<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La piattaforma della giulietta serve per.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La piattaforma della giulietta serve per....

Solo un cretino fa certe affermazioni sull'Alfa Romeo del futuro e poi fa scelte al risparmio.
Marchionne non è cretino quindi Alfa Romeo non farà scelte al risparmio.

Poi ci sono gli amministratori delegati da forum, i veri cretini, che, in quanto tali, non starei a sentire.

Ciao.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
A meno che non si parli di pianali inseriti in un contesto completamente modulare, in cui la copertura di più segmenti fosse prevista a priori, con tutte le implicazioni.
Ecco, è esattamente il caso del pianale Giulietta.
Non sarà flessibile come il più recente pianale Golf, ma anche il pianale Giulietta nasce modulare e prevede fin dall'origine di raggiungere un passo, se ricordo bene, fino a 278 cm.

Non direi proprio. Ho scritto "con tutte le implicazioni". Prevedere un pianale giulietta con passo fino a 280cm per poterci fare anche la prossima chrysler 200 da 15k dollari non rappresenta certo "tutte le implicazioni" ( tecniche progettuali ) per cui quella poi diventa una piattaforma appropriata al segmento D premium.

Il pianale Golf poi non c'entra nulla, visto che Audi, nella fascia di prezzo del Cherokee, usa ben altro.
Il pianale Golf era per fare un parallelo una Golf costa certamente meno di una Passat o di una Sharan ed il pianale è sempre quello con la sostituzione di alcuni moduli.
La Q5 utilizza la stessa base della Q7, quale è sopravalutata?
 
Maxetto883 ha scritto:
Il pianale Golf era per fare un parallelo una Golf costa certamente meno di una Passat o di una Sharan ed il pianale è sempre quello con la sostituzione di alcuni moduli.
Non si fanno paralleli fra cose che non sono parallele. Volkswagen non é Alfa Romeo. E neanche Audi, per buona parte.
La Q5 utilizza la stessa base della Q7, quale è sopravalutata?
Ma cosa dici?? :rolleyes:
 
chiaro_scuro ha scritto:
Solo un cretino fa certe affermazioni sull'Alfa Romeo del futuro e poi fa scelte al risparmio.
Marchionne non è cretino quindi Alfa Romeo non farà scelte al risparmio.

Poi ci sono gli amministratori delegati da forum, i veri cretini, che, in quanto tali, non starei a sentire.

Ciao.
guardando i dati di vendita del gruppo fiat negli ultimi anni andrei cauto con beatificazioni anticipate, sul scelte non al risparmio andrei cauto , molto cauto, ad esempio è già saltato fuori che il pianale della pur splendida ghibli non è esattamente all'avanguardia come pesi , nemmeno le finiture,cosa che per altro è emersa dalle prove di 4r di maggio, e si parla di una maserati....
In quanto ai cretini da forum sono anni che segnalano i "problemi" , adesso anche marchionne ha capito che devono divaricare brutalmente i destini di alfa da quelli di fiat, il che dimostra che i cretini in passato non stavano sui forum ma stavano altrove e pensavano che bastava fare il copy and paste di una fiat per avere un'alfa romeo ....e se la tiravano pure quando esprimevano questi concetti !
 
http://m.autocar.co.uk/car-review/jeep/cherokee/first-drives/2014-jeep-cherokee-first-drive-review

Primo contatto di autocar con la cherokee. A grandi linee, auto onesta, pratica, migliore della vecchia ( che era un trattore ) ma poco esaltante da guidare, personalità confusa.

Neanche male per una Jeep, anzi. Ma prova a tirarci fuori un suv sportivo.

Poi arrivi a fine prova, e realizzi che in uk la cherokee parte dal 25k sterline, l'equivalente di ca. 30k euro. Mi sarebbe piaciuto rileggere la prova se anche da loro fosse partita da 40k euri a trazione anteriore, in zona Grand Cherokee ( molto apprezzato da autocar peraltro ).
 
franco58pv ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Solo un cretino fa certe affermazioni sull'Alfa Romeo del futuro e poi fa scelte al risparmio.
Marchionne non è cretino quindi Alfa Romeo non farà scelte al risparmio.

Poi ci sono gli amministratori delegati da forum, i veri cretini, che, in quanto tali, non starei a sentire.

