75flavio75 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Il tuo sondaggio è stato cancellato perchè era un flame, e ciò è vietato.
Ribadisco che non ci sono preferenze: che cosa ci guadagneremmo?
Qui non siamo né a scuola né al lavoro, caro Flavio.
Cos'e' un flame? qualcuno me lo spiega?
Nel gergo delle comunità virtuali di Internet come newsgroup, forum, blog, chat o mailing list, una flame (dall'inglese per "fiamma") è un messaggio deliberatamente ostile e provocatorio inviato da un utente alla comunità o a un altro individuo specifico; flaming è l'atto di inviare tali messaggi, flamer chi li invia, e flame war ("guerra di fiamme") è lo scambio di insulti che spesso ne consegue, paragonabile a una "rissa virtuale".
Il flaming è contrario alla netiquette, ed è uno degli strumenti utilizzati dai troll per attirare l'attenzione su di sé e disturbare l'interazione del gruppo.
Come gran parte del gergo di Internet, il termine "flame" si diffuse inizialmente nella comunità di Usenet (e ancora prima probabilmente venne usato nelle reti WWIVnet e FidoNet). Il termine sembra essere stato inizialmente mediato dal mondo dei fumetti Marvel. Flame On è infatti l'urlo di battaglia della Torcia Umana dei Fantastici Quattro quando si incendia. Un flame può avere elementi di un messaggio normale, ma si distingue per il suo intento: non è generalmente concepito per essere costruttivo, o per chiarire meglio una discussione, o persuadere le altre persone, ma solo per provocare la loro reazione
Bellissimo. Mi stampero' questa Summa, perche' anch' io non ci capisco un piffero quando parlate in Internettese stretto. Ciao
P.S. anzi proporrei un aggiornamento di tutta la terminologia, abbreviazioni comprese.