<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La migliore auto che avete avuto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La migliore auto che avete avuto

1° Fiat tipo 1.4 dgt gpl...(uno str..strafatto uscì da uno stop dritto e me la sfasciò)
2° Diat tipo 1.4 normale(un water)
3) Opel Vectra 2.6 dti(aparte problemucci vari all'inizio auto senza infamia e senza lode)
4) Peugeot 206 1.6 xs(mi pare), la prima volta si ruppe il giorno in cui la portai a casa a 500 m dalla concessionaria...(quella volta tamponai un mercedes a Milano, non era distrutta ma la buttai)
5) Fiat Punto 1.7 d un trattorino, la tenni un paio di settimane, voi si ruppe la distribuzione
6) Nissan almera 1.6 un cassone, ma andava beninio(mi fu data dal conce che mi aveva venduto la Punto(alla quale dovevano aver appena fatto la cinghia)
5)Audi a4 1.9 tdi (THE BEST IN THE WORLD!!!!!)
6) MB c200 sw cdi nag executive, immatricolata il 30/10/2010, attualmente ha 9500 km , auto buona anche se discutibilissima la gestione del nag alle basse velocità(intendo colonna ai 60/70 km/k), non certo parca nei consumi...
 
jaccos ha scritto:
- Ford Fiesta 1.2 16v del 97 (condivisa con mio fratello, tuttora in uso)
- Lancia Lybra SW 1.9 jtd del 2000 (auto di famiglia, tutt'ora in uso).
- Lancia Y 1.1 elefantino blu del 2000 (presa usata nel 2002, senza infamia e senza lode, gli unici accessori erano i cristalli elettrici e l'autoradio, niente clima o servosterzo)
- Lancia Musa 1.3 multijet DFN Platino del 2005 (la mia attuale auto, molti problemucci ma tutto sommato una gran macchina)

E' difficile dire quale sia la migliore... bhè di certo non la y...

La fiesta è divertentissima da guidare, forse la più appagante sotto questo aspetto per la macchina che è. Ottimo motore (solo 70 cavalli ma sfruttabilissimi), ottimo cambio (la miglior frizione che abbia mai pigiato), ottimo assetto.

La lybra è la più completa, un motore che è un mulo, tira sempre e comunque... un pò un barcone ma l'affidabilità è ottima... molto ben accessoriata, interni solidi ed appaganti.

La Musa è quella che mi ha dato più problemi ma al contempo più soddisfazioni (è anche quella con cui ho fatto più km). Motore non male , è la macchina ad essere sottomotorizzata. Consumi non malaccio per una monovolume, ma mi aspettavo di meglio (16 km/l). Il cambio automatico è una pacchia e funziona abbastanza bene, ma è la parte che nei primi 20.000 km mi ha dato più problemi per via di un sensore nel pedale del freno che lo mandava in protezione e si usava solo in manuale.
Però, quanto a comodità di viaggio, di praticità, di qualità degli interni e di accessori non ha rivali. E' un vero e proprio salotto in pelle chiara, comodo per 5 con ampio spazio per le gambe e un enorme bagagliaio (non sembra ma spostantdo un pochino avanti i sedili ci sta lo stesso carico della lybra), il tutto nella lunghezza di una punto. Ci ho fatto stare dentro di tutto, anche un'intera libreria dell'ikea (enorme) e una scrivania. I sedili possono essere tutti abbattuti e le sedute posteriori unite con quelle anteriori formando una sorta di letto che, complice la favorevole altezza del tetto, gli ha valso il soprannome di "scopocar" (modestamente non gliel'ho dato io... ;) ).
Gli interni sono molto accoglienti ed eleganti, tanto da strappare sempre un complimento a chi sale, anche se ha sulle spalle i suoi 125000 km e la mia poca cura. Poi, il tetto completamente in vetro ruba sempre un sospiro, fa sempre la sua porchissima figura. A quel tempo la presi quasi full optional, navigatore escluso. Bhè, tante piccole cosine che rendono la vita a bordo più facile, una pacchia da guidare.
ma non sapevo fossi lancista!!!wow :)
 
