è FCA che ha fatto un prezzo conveniente.
Mica li ha obbligati qualcuno ad accettare le Delta.
 
Back
Alto