<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia scenic tanto amata è da buttare | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La mia scenic tanto amata è da buttare

Megane66 ha scritto:
Non sono normali,ma possono capitare.Cmq non è corretto paragonare il caso di tuo padre,con quello del forumista,siamo lontani anni luce
Siamo lontani come quantità di guai e come capacità dell'assistenza di porvi rimedio, ma ci siamo in pieno nel dire (ed era quanto intendevo) che con nessuna marca uno può star tranquillo di non aver rogne. E se trova un'assistenza inadeguata son dolori...
 
modus72 ha scritto:
Megane66 ha scritto:
Va beh quelle sono cose che si cambiano normalmente in auto con alle spalle parecchi anni.Qui si parla di spese ben più grosse,e di auto di pochi anni.......
A 6 anni e 70000km sono normali 450? di alternatore e, poco dopo, altrettanti di pompa acqua? Sicuro?
Normali no, ma sei sicuro che per la sola pompa acqua hanno chiesto a tuo padre la bellezza di 450?? A quel prezzo si cambia tutta la distribuzione.
Comunque sulla mia Focus il cambio dell'alternatore compresa cinghia servizi e manodopera mi è costato 340?. E questo è un problema conosciuto per tutte le Focus/Cmax dal 2004 al 2007 ( pre-restyling ). Ma ovviamente Ford se ne è lavate le mani. Come vedi tutto il mondo è paese. :lol:
 
modus72 ha scritto:
Megane66 ha scritto:
Non sono normali,ma possono capitare.Cmq non è corretto paragonare il caso di tuo padre,con quello del forumista,siamo lontani anni luce
Siamo lontani come quantità di guai e come capacità dell'assistenza di porvi rimedio, ma ci siamo in pieno nel dire (ed era quanto intendevo) che con nessuna marca uno può star tranquillo di non aver rogne. E se trova un'assistenza inadeguata son dolori

Sull'assistenza hai ragione,io mi riferivo al caso ben più grave del nostro amico forumista. ;) ]
 
modus72 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Normali no, ma sei sicuro che per la sola pompa acqua hanno chiesto a tuo padre la bellezza di 450?? A quel prezzo si cambia tutta la distribuzione.

Infatti...

Scusa modus, ma dove è andato tuo padre era un'officina Ford?

Comunque da quello che leggo in giro ste case automobilistiche son tutte uguali. Guardano solo al loro tornaconto.

Comunque il problema capitato a questo utente, mi riferisco all'oggetto delle discussione, potrebbe essere incolpata Renault.
Come mai il motore 1.5 dci è cedevole sulla sulla Scenic?
E' un problema strutturale?
Può dipendere solo dalla manutenzione? Quest'ultima cosa mi sembra inverosimile, perché non credo che solo chi compra la Megane sia uno scrupoloso sulla manutenzione. C'è gente che finita la garanzia ci mette l'olio del supermercato pur di risparmiare.
Allora è evidente che c'è qualcosa che Renault ha sbagliato sulla Scenic.
 
Eldinero ha scritto:
modus72 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Normali no, ma sei sicuro che per la sola pompa acqua hanno chiesto a tuo padre la bellezza di 450?? A quel prezzo si cambia tutta la distribuzione.

Infatti...

Scusa modus, ma dove è andato tuo padre era un'officina Ford?

Comunque da quello che leggo in giro ste case automobilistiche son tutte uguali. Guardano solo al loro tornaconto.

Comunque il problema capitato a questo utente, mi riferisco all'oggetto delle discussione, potrebbe essere incolpata Renault.
Come mai il motore 1.5 dci è cedevole sulla sulla Scenic?
E' un problema strutturale?
Può dipendere solo dalla manutenzione? Quest'ultima cosa mi sembra inverosimile, perché non credo che solo chi compra la Megane sia uno scrupoloso sulla manutenzione. C'è gente che finita la garanzia ci mette l'olio del supermercato pur di risparmiare.
Allora è evidente che c'è qualcosa che Renault ha sbagliato sulla Scenic.

Ciao eldinero, a quanto pare si tratta di una partita di bronzine difettose che probabilmente non so per quale motivo sia andata sulle scenic, forse il motore pur essendo uguale, è dedicato per il montaggio su un tipo di auto, in questo caso scenic, e la partita di bronzine è finita tutta su questi motori......almeno è una mia supposizione, il grave è che per non risarcire tutti, renault valuta caso per caso a sua discrezione!
 
