<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La moda degli &#34;Xenon illegali&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La moda degli &#34;Xenon illegali&#34;

ferrets ha scritto:
Se si vogliono gli xenon a tutti i costi bisogna prenderli come accessorio quando si ordina l'auto. Punto.
Peccato che non tutte le auto li hanno tra gli optional...vedi per esempio la Grande Punto, che non li ha....la 500 anche non li aveva, ma ultimamente li hanno messi...di segmento B poche possono montare gli Xenon...e poi per chi li può montare i costi sono davvero elevati...
 
modus72 ha scritto:
Che i controlli vadano fatti con quantità e qualità superiore non ve n'è alcun dubbio. C'è sicuramente una mancanza da parte dell'autorità nel verificare che i veicoli siano "a norma", e sono comunque d'accordo sul fatto che la normativa italiana in fatto di tuning sia troppo poco elastica nel permettere delle personalizzazioni.
Ciò non toglie comunque che certe pratiche di personalizzazione vadano assolutamente perseguite, e per restare in topic il montaggio di kit xenon è fra queste. Non esiste che uno per vederci meglio deve sentirsi autorizzato anche solo moralmente ad abbagliare gli altri, ripeto, ci sono precisi e fondati motivi tecnici per impedire che lampadine oltre una certa luminosità vengano montate su fari non predisposti per accoglierle.
Si sono daccordo...va anche detto che c'è molta disinformazione..ti spiego: l'anno scorso volevo cambiare le lampadine alla mia Punto, volevo delle lampadine effetto Xenon..andai da un ricambista, lui mi disse che ne aveva alcune davvero potenti e che facevano una luce bellissima...erano delle 100 Watt...io gli chiesi subito se erano omologate e lui mi disse di si e che le aveva montate un suo amico..per fortuna, non mi fidai e alla fine presi per conto mio delle Philps Night Guide...andai da un elettrauto per chiedere chiarimenti e mi disse che le lampade da 100 Watt possono essere montate solo cambiando i relee altrimenti si bruciano i fari e si danneggia l'impianto elettrico, e che comunque queste lampadine sono illegali in italia...
Ora per fortuna io non le ho prese ma immagino che qualche povero cliente ignaro di ciò le abbia prese quelle lampadine, esponenodosi al rischio della multa...purtroppo delle volte ci raccontano quello che gli fa comodo...bisogna informarsi bene...
 
si ma siamo sempre li, come già ho scritto prima, gli xenon sono dati come optional a cifre molto maggiori di quelle di un kit aftermarket...io ad es li ho pagati 260euro montati e fanno più luce di quelli originali ad es volkswagen...la legge nn li permette perchè altrimenti le case andrebbero a perderci....
 
suppasandro ha scritto:
si ma siamo sempre li, come già ho scritto prima, gli xenon sono dati come optional a cifre molto maggiori di quelle di un kit aftermarket...io ad es li ho pagati 260euro montati e fanno più luce di quelli originali ad es volkswagen...la legge nn li permette perchè altrimenti le case andrebbero a perderci....
Si lo penso anche io...cioè per esmepio gli Xenon Fiat sulla 500 costano 700?!!!
 
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
Se si vogliono gli xenon a tutti i costi bisogna prenderli come accessorio quando si ordina l'auto. Punto.
Peccato che non tutte le auto li hanno tra gli optional...
Si fa a meno di montarli; è semplice...
Anche a me farebbe comodo, la Modus illumina bene con le alogene a doppia parabola ma i cancheri che si tirano a dover cambiar le lampade mi hanno fatto venire il voglino, considerata la maggior durata delle lampade a scarica di gas. Ma se penso alle maledizioni che riceverei ad ogni auto incrociata mi passa la voglia.
 
suppasandro ha scritto:
si ma siamo sempre li, come già ho scritto prima, gli xenon sono dati come optional a cifre molto maggiori di quelle di un kit aftermarket...io ad es li ho pagati 260euro montati e fanno più luce di quelli originali ad es volkswagen...la legge nn li permette perchè altrimenti le case andrebbero a perderci....
La legge non li permette perchè abbagliano, cerchiamo di ficcarcelo bene in testa.
 
ma nn è assolutamente vero caro modus, se li metti tipo 6000k,hai i fari ben messi e li regoli un poco bassi nn sono diretti e nn abbagliano....purtroppo x colpa di qualche tamarro che vuol farsi vedere atutti i costi c vanno di mezzo tutti....però penso sia un mio diritto poter vedere meglio se la casa costruttrice nn mi fornisce nemmeno a pagamento gli xenon....
 
