<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La passione per i viaggi | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

La passione per i viaggi

Comunque, a proposito di viaggi (anche se purtroppo non per passione... manco carnale!), anche quest'anno, a fine novembre, ci toccherà andare nei Paesi Bassi, per trascorrere una settimana in azienda.
Sono ancora indeciso se passare per Svizzera, Francia e Belgio (più breve), come facevo di solito, o per Austria e Germania, come l'anno scorso: vignetta online anche solo per 10 giorni e autostrade gratis in Germania.
 
Ultima modifica:
Avete mangiato al Calypso o a Passione Carnale?
A Passione Carnale (quando avevamo voglia di carne, per il resto delle vacanze quasi sempre pesce, in diversi posti). Già sperimentato l'anno scorso.
Al Calypso non ci siamo mai stati. Siamo stati al Capitan Mario (buono), al La Lancette (buono ma troppo caro in proporzione) e all'Arca (costoso, con lo chef che spiega le sue creazioni ai clienti, ma ne vale la pena ogni tanto).
Quest'anno abbiamo scoperto "Olive Più" per le olive ascolane a portare via - e non solo - e la gelateria "Mont Blanc" (ci è piaciuta molto).
 
Ultima modifica:
A Passione Carnale (quando avevamo voglia di carne, per il resto delle vacanze quasi sempre pesce, in diversi posti). Già sperimentato l'anno scorso.
Al Calypso non ci siamo mai stati. Siamo stati al Capitan Mario (buono), al La Lancette (buono ma troppo caro in proporzione) e all'Arca (costoso, con lo chef che spiega le sue creazioni ai clienti, ma ne vale la pena ogni tanto).
Quest'anno abbiamo scoperto "Olive Più" per le olive ascolane a portare via - e non solo - e la gelateria "Mont Blanc" (ci è piaciuta molto).

Al Calypso si mangia bene e ha prezzi ragionevoli, però aperto solo a pranzo. Pesce, ovviamente.
 
Negli anni scorsi mi ero abituato a fare un viaggio intercontinentale, uno europeo e diversi giretti in Italia, sulla filosofia del gruppo Facebook "Spenderò tutti i i miei soldi in viaggi" :)
Adesso sono un po' limitato da problemi familiari che non mi consentono di allontanarmi come prima.
In questa stagione sono riuscito a ricavarmi:
- 4 giorni a Napoli nel periodo di Natale
- 4 giorni a Roma nel periodo di Pasqua
- una settimana per fare il giro delle repubbliche baltiche in "fly and drive" in agosto.
Preferiamo questo tipo di vacanze, tour e/o città.
Il mare preferisco farmelo a casa, in realtà sono 20 km, ma in giugno affittiamo anche un appartamento. Sono stato in molti posti di mare più belli, ma, alla fine, sto meglio al Calypso, da Pina, a Porto d'Ascoli.


Mica male dai....

Con la faccenda del " bagno ",
( noi o meglio io )
ogni 2, max 3 ore.....

Aboliti tutti gli spostamenti che....
....Richiedono " certi " tempi.

Vivro' di ricordi....

Pace
 
Mica male dai....

Con la faccenda del " bagno ",
( noi o meglio io )
ogni 2, max 3 ore.....

Aboliti tutti gli spostamenti che....
....Richiedono " certi " tempi.

Vivro' di ricordi....

Pace

Spostamento più lungo in termini di tempistica: Tallinn-Vilnius in auto, un po' più di 7 ore di guida. Mi pare di avere fatto 3 soste, quindi ce la potevi fare. :)
 
Spostamento più lungo in termini di tempistica: Tallinn-Vilnius in auto, un po' più di 7 ore di guida. Mi pare di avere fatto 3 soste, quindi ce la potevi fare. :)


Ce....Lo so....

Purtroppo, anche in altre occasioni l' ho raccontato....
La faccio solo a casa mia, o in albergo....
Come ho sempre fatto del resto.
Mai per strada....
( nel senso di posto pubblico )
 
12-13-14/9: passati 3 super-giorni a Lipari.
Isola meravigliosa (arcipelago Eolie - Sicilia). Non so se qualcuno c'è stato ma per me è l'ottava meraviglia del mondo. Ero stato una volta a Vulcano, ma solo mezza giornata e non avevo visto quasi niente.

In 3 giorni a Lipari abbiamo visto tanto, anche se non tutto. Favoloso il "giro" con una barchetta con motore da 80 cv e gentilissimo skipper-proprietario che ci ha fatto da guida. Circumnavigata quasi la metà dell'isola (che è grande 37.5 km quadrati e conta oltre 10.000 abitanti residenti), in circa 2 ore, con bagno di una decina di minuti vicino una magnifica spiaggetta. Si vedeva il fondo, che sarà stato profondo 4-5 metri, tale era la pulizia e la limpidezza. Abbiamo visto anfratti, faraglioni (uno altissimo), piccole caverne, promontori, archi naturali, spiaggette immacolate, un po' di tutto. Paesaggi mozzafiato (anche il cono di Vulcano, con relativi vapori).

L'isola poi ha montagne interne, alte fino a 602 metri e piene di vegetazione. Bellissimo il centro storico di Lipari, con un Duomo veramente interessante. Visto anche il "Presepio del mare", di enormi dimensioni. Ovviamente abbiamo pranzato e cenato molto bene, a base di pesce. I ristoranti poi di solito offrono un bicchierino di vino liquoroso dolce "Malvasia", di produzione locale, simile al Marsala, ma è prodotto anche in altre parti d'Italia, quindi ben conosciuto da chi beve vino.

Tutti parlano di Panarea, l'isola dei Vip (che magari probabilmente vedremo un'altra volta), ma Lipari è la più grande ed è spettacolare. Bellissima anche la frazione "Canneto". Consiglio di andarci. Ovviamente tutto è piuttosto caro, anche perchè il turismo dura soprattutto 5-6 mesi, e loro con gli introiti devono viverci 1 anno...

Siamo andati da CT fino a Milazzo in auto. Poi l'abbiamo lasciata in un garage coperto e custodito (10 euro al giorno, compresa la navetta che conduce al terminal dei traghetti), e abbiamo fatto A/R con grandi traghetti della Siremar (circa 40 euro a persona). Dentro l'isola ci si muove con autobus, taxi e anche a piedi ovviamente. Se si vuole portare la propria auto dentro l'isola occorre restare almeno una settimana (6 notti), per disposizione del sindaco di Lipari, perchè a luglio e agosto se no è pressochè impossibile circolare e posteggiare. Per me vale la pena stare anche 7 giorni perchè così c'è tempo per visitare almeno 3-4 isole delle 7 totali: Lipari, Vulcano, Salina, Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli.

Per 3 giorni in 2 si possono spendere in tutto 200-300 euro al giorno (ma anche molto di più), oltre il viaggio che chi viene da lontano. Noi abbiamo speso 30 euro di benzina con l'Abarth, più i traghetti (A/R)...
 
Ultima modifica:
Beati voi, io per ragioni famigliari posso allontanarmi solo da mane a sera... mi piacerebbe prendere la moto e fare il periplo del Verbano, dopo averlo fatto del Lario (in auto però), oppure il cusio e dintorni, oppure l'entroterra ligure di ponente, col foliage delle prossime settimane... Oppure la ccentovalli... devo solo atterzzare la borsa da serbatoio come borsa fotografica. pieno la mattina, una tavoletta di fondente nero amaro, un termos di caffè ed un pacchetto con un accendino...
 
Back
Alto