<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la mini-roulotte dell'ominima vettura | Il Forum di Quattroruote

la mini-roulotte dell'ominima vettura

ho visto dal vero le dimensioni di quella che è considerata la piccola roulotte della mini;praticamente è un carrello con un letto gia' pronto ad una piazza e mezza,cucinotto e tanti utilissimi ripiani.per via delle dimensioni molto contenute e specialmente per il comfort per due adulti ed il rimessaggio che è piu' da carrello che da vera roulotte per cui la si puo' tenere in un box anziché pagare un costoso parcheggio allo scopo.
cio' che non so se è solo per la mini oppure puo' essere acquistata per qualsialsi vettura.
il vantaggio rispetto alla roulotte tradizionale è che se ci si trova anche fuori da un camping la si puo' utilizzare.
era in uno stand nell'ora di pranzo e non vi era personale per cui non ho potuto avere informazioni tra cui anche il prezzo.
secondo voi?
spesso per lavoro dormo fuori;forse sarebbe un idea alternativa a dover perdere anche tempo a cercare un albergo.
 
bayermayer ha scritto:
ho visto dal vero le dimensioni di quella che è considerata la piccola roulotte della mini;praticamente è un carrello con un letto gia' pronto ad una piazza e mezza,cucinotto e tanti utilissimi ripiani.per via delle dimensioni molto contenute e specialmente per il comfort per due adulti ed il rimessaggio che è piu' da carrello che da vera roulotte per cui la si puo' tenere in un box anziché pagare un costoso parcheggio allo scopo.
cio' che non so se è solo per la mini oppure puo' essere acquistata per qualsialsi vettura.
il vantaggio rispetto alla roulotte tradizionale è che se ci si trova anche fuori da un camping la si puo' utilizzare.
era in uno stand nell'ora di pranzo e non vi era personale per cui non ho potuto avere informazioni tra cui anche il prezzo.
secondo voi?
spesso per lavoro dormo fuori;forse sarebbe un idea alternativa a dover perdere anche tempo a cercare un albergo.

La roulotte di cui parli è di produzione turca (Bassoglu), importata in Italia e commercializzata dalla Nuova Allcar in due modelli chiamati Tommy Turtle e Tommy Dreamer (http://www.allcar.it/index.php?option=com_k2&view=item&layout=item&id=12&Itemid=115). Ovviamente la può acquistare chiunque, anche se non ha la Mini.
Hanno il vantaggio di pesare pochissimo (max 500 kg a pieno carico, quindi sono trainabili sempre con patente B) e di essere estremamente personalizzabili, uno la può comprare addirittura vuota oppure attrezzarla come crede. I prezzi non sono però molto popolari, si parte da poco meno di 5000 euro per averla nuda e cruda ma se la si vuole full optionals si arriva anche a 9000 euro, prezzo che supera quello di alcune caravans ben più abitabili e comode.
Ti faccio notare che anche le normali caravan sono utilizzabili fuori dai campeggi, basta non sganciarle dall'auto e si può sostare (anche per dormire) ovunque non sia espressamente vietato, esattamente come per i camper, ed ovviamente le mini-caravan sono soggette alle stesse identiche regole. A questo proposito, da esperto caravanista, ti dico chiaramente che le piccole Allcar sono proprio le meno adatte all'uso fuori dai campeggi in quanto non hanno alcun tipo di servizio igienico e nemmeno hanno la possibilità di ospitarne uno di emergenza all'interno essendo l'intero spazio occupato dal letto.
Per un'esigenza come la tua io vedo molto meglio un pullmino tipo VW Transporter/Caravelle, magari attrezzato Westfalia o simile, col quale puoi veramente avere l'indipendenza che cerchi.

saluti
 
Condivido tutto quanto scritto da fabio sopra. Prendere una piccola roulottina e' una spesa non indifferenze, incluso altre spese (es. assicurazione), posto per il ricovero, gancio traino, ecc. Hai voglia coprire spese di albergo ....
Un minivan come quelli menzionati, magari col tetto a soffietto, sono ottimi per lo scopo e non sono neanche tranto drammatici nella guida normale (a meta' tra una monovolume e un furgoncino).
Altrimenti, se hai il pallino, un fuoristrada passo lungo puo' essere modificabile per le tue esigenze.
 