roby4r.i.p. ha scritto:
1° Fiat tipo 1.4 dgt gpl...(uno str..strafatto uscì da uno stop dritto e me la sfasciò)
2° Diat tipo 1.4 normale(un water)
3) Opel Vectra 2.6 dti(aparte problemucci vari all'inizio auto senza infamia e senza lode)
4) Peugeot 206 1.6 xs(mi pare), la prima volta si ruppe il giorno in cui la portai a casa a 500 m dalla concessionaria...(quella volta tamponai un mercedes a Milano, non era distrutta ma la buttai)
5) Fiat Punto 1.7 d un trattorino, la tenni un paio di settimane, voi si ruppe la distribuzione
6) Nissan almera 1.6 un cassone, ma andava beninio(mi fu data dal conce che mi aveva venduto la Punto(alla quale dovevano aver appena fatto la cinghia)
5)Audi a4 1.9 tdi (THE BEST IN THE WORLD!!!!!)
6) MB c200 sw cdi nag executive, immatricolata il 30/10/2010, attualmente ha 9500 km , auto buona anche se discutibilissima la gestione del nag alle basse velocità(intendo colonna ai 60/70 km/k), non certo parca nei consumi...
'mmazza che sfiga!!!
 
giuliogiulio ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
1° Fiat tipo 1.4 dgt gpl...(uno str..strafatto uscì da uno stop dritto e me la sfasciò)
2° Diat tipo 1.4 normale(un water)
3) Opel Vectra 2.6 dti(aparte problemucci vari all'inizio auto senza infamia e senza lode)
4) Peugeot 206 1.6 xs(mi pare), la prima volta si ruppe il giorno in cui la portai a casa a 500 m dalla concessionaria...(quella volta tamponai un mercedes a Milano, non era distrutta ma la buttai)
5) Fiat Punto 1.7 d un trattorino, la tenni un paio di settimane, voi si ruppe la distribuzione
6) Nissan almera 1.6 un cassone, ma andava beninio(mi fu data dal conce che mi aveva venduto la Punto(alla quale dovevano aver appena fatto la cinghia)
5)Audi a4 1.9 tdi (THE BEST IN THE WORLD!!!!!)
6) MB c200 sw cdi nag executive, immatricolata il 30/10/2010, attualmente ha 9500 km , auto buona anche se discutibilissima la gestione del nag alle basse velocità(intendo colonna ai 60/70 km/k), non certo parca nei consumi...
'mmazza che sfiga!!!

scusa dimenticavo... 60.000 km/anno...
 
roby4r.i.p. ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
1° Fiat tipo 1.4 dgt gpl...(uno str..strafatto uscì da uno stop dritto e me la sfasciò)
2° Diat tipo 1.4 normale(un water)
3) Opel Vectra 2.6 dti(aparte problemucci vari all'inizio auto senza infamia e senza lode)
4) Peugeot 206 1.6 xs(mi pare), la prima volta si ruppe il giorno in cui la portai a casa a 500 m dalla concessionaria...(quella volta tamponai un mercedes a Milano, non era distrutta ma la buttai)
5) Fiat Punto 1.7 d un trattorino, la tenni un paio di settimane, voi si ruppe la distribuzione
6) Nissan almera 1.6 un cassone, ma andava beninio(mi fu data dal conce che mi aveva venduto la Punto(alla quale dovevano aver appena fatto la cinghia)
5)Audi a4 1.9 tdi (THE BEST IN THE WORLD!!!!!)
6) MB c200 sw cdi nag executive, immatricolata il 30/10/2010, attualmente ha 9500 km , auto buona anche se discutibilissima la gestione del nag alle basse velocità(intendo colonna ai 60/70 km/k), non certo parca nei consumi...
'mmazza che sfiga!!!

scusa dimenticavo... 60.000 km/anno...
mi riferivo alla fine che ha fatto la prima tipo, la 206, la punto...
 
giuliogiulio ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
1° Fiat tipo 1.4 dgt gpl...(uno str..strafatto uscì da uno stop dritto e me la sfasciò)
2° Diat tipo 1.4 normale(un water)
3) Opel Vectra 2.6 dti(aparte problemucci vari all'inizio auto senza infamia e senza lode)
4) Peugeot 206 1.6 xs(mi pare), la prima volta si ruppe il giorno in cui la portai a casa a 500 m dalla concessionaria...(quella volta tamponai un mercedes a Milano, non era distrutta ma la buttai)
5) Fiat Punto 1.7 d un trattorino, la tenni un paio di settimane, voi si ruppe la distribuzione
6) Nissan almera 1.6 un cassone, ma andava beninio(mi fu data dal conce che mi aveva venduto la Punto(alla quale dovevano aver appena fatto la cinghia)
5)Audi a4 1.9 tdi (THE BEST IN THE WORLD!!!!!)
6) MB c200 sw cdi nag executive, immatricolata il 30/10/2010, attualmente ha 9500 km , auto buona anche se discutibilissima la gestione del nag alle basse velocità(intendo colonna ai 60/70 km/k), non certo parca nei consumi...
'mmazza che sfiga!!!