Ciao.
guardando i dati di vendita del gruppo fiat negli ultimi anni andrei cauto con beatificazioni anticipate, sul scelte non al risparmio andrei cauto , molto cauto, ad esempio è già saltato fuori che il pianale della pur splendida ghibli non è esattamente all'avanguardia come pesi , nemmeno le finiture,cosa che per altro è emersa dalle prove di 4r di maggio, e si parla di una maserati....
In quanto ai cretini da forum sono anni che segnalano i "problemi" , adesso anche marchionne ha capito che devono divaricare brutalmente i destini di alfa da quelli di fiat, il che dimostra che i cretini in passato non stavano sui forum ma stavano altrove e pensavano che bastava fare il copy and paste di una fiat per avere un'alfa romeo ....e se la tiravano pure quando esprimevano questi concetti !
Se ci sono 100 persone che dicono rosso e altri 100 che dicono nero vedrai che avrai ben 100 persone che sono in grado di predire il prossimo giro alla roulette.

La realtà è ben più complessa o, detta diversamente, è facile decidere con i soldi degli altri e senza nessun'altro rischio.
I bravi, riferito agli amministratori delegati da forum, preferivano investire in Alfa Romeo o acquisire Chrysler e relativo mercato, piuttosto attivo, e poi pensare ad Alfa Romeo?

Maserati: il pianale fa "schifo" però vende mentre i bravi dicono che una Maserati con un pianale del genere e con finiture del genere non si può vendere. Se non avesse venduto ci avrebbero preso: ma sicuro che la colpa fosse del pianale e/o delle finiture?

Forse il pianale non sarà il massimo, ma comunque non è una scelta al risparmio (nel senso di un pianale palesemente inadeguato), ma l'auto va vista nell'insieme e, soprattutto, va venduta: se si riesce a venderla allora l'insieme ha vinto.

Niente beatificazioni anticipate ma neanche niente critiche anticipate basate sul passato che è passato.

Una cosa è certa: chi sta là in alto quasi sicuramente è più preparato dell'amministratore delegato da forum.

Ciao.

Edit: ho modificato il post a seguito dell'avviso del moderatore. La versione originale si può leggere nel quote del moderatore.
 
chiaro_scuro ha scritto:
franco58pv ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Solo un cretino fa certe affermazioni sull'Alfa Romeo del futuro e poi fa scelte al risparmio.
Marchionne non è cretino quindi Alfa Romeo non farà scelte al risparmio.

Poi ci sono gli amministratori delegati da forum, i veri cretini, che, in quanto tali, non starei a sentire.

Ciao.
guardando i dati di vendita del gruppo fiat negli ultimi anni andrei cauto con beatificazioni anticipate, sul scelte non al risparmio andrei cauto , molto cauto, ad esempio è già saltato fuori che il pianale della pur splendida ghibli non è esattamente all'avanguardia come pesi , nemmeno le finiture,cosa che per altro è emersa dalle prove di 4r di maggio, e si parla di una maserati....
In quanto ai cretini da forum sono anni che segnalano i "problemi" , adesso anche marchionne ha capito che devono divaricare brutalmente i destini di alfa da quelli di fiat, il che dimostra che i cretini in passato non stavano sui forum ma stavano altrove e pensavano che bastava fare il copy and paste di una fiat per avere un'alfa romeo ....e se la tiravano pure quando esprimevano questi concetti !
Se ci sono 100 persone che dicono rosso e altri 100 che dicono nero vedrai che avrai ben 100 persone che sono in grado di predire il prossimo giro alla roulette.

La realtà è ben più complessa o, detta diversamente, è facile essere ricchioni con il culo degli altri.
I cretini, sempre riferito agli amministratori delegati da forum, preferivano investire in Alfa Romeo o acquisire Chrysler e relativo mercato, piuttosto attivo, e poi pensare ad Alfa Romeo?

Maserati: il pianale fa "schifo" però vende mentre i cretini dicono che una Maserati con un pianale del genere e con finiture del genere non si può vendere. Se non avesse venduto ci avrebbero preso: ma sicuro che la colpa fosse del pianale o delle finiture?

Forse il pianale non sarà il massimo, ma comunque non è una scelta al risparmio (nel senso di un pianale palesemente inadeguato), ma l'auto va vista nell'insieme e, soprattutto, va venduta: se si riesce a venderla allora l'insieme ha vinto.

Niente beatificazioni anticipate ma neanche niente critiche anticipate basate sul passato che è passato.

