Ciao Angelo0. In effetti forse ti sei perso qualche passaggio, la notizia non c'è. E' da qualche mese che la Cherokee circola in america sul pianale della Dart. Non so se questo garantisca che uscirà anche in versione Alfa, lo stesso ragionamento dovrebbe valere per la Ghibli suppongo, si vedrà.
Quanto alla Macan, è un suv di segmento D regolarmente basato su una piattaforma ( Audi ) progettata per il segmento D, con tutte le sue prerogative. Per fare un'operazione simile al Cherokee, come suggerisci tu, bisognerebbe che il Macan o il q5 fossero fatti su piattaforma Golf, con tutto quello che ne conseguirebbe. Una cosa che in casa Volkswagen esiste, beninteso ( q3, Tiguan, Yeti, per dire ), ma viene venduta da 10 a 15k euro in meno del Cherokee. Come vedi, quando c'é da magheggiare con i contenuti, Fca non si fa fregare neanche da vag.
Cosa succeda poi quando prendi una piattaforma di una compattina di segmento C, fatta per essere lunga 4,20m, e ci aggiungi ferraglia a sufficienza per farla crescere alle dimensioni di una segmento D, te lo dice per prima la bilancia: 120kili piú di un x3, un quintale tondo piú di un q5 ( dichiarati sulla carta, poi vedremo le pesate reali ). Fra le rivali che costano uguale, ed in qualche caso pure qualche spicciolo meno, mettiamoci pure i suddetti x3, q5, Rr evoque, Mb Glk.
Qualcuno dice giustamente che la vettura si stravende, quindi Fca la vende a quel prezzo "perché può permetterselo". Stravende in USA, a 22k dollari piú tasse. In Europa, a 40k euri e con quell'aspetto... vediamo. Io ti dico che quella parcheggiata davanti al concessionario del mio paese una settimana fa fermava letteralmente il traffico... ma non era entusiasmo. Vogliamo parlare dell'estetica? Vogliamo... io non ho ancora capito come si distingue il muso dal sedere, forse perché non riesco a capire quali siano i fanali. La fiancata invece la distinguo al volo... dev'essere grazie all' aggressiva linea a banana.