scusa dimenticavo... 60.000 km/anno...
mi riferivo alla fine che ha fatto la prima tipo, la 206, la punto...
Ben dai, aparte la prima Tipo, per il resto non mi è andata malaccio, la peugeot, più che per l'incidente la buttai per la disperazione.... la punto la pagai 1000 ? con passaggio mi pare...doveva servirmi per un paio di mesi fin che arrivava l'audi...
an spetta Suzuki Swift 1.3 4x4( non ricordo se prima o dopo l'almera, un capretto, si arrampicava(sotto la neve e con le gomme normali da sostituire) in posti indicibili, pensa che ci feci pure il giro dell'altopiano di asiagosotto la neve(avevo uno studio la), non la tenni perchè faceva al massimo gli 80 km/h...
 
Dal lontano A.D. 1985

Mie:

FIAT 124 1.2 rosso bordeaux,la mia prima auto,la liberta che rapresentava e tutto il resto...non sarei parziale pero indistruttibile,beveva come un alcolizzato (e noi con lei :D )...una signora auto.
ALFA Romeo GTV 2.0 L con alcune lodifiche :shock: un missile terra terra,ci'ho fatto 250 000 km con 2 diferenziali e un cambio rotti :oops: .Il suo motore le e soppravissuto trapiantato in un altra GTV finche non ha incontrato un platano. :rolleyes:
Golf GTI 1.6 prima serie,andava da Dio ma non sono mancate le occasioni che per poco non mi mandava da Dio :? Mai piaciuta (e stata la mia prima TA)
AUDI 80 niente da dire,onesta ed affidabile,solo tagliandi,a 227 000 km e ce l'ho ancora
Mazda MX5 2.0....degnia erede del GTV :D

Auto del parentado o amici, conoscenti o lavoro:

Ape della ditta....no comment
112 della ditta,che dire,divertentissima 8)
Panda 750 della ditta,l'araba Fenice,indistruttibile (strapazzata all'inverosimile)

112 Abarth solo lodi ;)
Opel Ascona 1.2 una barca
Alfettoni vari....
Renault 5GTL di mio padre...quanto ho odiato quell'auto
Golf GL di mia madre a 22 anni suonati va ancora come un orologio
FIAT Cinquecento (del 98) della mi siura e adesso del figlio.A parte un po il motorino che ha....PERICOLOSA :shock:
Yaris della mi siora nulla de che,lei si trova bene...
Varie ed eventuali...

Sarei indeciso tra l'124 e il GTV ma quello che non ce piu e la gioventu,la spensieratezza di quei anni....mi accontento del mazdino :rolleyes: :D
 
vedo che non c'é mai stata la CRISI dell'auto!!! :D :D :D

le mie in ordine cronologico sono:

1. Uno tubo (2a serie)
2. Golf 3 tdi GT
3. Lexus IS 200
4. Golf 4 R32 compressor (320cv)
5. Golf 5 2.0 tdi 4motion sportline
6. Panda Cross (poi trasformata in prometeo che ho attualmente)
7. Smart Cabrio passion 84cv
8. Smart Cabrio Brabus Xclusive (che ho attualmente)
 