Una cosa è certa: di cretini là in alto ce ne sono molti meno che in un forum.

Ciao.

UNICO AVVISO: questo tono e questi termini non sono ammessi.
Se prosegui su questa linea la moderazione provvederà al ban immediato.
 
Ritorniamo in topic, dati di mercato opinioni su manager ed amenità varie sono OT. Da un ora in poi inizia la pulizia.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Il pianale Golf era per fare un parallelo una Golf costa certamente meno di una Passat o di una Sharan ed il pianale è sempre quello con la sostituzione di alcuni moduli.
Non si fanno paralleli fra cose che non sono parallele. Volkswagen non é Alfa Romeo. E neanche Audi, per buona parte.
La Q5 utilizza la stessa base della Q7, quale è sopravalutata?
Ma cosa dici?? :rolleyes:
Ammetto di non essere ferrato in argomento Audi, ma esistono più di un pianale modulare a motore longitudinale in Audi?
Scusate l'OT.

Per quanto riguarda i suv Alfa io penso questo:
quello più grande col motore longitudinale potrebbe essere più piccolo del Levante ed essere basato sulla piattaforma della Giulia, mantre quello col motore trasversale potrebbe essere corrispondente al Q3, quindi più piccolo del Cherokee.
PS le misure del Cherokee sono?
 
franco58pv ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Solo un cretino fa certe affermazioni sull'Alfa Romeo del futuro e poi fa scelte al risparmio.
Marchionne non è cretino quindi Alfa Romeo non farà scelte al risparmio.

Poi ci sono gli amministratori delegati da forum, i veri cretini, che, in quanto tali, non starei a sentire.

Ciao.
guardando i dati di vendita del gruppo fiat negli ultimi anni andrei cauto con beatificazioni anticipate, sul scelte non al risparmio andrei cauto , molto cauto, ad esempio è già saltato fuori che il pianale della pur splendida ghibli non è esattamente all'avanguardia come pesi , nemmeno le finiture,cosa che per altro è emersa dalle prove di 4r di maggio, e si parla di una maserati....
In quanto ai cretini da forum sono anni che segnalano i "problemi" , adesso anche marchionne ha capito che devono divaricare brutalmente i destini di alfa da quelli di fiat, il che dimostra che i cretini in passato non stavano sui forum ma stavano altrove e pensavano che bastava fare il copy and paste di una fiat per avere un'alfa romeo ....e se la tiravano pure quando esprimevano questi concetti !

E vabbè Franco, si può pensarla come si vuole sull'operato di Marchionne,a torto o a ragione non importa, ma criticare tanto anche un prodotto come la Ghibli.....!
Che vende e piace ovunque, con un pianale completamente rivisto rispetto all'originale (soluzione poi inevitabile x mandarla rapidamente in produzione a costi accessibili...relativamente), comunque con pesi in linea con le concorrenti pari 5 metri e con un assetto capace di regalarle. nel test di 4R, tempi sul giro simili a una coupè come la serie 6 di BMW, tra l'altro + potente di 40 cv rispetto alla berlina del tridente.
Le finiture? Certamente inferiori alla celebre triade tedesca, certamente realizzabili con maggior cura, ma comunque con un aspetto dell'abitacolo assai appagante e opulento.
Non credo potessero fare molto di più nelle attuali condizioni del marchio, poi si vedrà...
Saluti
 
procida ha scritto:
Non credo potessero fare molto di più nelle attuali condizioni del marchio, poi si vedrà...
Saluti

Qui siamo ot - issimo, ma non posso esimermi. Ma quali "attuali condizioni"? Adesso per caso vogliamo dipingere pure Maserati con le pezze al culo per giustificare le scelte al ribasso ed eventualmente candidarne Marchionne a salvatore?

Maserati, diversamente da Alfa, é stata rilanciata alla grande anni fa da un Ad che non é Marchionne ( e curiosamente, detestato da Marchionne) che, a partire da zero con la 3200gt, e da una reputazione pessima, l'ha riportata sulla scena mondiale, e anche con discreti margini. L'unica cosa che le mancava erano i volumi, ma non era certo un difetto, visto che é stata gestita intenzionalmente come un marchio di lusso ( vero ), e quindi di nicchia, al pari di Ferrari.