Ciao manuel, se fosse come dici tu, e penso che sia così, è Renault che deve intervenire lasciando evitare che sia il cliente a mettere mano al portafoglio. Oppure richiami le vetture che hanno questa partite di bronzine difettose e gliele sostituisci a tue spese.
Il valutare caso per caso è una porcata quando si sa che la colpa è della casa madre.
 
Ragazzi, é la prima volta che accedo alla sezione Renault
Ho aperto 'sto topic e mi sono venuti i sudori freddi.

Veramente io ho la OScenic 1.9 dCi, non la 1.5.
Conosco diversi proprietari di altre Oscenic, qualcuna pressappoco coetanea della mia (sei anni); uno di loro ha spatasciato il motore già da tempo. Le altre - per ora - godono di ottima salute.

Che dite, la vado a far lavare a Lourdes ? :D
 
maddeché ha scritto:
Ragazzi, é la prima volta che accedo alla sezione Renault
Ho aperto 'sto topic e mi sono venuti i sudori freddi.

Veramente io ho la OScenic 1.9 dCi, non la 1.5.
Conosco diversi proprietari di altre Oscenic, qualcuna pressappoco coetanea della mia (sei anni); uno di loro ha spatasciato il motore già da tempo. Le altre - per ora - godono di ottima salute.

Che dite, la vado a far lavare a Lourdes ? :D
Quanti km ha?
 
Pare che arrivo a tirarmi GUFATE.... :lol:
La mia scenic...(che ho ancora anche se è prevista permuta con una benedetta/maledetta sportage che non arriva mai, scusate lo sfogo OT) ha appena passato i 180.000 km e dovreste sentirla...è un orologio, preciso è un modello 1.5 dci luxe 100 cavalli febbraio 2004, tagliandata regolarmente non a 30 (mi pareva davvero troppo) ma a 15 mila km. e devo dire che non mi sono mai lamentato, e spero di non farlo per i restanti 2-3 mesi...FORZA SCENIC!!
 
modus72 ha scritto:
Un motore rettificato è un motore al quale, se le specifiche di usura delle canne cilindro sono oltre i limiti del costruttore, viene ricreata la sede per il pistone alesando le camicie a qualche decimo in più e, per questo, vengono poi montati dei pistoni maggiorati con un diametro appunto maggiore per compensare la misura prevista dalla rettifica. Contestualmente vengono sovente rifatte le sedi valvola e spianata la testata, nonchè sostituite le bronzine e solitamente i cuscinetti volano e albero a camme. In pratica il motore viene rifatto a nuovo, ti ritrovi con un propulsore nel quale vien sostituito tutto eccetto basamento, testata, alberi, coppa olio, coperchi vari, valvole e accessori quali alternatore e compressore clima. Se la rettifica viene eseguita da qualcuno che ci sa fare, ti ritrovi con un motore pari al nuovo. La garanzia è pari al nuovo, 2 anni sul motore intero e sulla manodopera. Sul cosa fare, guarda, non lo saprei, dipende dal costo, dal valore dell'auto e dalle sue condizioni e da quanto pensi di tenerla... Sul dove trovar motori revisionati credo che i meccanici abbiano i riferimenti, prova sennò a cercare qualche officina di rettifica che di solito hanno qualcosa di pronto da vendere...
Grazie per l'esaustiva risposta, adesso sono ancora nella fase di attesa di una "sentenza definitiva" (si spera positiva) da parte di Renault...nel frattempo sto cercando ancora di capire se in caso di risposta negativa, mi converrà rifare il motore nuovo con una spesa complessiva di 4.600 euro o buttarmi su uno rettificato (..scegliendo quest'ultimo, a grandi linee, di quanto potrebbe essere il risparmio??) l'auto è del 2005, quindi adesso se fosse a posto, a venderla ricaverei intorno ai 6.500 euro.. a parte il motore per il resto è in ottimo stato stato sia di carrozzeria che degli interni, faccio circa 15.000/20.000 km l'anno quindi non sono uno che la sfrutta molto.. al mio posto che fareste?? Ogni risposta sarà per me un motivo di riflessione e quindi per favore ditemi la vostra...Grazie!
 