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
spesso per lavoro dormo fuori;forse sarebbe un idea alternativa a dover perdere anche tempo a cercare un albergo.

L'albergo te lo paga il datore di lavoro?

no' me lo pago io.ho una piccola ditta che si occupa di atrezzature per palestre e per questo motivo viaggio molto specie in italia.purtroppo il camper me lo sogno ma non posso acquistarlo se non magari trovandolo di 10 anni fa e a detta di tanti la manutenzione sarebbe onerosa.la roulotte tradizionale mi impone limiti quando giro nelle citta' e poi a livello di parcheggio.non pensavo costasse cosi' cara!in effetti ci dovro' riflettere molto bene e calcolare la spesa annua globale negli spostamenti per ammortizzare il costo della mini roulotte.
novemila euro sono troppi per me!figurati che ho acquistato una Touring con poco piu' di ventimila.
non posso di questi tempi azzardarmi in acquisti facili.
grazie a tutti per l'interessamento ed in particolare a fabbiologgia molto dettagliato ed informato!!
 
uhm ... si condizione non semplice la tua.

Butto li' - se non sei di molte pretese, magai puoi fare una volta si e una volta no in albergo, ti attrezzi la "Touring" (presumo sia una BMW SW?) con qualche roba per dormire, un cesso portatile ecc e magari tagli un po' di spese ... almeno io stavo pensando di fare un allestimento di questo tipo (la donna non ama molto l'itinerante e non riesco a tenere un camper/caravan).

mo' arriva fabiologgia a cazziarmi per cazzaro ... :D :-o :lol:
 
leolito ha scritto:
Condivido tutto quanto scritto da fabio sopra. Prendere una piccola roulottina e' una spesa non indifferenze, incluso altre spese (es. assicurazione), posto per il ricovero, gancio traino, ecc. Hai voglia coprire spese di albergo ....
Un minivan come quelli menzionati, magari col tetto a soffietto, sono ottimi per lo scopo e non sono neanche tranto drammatici nella guida normale (a meta' tra una monovolume e un furgoncino).
Altrimenti, se hai il pallino, un fuoristrada passo lungo puo' essere modificabile per le tue esigenze.

l'idea del vw pulmino è quella che si avvicina di piu'.e credo si possa parcheggiare in citta' dato che un mio conoscente che ha divorziato si è ridotto a vivere tra l'ufficio e proprio uno di questi mezzi.immagino pero' che dovro' rivendere la mia auto per poterlo acquistare e mantenere considerando anche che viaggio anche d'inverno e non solo nelle stagioni piu' miti.
 
leolito ha scritto:
uhm ... si condizione non semplice la tua.

Butto li' - se non sei di molte pretese, magai puoi fare una volta si e una volta no in albergo, ti attrezzi la "Touring" (presumo sia una BMW SW?) con qualche roba per dormire, un cesso portatile ecc e magari tagli un po' di spese ... almeno io stavo pensando di fare un allestimento di questo tipo (la donna non ama molto l'itinerante e non riesco a tenere un camper/caravan).

mo' arriva fabiologgia a cazziarmi per cazzaro ... :D :-o :lol:
si' è una 320d Touring;io sono un tipo adattabile nel senso che ho dormito tante volte in macchina,altre in quelle tende con i due gusti in plastica tipo maggiolina che si poggiano sopra il tetto ma ero molto piu' giovane!oggi il freddo lo sento eccome per cui l'ideale dovrebbe essere o un traino o appunto un westfalia ma coibentato;poi il wc nautico per emergenza dato che di solito mi fermo negli autogrill per fare colazione,rasarmi ed altro.
 
bayermayer ha scritto:
no' me lo pago io.ho una piccola ditta che si occupa di attrezzature per palestre e per questo motivo viaggio molto specie in italia

Non conosco la tua contabilità, ma presumo che le ricevute degli alberghi le porti in detrazione come spese aziendali. Ad ogni modo, così a sentimento la convenienza economica a prenderti un camper o similare per risparmiare sui pernottamenti secondo me non ce l'avrai mai. Io comunque non sono titolato a darti consigli, perchè piuttosto che viaggiare in camper o roulotte sto a casa.....
 
leolito ha scritto:
uhm ... si condizione non semplice la tua.