Non le mancavano certo i soldi per progettare una Ghibli ex novo ( come fu fatto per tutti i prodotti precedenti ). Se non é stato fatto, in favore di hardware più scadente ( piattaforma e motori chrysler / vm ) é solo perché Maserati adesso é passata sotto la gestione dello stesso Marchionne, che é abituato a fare il prodotto ( qualunque prodotto ) con quel che ha disponibile sugli scaffali.

Vende ugualmente? Pare proprio di si, certamente su certi mercati. Peccato che anche la 300c sia un successone in Usa. Fatto che evidentemente non impressiona granché gli europei, che continuano a guardare cosa c'é di concreto dentro lo scatolone. Pare.

Fine ot e scuse anticipate.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Il pianale Golf era per fare un parallelo una Golf costa certamente meno di una Passat o di una Sharan ed il pianale è sempre quello con la sostituzione di alcuni moduli.
Non si fanno paralleli fra cose che non sono parallele. Volkswagen non é Alfa Romeo. E neanche Audi, per buona parte.
La Q5 utilizza la stessa base della Q7, quale è sopravalutata?
Ma cosa dici?? :rolleyes:
Ammetto di non essere ferrato in argomento Audi, ma esistono più di un pianale modulare a motore longitudinale in Audi?
Scusate l'OT.

Ecco bene, ma allora, invece di andare a tirare per i capelli soluzioni che in realtà non si conoscono, per piegarle con leggerezza alle proprie teorie infondate, non sarebbe meglio parlare del cherokee e di come é fatto, in prospettiva Alfa ovviamente, e preferibilmente sapendo cosa si dice?
 
procida ha scritto:
franco58pv ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Solo un cretino fa certe affermazioni sull'Alfa Romeo del futuro e poi fa scelte al risparmio.
Marchionne non è cretino quindi Alfa Romeo non farà scelte al risparmio.

Poi ci sono gli amministratori delegati da forum, i veri cretini, che, in quanto tali, non starei a sentire.

Ciao.
guardando i dati di vendita del gruppo fiat negli ultimi anni andrei cauto con beatificazioni anticipate, sul scelte non al risparmio andrei cauto , molto cauto, ad esempio è già saltato fuori che il pianale della pur splendida ghibli non è esattamente all'avanguardia come pesi , nemmeno le finiture,cosa che per altro è emersa dalle prove di 4r di maggio, e si parla di una maserati....
In quanto ai cretini da forum sono anni che segnalano i "problemi" , adesso anche marchionne ha capito che devono divaricare brutalmente i destini di alfa da quelli di fiat, il che dimostra che i cretini in passato non stavano sui forum ma stavano altrove e pensavano che bastava fare il copy and paste di una fiat per avere un'alfa romeo ....e se la tiravano pure quando esprimevano questi concetti !

E vabbè Franco, si può pensarla come si vuole sull'operato di Marchionne,a torto o a ragione non importa, ma criticare tanto anche un prodotto come la Ghibli.....!
Che vende e piace ovunque, con un pianale completamente rivisto rispetto all'originale (soluzione poi inevitabile x mandarla rapidamente in produzione a costi accessibili...relativamente), comunque con pesi in linea con le concorrenti pari 5 metri e con un assetto capace di regalarle. nel test di 4R, tempi sul giro simili a una coupè come la serie 6 di BMW, tra l'altro + potente di 40 cv rispetto alla berlina del tridente.
Le finiture? Certamente inferiori alla celebre triade tedesca, certamente realizzabili con maggior cura, ma comunque con un aspetto dell'abitacolo assai appagante e opulento.
Non credo potessero fare molto di più nelle attuali condizioni del marchio, poi si vedrà...
Saluti

poi secondo me un aspetto interessante è che la Ghibli non si caratterizza per l'opulenza e la ricercatezza degli interni o la cura maniacale negli assemblaggi (che forse oggi non sarebbe in grado di garantire) ma eccelle per stile e classe oltre che per motori. Le prestazioni sono ottime considerando il sovrapeso che si aggira intorno ai 100 kg più rispetto alle rivali di pari dimensioni. Tutto sommato possiamo accettarlo a fronte dei benefici che produce a livelli di bilancio. Poi il tempo a Vairano fa il resto.

Tornando IT direi che leggendo con più attenzione la prova della Ghibli mi viene da essere ottimista per il 6 maggio. Con l'auspicio che non siano speranze mal riposte!!
 
Back
Alto