DelusoR ha scritto:
modus72 ha scritto:
Un motore rettificato è un motore al quale, se le specifiche di usura delle canne cilindro sono oltre i limiti del costruttore, viene ricreata la sede per il pistone alesando le camicie a qualche decimo in più e, per questo, vengono poi montati dei pistoni maggiorati con un diametro appunto maggiore per compensare la misura prevista dalla rettifica. Contestualmente vengono sovente rifatte le sedi valvola e spianata la testata, nonchè sostituite le bronzine e solitamente i cuscinetti volano e albero a camme. In pratica il motore viene rifatto a nuovo, ti ritrovi con un propulsore nel quale vien sostituito tutto eccetto basamento, testata, alberi, coppa olio, coperchi vari, valvole e accessori quali alternatore e compressore clima. Se la rettifica viene eseguita da qualcuno che ci sa fare, ti ritrovi con un motore pari al nuovo. La garanzia è pari al nuovo, 2 anni sul motore intero e sulla manodopera. Sul cosa fare, guarda, non lo saprei, dipende dal costo, dal valore dell'auto e dalle sue condizioni e da quanto pensi di tenerla... Sul dove trovar motori revisionati credo che i meccanici abbiano i riferimenti, prova sennò a cercare qualche officina di rettifica che di solito hanno qualcosa di pronto da vendere...
Grazie per l'esaustiva risposta, adesso sono ancora nella fase di attesa di una "sentenza definitiva" (si spera positiva) da parte di Renault...nel frattempo sto cercando ancora di capire se in caso di risposta negativa, mi converrà rifare il motore nuovo con una spesa complessiva di 4.600 euro o buttarmi su uno rettificato (..scegliendo quest'ultimo, a grandi linee, di quanto potrebbe essere il risparmio??) l'auto è del 2005, quindi adesso se fosse a posto, a venderla ricaverei intorno ai 6.500 euro.. a parte il motore per il resto è in ottimo stato stato sia di carrozzeria che degli interni, faccio circa 15.000/20.000 km l'anno quindi non sono uno che la sfrutta molto.. al mio posto che fareste?? Ogni risposta sarà per me un motivo di riflessione e quindi per favore ditemi la vostra...Grazie!
Considera che un motore revisionato può tranquillamente essere un propulsore che come il tuo si era guastato, sostituito da uno buono e poi rimesso a posto... La differenza fra sistemare il tuo e invece cambiarlo con uno revisionato può anche consistere semplicemente nel tempo necessario, ben minore nella sostituzione... Per i costi non ho francamente idea, bisogna che senti...
Ah, se veramente il resto è a posto, per 4500? o la farei sistemare e me la terrei, prenderne una nuova costerebbe un pacco in più e con quell'intervento sul motore altri 150000km li fai a occhi chiusi...
 
Oddio a occhi chiusi a questo punto eviterei di scriverlo :D anche con il primo motore in teoria avrei dovuto farli...ad occhi chiusi...cmq grazie per il tuo parere che da quanto ho capito se scegliessi un motore rettificato sarei costretto ad aspettare ancora parecchio tempo per riavere operativa l'auto, in quanto non è un'operazione celere, giusto? Mentre a sostituirlo con uno nuovo la cosa è presto fatta! Bè, vediamo che risponde Renault e incrociamo le dita...
 
Credo che modus intendesse che ci vorrebbe più tempo a rettificare il tuo di motore.
Di motori rettificati ce ne sono, deve solo informarti quanto costi rispetto ad uno nuovo.
 
DelusoR ha scritto:
Oddio a occhi chiusi a questo punto eviterei di scriverlo :D anche con il primo motore in teoria avrei dovuto farli...ad occhi chiusi...cmq grazie per il tuo parere che da quanto ho capito se scegliessi un motore rettificato sarei costretto ad aspettare ancora parecchio tempo per riavere operativa l'auto, in quanto non è un'operazione celere, giusto? Mentre a sostituirlo con uno nuovo la cosa è presto fatta! Bè, vediamo che risponde Renault e incrociamo le dita...
No...
Uno già revisionato o nuovo si monta al volo dopo aver levato l'attuale, mentre se tu decidessi di far sistemare il tuo motore si dovrebbe prima estrarlo, poi ripararlo e infine rimontarlo... La parte prima del rimontaggio potrebbe esser lunghetta...
 
Back
Alto