Butto li' - se non sei di molte pretese, magai puoi fare una volta si e una volta no in albergo, ti attrezzi la "Touring" (presumo sia una BMW SW?) con qualche roba per dormire, un cesso portatile ecc e magari tagli un po' di spese ... almeno io stavo pensando di fare un allestimento di questo tipo (la donna non ama molto l'itinerante e non riesco a tenere un camper/caravan).

mo' arriva fabiologgia a cazziarmi per cazzaro ... :D :-o :lol:

Ma quando mai...... :D :D
Piuttosto sulla Touring ce lo vedo un po' stretto, io venderei la Touring e mi prenderei una Dacia Logan MCV (magari nuova) per la quale c'è un kit apposito di trasformazione in minicamper (http://www.autoblog.it/post/21745/dacia-logan-mcv-young-activity-van-iii-concept e http://www.gizmag.com/renault-dacia-yav-iii-affordable-motorhome/12649/)

Che ne dite? Secondo me sarebbe molto meglio.

saluti
 
Se vuoi viaggiare comodo dai un'occhiata qui:
http://www.morelo-reisemobile.de/it/modelli/

Prezzo versione base 160.000 euro :shock: fino a 230.000 e ci puoi caricare una Smart.

Fai un investimento, ma poi i tuoi clienti li potrai invitare ad una gita "di piacere" :rolleyes:
 
bayermayer ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
spesso per lavoro dormo fuori;forse sarebbe un idea alternativa a dover perdere anche tempo a cercare un albergo.

L'albergo te lo paga il datore di lavoro?

no' me lo pago io.ho una piccola ditta che si occupa di atrezzature per palestre e per questo motivo viaggio molto specie in italia.purtroppo il camper me lo sogno ma non posso acquistarlo se non magari trovandolo di 10 anni fa e a detta di tanti la manutenzione sarebbe onerosa.la roulotte tradizionale mi impone limiti quando giro nelle citta' e poi a livello di parcheggio.non pensavo costasse cosi' cara!in effetti ci dovro' riflettere molto bene e calcolare la spesa annua globale negli spostamenti per ammortizzare il costo della mini roulotte.
novemila euro sono troppi per me!figurati che ho acquistato una Touring con poco piu' di ventimila.
non posso di questi tempi azzardarmi in acquisti facili.
grazie a tutti per l'interessamento ed in particolare a fabbiologgia molto dettagliato ed informato!!

Prego.
Le Tommy Turtle e Dreamer non nascono per lo scopo per il quale tu le vorresti usare, anche il prezzo è degno di una produzione fatta praticamente su misura.
Girare in città con un rimorchio, anche se piccolo, è molto difficile perchè le possibilità di parcheggio sono ridottissime, decisamente più facile girare con un furgone o pullmino camperizzato, che puoi trovare usato anche a 20.000 euro ben messo, ma potresti anche prenderti un furgone chiuso (anche piccolo, tipo un Fiat Scudo), ed attrezzartelo artigianalmente all'interno con una brandina, un tavolino pieghevole, una cassettiera ed un wc chimico. Con un fornelletto da campeggio riusciresti anche a prepararti qualcosa ed a mangiartelo tranquillamente all'interno. Coibentando le pareti dall'interno con dei pannelli di materiale isolante ed installando un riscaldatore a gasolio tipo Webasto potrai godere di un ottimo confort climatico anche d'inverno. Ovviamente manterresti tre posti in cabina e tutto il mobilio sarebbe smontabile rapidamente qualora dovessi trasportare oggetti ingombranti tipo campionari e simili.

Saluti
 
stefano_68 ha scritto:
Perchè non valuti questa soluzione?
;)

beh.....
per il lavoro si fa tutto.....ma credo che il morale finirebbe sotto i tacchi.....questa va' bene per un Fantozzi!!!!allora tantovale acquistare una smart usata con 6-7000 e comprarmi il carrello roulotte nuovo della mini....vendendo la mia bmw acquistata usata vado in pari..................pero' sai che soddisfazzione!!!
 
penso che mi fara' in questi giorni di tranquillita' davvero due conti su cosa mi conviene......il caravelle mi intriga....anche acquistandolo usato.....tanto è un veicolo che poi si rivende facilmente......................
 
Back
Alto