fpaol68 ha scritto:mitoAR ha scritto:Diciamo che dell'Arna si salva solamente il boxer... per quanto riguarda l'estetica No comment!
Per quanto riguarda la Mito a livello meccanico non c'è nulla di particolare, a livello estetico io la giudico davvero pessima, ma credo che l'estetica di un'auto diventi più chiara passati un po'di anni
Un'altra Alfa che ricordo davvero uscita male è la 90... credo abbia venduto più alle istituzioni che al pubblico.
Poi come dimenticare anche il restyling della 33 sportwagon nel '90...! Si erano scordati (o non avevano più soldi?) per aggiornare il posteriore?!
Qui ricordi male. I primi 2 anni di commercializzazione era la più venduta in Italia nel suo segmento, vendeva più della Thema. Poi fu abbandonata in vista dell'imminente uscita della 164.
Tornando in topic e rispondendo alla domanda :
155 seguita a ruota da 145/146 e G10.
Ho messo anche la G10 non perchè non sia una buona auto, ma perchè è una pessima Alfa, non ha niente ma proprio niente dello spirito Alfa, a cominciare dalla linea. Vedi editoriale di Ruoteclassiche, nel quale mi riconosco pienamente.
Non credo proprio che l'Alfa 90 abbia venduto più della Thema per i primi due anni. Lo slancio durò pochi mesi. La sua linea era superata da un decennio e lo stesso Bertone riconobbe quanto fosse anacronistica la scelta delle linee squadrate. La Thema era molto più elegante, più rifinita e nettamente superiore nei diesel e non da meno con il 16 valvole nel benzina (e la cosa al tempo mi rodeva non poco)