modus72 ha scritto:
Si fa a meno di montarli; è semplice...
...continuando a cambiare lampadine che si fulminano prima ed hanno una vita minore degli xenon...
Modus72 ha scritto:
Anche a me farebbe comodo, la Modus illumina bene con le alogene a doppia parabola ma i cancheri che si tirano a dover cambiar le lampade mi hanno fatto venire il voglino, considerata la maggior durata delle lampade a scarica di gas. Ma se penso alle maledizioni che riceverei ad ogni auto incrociata mi passa la voglia.
Dipende sempre da che tipo di xenon monti...molte auto li hanno e tu nemmeno te ne accorgi :D :D :D :D :D

altre invece hanno lampade effetto Xenon ancor più fastidiose degli Xenon :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
suppasandro ha scritto:
ma nn è assolutamente vero caro modus, se li metti tipo 6000k,hai i fari ben messi e li regoli un poco bassi nn sono diretti e nn abbagliano....purtroppo x colpa di qualche tamarro che vuol farsi vedere atutti i costi c vanno di mezzo tutti....però penso sia un mio diritto poter vedere meglio se la casa costruttrice nn mi fornisce nemmeno a pagamento gli xenon....
ci sono allora troppi tamarri...da noi ki li monta non di serie ti acceca!sono sempre i soliti elementi con la "golf" terza o quarta serie ke ti sparano negli occhi quella luca azzurrognola...non puoi vedere meglio tu facendo vedere peggio gli altri. dovrebbero essere vietati se non di serie o optionals
 
suppasandro ha scritto:
ma nn è assolutamente vero caro modus, se li metti tipo 6000k,hai i fari ben messi e li regoli un poco bassi nn sono diretti e nn abbagliano....purtroppo x colpa di qualche tamarro che vuol farsi vedere atutti i costi c vanno di mezzo tutti....però penso sia un mio diritto poter vedere meglio se la casa costruttrice nn mi fornisce nemmeno a pagamento gli xenon....
Noo caro mio, non è questione di temperatura di colore, è questione di LUMEN e l'ho spiegato per bene nella prima risposta a questo post. I fari per lampade alogene NON sono adatti alle lampade xenon per una questione di riflettente, punto e basta. Anche se li abbassi un certa percentuale di luce viene comunque mandata verso l'alto, e con le lampade da 3500lumen sarà sempre troppa.
E comunque non è tuo diritto accecare me perchè la casa non fornisce a pagamento gli xenon... Se non ci vedi allora cambi i fari, sostituisci le parabole, ripulisci il trasparente, insomma li riporti alla condizione di faro nuovo, ma col piffero che monti lampade che finiscano per abbagliare chi incroci.
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Anche a me farebbe comodo, la Modus illumina bene con le alogene a doppia parabola ma i cancheri che si tirano a dover cambiar le lampade mi hanno fatto venire il voglino, considerata la maggior durata delle lampade a scarica di gas. Ma se penso alle maledizioni che riceverei ad ogni auto incrociata mi passa la voglia.
Dipende sempre da che tipo di xenon monti...molte auto li hanno e tu nemmeno te ne accorgi :D :D :D :D :D

altre invece hanno lampade effetto Xenon ancor più fastidiose degli Xenon :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Per esempio?
 
modus72 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ma nn è assolutamente vero caro modus, se li metti tipo 6000k,hai i fari ben messi e li regoli un poco bassi nn sono diretti e nn abbagliano....purtroppo x colpa di qualche tamarro che vuol farsi vedere atutti i costi c vanno di mezzo tutti....però penso sia un mio diritto poter vedere meglio se la casa costruttrice nn mi fornisce nemmeno a pagamento gli xenon....
Noo caro mio, non è questione di temperatura di colore, è questione di LUMEN e l'ho spiegato per bene nella prima risposta a questo post. I fari per lampade alogene NON sono adatti alle lampade xenon per una questione di riflettente, punto e basta. Anche se li abbassi un certa percentuale di luce viene comunque mandata verso l'alto, e con le lampade da 3500lumen sarà sempre troppa.
E comunque non è tuo diritto accecare me perchè la casa non fornisce a pagamento gli xenon... Se non ci vedi allora cambi i fari, sostituisci le parabole, ripulisci il trasparente, insomma li riporti alla condizione di faro nuovo, ma col piffero che monti lampade che finiscano per abbagliare chi incroci.
5 stelle a te, un cazzotto nell'occhio a ki monta sti xenon per accecare
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
se trovo uan foto comparativa ti dimostro come un faro Xenon sia facilmente confondibile con una normale lampadina Ultrawhite...ovviamente non nel momento dell'accensione...
Non lo sarà mai, e non sto a ripetere perchè. Il colore potrà anche assomigliare ad una ultrawhite, basta usare delle lampade da 4300K o 6000K, ma è la quantità di luce che frega. E tranquillo che me ne accorgo...
 
modus72 ha scritto:
Noo caro mio, non è questione di temperatura di colore, è questione di LUMEN e l'ho spiegato per bene nella prima risposta a questo post. I fari per lampade alogene NON sono adatti alle lampade xenon per una questione di riflettente, punto e basta. Anche se li abbassi un certa percentuale di luce viene comunque mandata verso l'alto, e con le lampade da 3500lumen sarà sempre troppa.
E comunque non è tuo diritto accecare me perchè la casa non fornisce a pagamento gli xenon... Se non ci vedi allora cambi i fari, sostituisci le parabole, ripulisci il trasparente, insomma li riporti alla condizione di faro nuovo, ma col piffero che monti lampade che finiscano per abbagliare chi incroci.
Modus da quel che so io la legge impone un limite massimo di Lumen proprio per non accecare e per poter quindi passare anche un eventuale revisione...gli Xenon che rientrano in questa fascia (anche se illegali) non sono accecanti...
 
Back
Alto