krassevo ha scritto:
Allora rispondo a te @Paolo e gli altri che non hanno capito o letto bene quello che ho scritto.
Le prime foto che ho postato sono state fatte con il mio telefono e un effetti si vede che la luce che emette e blu ma ripeto non e cosi e stata la foto di scarsa qualita a fare venire tutto quel fascio luminoso blu.Questo come prima cosa.
Adesso ho abbassato di una tacca la regolazione dei fanali e nessuno mi lampeggia piu.

anche se alla fine mi aveva lampeggiato solo una macchina con la regolazione al massimo dei fanali.
A me sembra proprio che tu faccia finta di non capire. Ti sei fissato con questa cosa delle foto fatte col cellulare e del fatto che "sembrino blu ma non lo sono perciò non danno fastidio". Il fatto che siano blu, bianche, gialle o fucsia a pois verdi non frega niente a nessuno (o meglio, frega anche quello, ma è un'altro discorso che non c'entra nulla con l'abbagliamento), la temperatura di colore, come ti è già stato detto diverse volte in questa stessa discussione, indica solo la sfumatura che assume la luce, l'abbagliamento invece dipende solo ed unicamente dalla geometria della lampada a scarica di gas, che in ogni caso è differente da qualunque tipo di alogena. Questo porta a differenziare i punti di emissione della luce, il che significa, con le moderne parabole che hanno la curvatura calcolata al decimo di millimetro per un determinato tipo di lampada, la totale perdita del controllo del fascio luminoso, cosa che si vede perfettamente dalle foto che hai fatto, dove il fascio di luce abbaglia persino l'obbiettivo del cellulare, nonostante tu abbia fatto le foto in piedi (situazione in cui con un faro correttamente funzionante si dovrebbe poter distinguere perfettamente la lente accesa del gruppo poliellissoidale). Quindi cerca di capire una volta per tutte che i tuoi fari abbagliano non per l'eventuale colore che hanno, ma solo perchè il fascio di luce è distribuito male.
Paradossalmente il kit xeno aftermarket è sicuro che desse meno problemi sulla tua vecchia skoda, e il motivo è molto semplice: hai detto tu stesso che l'auto montasse le vecchie lenti prismatiche di vetro a superficie programmata (quelle con le righine "disegnate" sopra). Bene, in quel tipo di fari la parabola aveva il semplice compito di concentrare la luce verso la parte anteriore del veicolo, luce che poi veniva distribuita appunto dalla lente. Questo comportava che come la parabola riflettesse importava relativamente, perchè poi in ogni caso ad indirizzare la luce ci pensava la lente anteriore, che faceva storia a se. Oggi, con le lenti in policarbonato trasparenti tutti e due i compiti (idirizzamento e distribuzione) sono demandati alla parabola (che comunque è presente anche nel gruppo poliellissoidale, solo che li si trova dietro la lente rotonda), da qui tutti i problemi.
Insomma, finchè non faranno lampade allo xeno della stessa identica forma della lampada alogena normale (cosa impossibile, dato il modo completamente differente in cui viene emessa la luce, con un filamento per le alogene e con un arco elettrico per le xenon), scordati che la tua auto possa non abbagliare chi ti precede e chi ti viene di fronte. Tieni presente poi che abbagliamento non significa accecamento: il fatto che la gente che ti incrocia non ti lampeggi significa solo che il faro non gli punti dritto negli occhi (cosa che può variare anche solo a seconda dell'altezza di chi guida l'auto in questione), ma ciò non vuol dire che questo non limiti la loro visibilità (cosa che invece avviene matematicamente), magari nascondendogli alla vista un tizio che semplicemente si accinga ad attraversare la strada o che vada in bicicletta, cosa di cui non si accorgerebbero finchè non dovesse accadere il patatrack.
Scommetto che tu a questa cosa non ci avevi pensato (e si che dovrebbe farlo ogni persona che abbia facoltà di guidare, compresi quei deficienti che camminano anche coi semplici fari alogeni tarati male, criminali loro e chi gli fa passare la revisione :? ).
Fare certe modifiche è da incoscienti e basta, se certe cose son regolamentate per legge in tutto il mondo, forse un motivo ci sarà, purtroppo in Italia il malcostume imperante (dei politicanti che fanno miriadi di leggi e leggine insulse a proprio uso e consumo e dei cittadini che con quella scusa infrangono anche quelle giuste) ci porta a considerare indegne d'attenzione e aggirabili anche regole che invece son dettate da problematiche reali.
E sia ben chiaro che ce l'ho soprattutto con chi permette la vendita di certi aggeggi che in pratica poi non si potrebbero utilizzare, consentendo poi implicitamente e con ipocrisia che di fatto si delinqua.
Il fatto poi che tu giustifichi la tua azione col fatto che gli xeno di serie fossero troppo costosi (vero, considerando il valore merceologico dei componenti, ma questa è una cosa diffusa, la dimostrazione pratica è la cifra a cui son venduti i fari full led, che di fatto alle case costano molto meno dei proiettori convenzionali, la nuova Leon poi ne è la dimostrazione lampante), ti rende solo più colpevole: ma scusa, come ti dicevano più su, fino a ieri, con le alogene giallastre (nemmeno caricate con lo iodio) che avevamo, non si camminava?