1) fiat uno 45 nera 3p; mi piaceva da matti, consumava pochissimo, modesta ma molto desiderata; tenuta solo 6 mesi per l'arrivo del pargolo.
2) hyunday sonat 2.0 gls, scelta al posto della fiat croma 2.0cht perchè aveva di serie abs e aria condizionata oltre a una marea di cose elettroniche, tipo cruise control, controllo assetto fari automatico, portellone apribile elettricamente, antenna estraibile elettrica, interni in pelle; tenuta fino a 220 milakm con sola manutenzione ordinaria (peccato per il motore fiacco e l'assetto molto morbido.
3) saab 900 turbo cabrio rossa; un sogno, 175 cv e il turbo che la faceva volare; ma affidabilità scarsa e tenuta di strada non al pari delle prestazioni, soffriva moltissimo sul bagnato.
4) range rover tdi 2.5, distrutta in un incidente
5) range rover tdi 2.5, motore vm, tenuta di strada precaria su bagnato e confort mediocre, rumorosità elevatissima, freni poco potenti, sempre costantemente in officina, ma averla era qualcosa di straordinario, dava davvero soddisfazione!)
6)Nissan patrol 2.8 tdi 6 cilindri; un mulo, ma a 100 mila km mi ha abbandonato per rottura del cambio.
7) BMW X5 3.0d prima serie motore 3.0 186 cv: motore fatto fuori a 90 mila km, ad un sel service ho messo benzina al posto del diesel.
8) bmw x5 3.0d, passato alla sorella della moglie
7) freelander 3p 2.0 di; bellissima e fragile, sempre in officina. 120k km e poi data via;
8) Mercedes classe A170 cdi avantgarde ( tuttora ce l'ha mio fratello) era un gioiellino, robusta e abbastanza confortevole
9) new beetle tdi; venduto a 55 mila km per problemi elettronici che non venivano mai risolti;
10) land rover freelander 3p sport motore bmw: una favola; tuttora ce l'abbiamo e in 100 mila km mai avuto noie.
11) audi a2 tdi: scomoda, sospensioni troppo rigide, la più parsimoniosa mai avuta
12) suzuki swift 4x4. comprata con l'idea di tenerla non più di un anno per ora ho fatto quasi 120 mila km , ancora con lampadine originali; è l'auto che fino ad ora ha dato meno soddisfazioni motoristicamente parlando, ma nel complesso si fa apprezzare per altre doti e non stanca; sarà per la guida leggera, la silenziosità, o forse per la trazione 4x4 che su neve la trasforma in uno scoiattolo.
 
matteomatte1 ha scritto:
alkiap ha scritto:
-Dodge Stealth 3.0: grazie a rally stripes sul tetto ed il marchio "cornuto" di Dodge sul cofano, anche i morti si giravano a vedermi passare. Divertente da guidare ma soffriva l'eccesso di coppia e potenza sulle ruote anteriori. Affidabilità pessima (alla faccia del made in Japan - era una Mitusbushi 3000GT rimarchiata Dodge)

ma avevi la twiin turbo? perchè era una AWD...
No, purtroppo, era la versione aspirata a trazione anteriore.
Mancavano anche le ruote sterzanti posteriori e le sospensioni attive, difatti costava molto,molto meno della sorella più potente

Esisteva solo per il mercato nordamericano, nel resto del mondo veniva venduta col solo marchio Mitsubishi e solo in versione twin turbo AWD
 
alkiap ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
alkiap ha scritto:
-Dodge Stealth 3.0: grazie a rally stripes sul tetto ed il marchio "cornuto" di Dodge sul cofano, anche i morti si giravano a vedermi passare. Divertente da guidare ma soffriva l'eccesso di coppia e potenza sulle ruote anteriori. Affidabilità pessima (alla faccia del made in Japan - era una Mitusbushi 3000GT rimarchiata Dodge)

ma avevi la twiin turbo? perchè era una AWD...
No, purtroppo, era la versione aspirata a trazione anteriore.
Mancavano anche le ruote sterzanti posteriori e le sospensioni attive, difatti costava molto,molto meno della sorella più potente

Esisteva solo per il mercato nordamericano, nel resto del mondo veniva venduta col solo marchio Mitsubishi e solo in versione twin turbo AWD

ah ecco, il Mitsu GT all'epoca mi faceva impazzire...
 
Pure a me (come peraltro le sue "nemiche" 300ZX e Supra)...
ogni tanto penso a fare la follia di prendere una 3000GT usata, oramai non valgono più nulla... ma non avrei poi la pazienza/voglia di starci dietro a sistemare tutte le inevitabili magagne (anche perchè era di una complessità mostruosa per l'epoca)
 
stone1958 ha scritto:
Swift88 ha scritto:
olide ha scritto:
allora guidate nessuna perchè non vedo e non mi danno la patente...

però...

fiat tipo 1.4 i.e. base senza optionals, bellissimo il motore che sopra i 4000 giri fischiava ma cavolo quanto beveva...
peugeot 106 1.5 d 55 cv un mulo fatti 260 kkm senza problemi e non beveva una eva....
nissan qashqai 1.5dci in uso beve abbastanza poco e va nella norma auto buona senza lodi
peugeot 207 1.4hdi appena acquistata... vedremo come si comporta per ora nessun problema molto silenziosa.
? :shock: :shock: :shock:
stai scherzando vero? come fai a leggere il forum? come fai a sapere oltre i 4000 giri. Senza offesa eh

Forse ha un grosso deficit visivo ma non abbastanza da non leggere. Per certi tipi di deficit hai gli ausili visivi sul pc.
Ciao
:(
 
Back
Alto